Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Metzli

- Messaggi: 622
- Messaggi: 622
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 08/04/20, 14:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mediglia
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60L-32P-36H
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 980
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: 2 Cryptocoryne
hygrophila polysperma 2 steli
Limnobium laevigatum poca
Microsorum 3 piante
- Fauna: 1 Betta Stiktos F, 15 Trigonostigma Espei, Planorbarius poche, 5 caridina japonica
- Altre informazioni: No filtro, no CO2
- Secondo Acquario: 20 litri lordi, saranno 15 netti, illuminazione LED ma non conosco i lumen ne il colore ne i Kelvin.
No filtro
Fondo: sabbia finissima silicea del Po.
Fauna: 3 ranette Hymenochirus, Planorbarius
Flora: Anubias Batteri mini, Limnobium laevigatum.
-
Grazie inviati:
177
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di Metzli » 04/03/2021, 16:27
Bradcar ha scritto: ↑04/03/2021, 14:11
quando fai il passaggio cerca di tenerli sempre sommersi
Absolutely

Qual'é la portata minima che potrei trovare in commercio, di quel tipo di filtro con spray bar, nella foto di sopra?
Con 48l netti, potrebbe bastare una da 100l/h? Esistono? Ne ho trovati solo da 200 l/h..
NicoCA ha scritto: ↑04/03/2021, 16:11
Rispetto al mio vecchio 600 occupa la metà.
Tieni presente che se non hai molta fauna puoi usare il V2 che è veramente minuto.
Visto, bello

Solo che, a lungo andare, vorrei proprio toglierlo il filtro

Questa sarebbe una fase di transizione

Posted with AF APP
Metzli
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 04/03/2021, 18:02
Metzli ha scritto: ↑04/03/2021, 16:27
Ne ho trovati solo da 200 l/h..
va bene 200 l/ h con la spray bar il flusso sarà poco intenso
- Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
- Metzli (05/03/2021, 13:22)
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Furious17

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 11/02/21, 13:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 1500/1600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Tetra
- Flora: Limnophila Sessiliflora, Rotala Rotundifolia, Didiplis Diandra, Micranthemum Montecarlo, Ludwigia Repens Rubin
- Fauna: 11 neon, 1 black molly, 5 guppy, 1 corydoras
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Furious17 » 04/03/2021, 21:02
Metzli ha scritto: ↑04/03/2021, 11:22
Grazie Furious17, ti sei preso anche la briga di rifare il disegnetto

Così però, secondo me, la CO
2 andrebbe ad accumularsi sotto al " pianale", per poi sgusciare fuori già in superficie..almeno credo.. Tu che dici?
Mmm forse se il pianale non lo si costruisce troppo grande si può ovviare a questo problema

. Cosi l'acqua viene "rallentata" e finisce direttamente sopra la CO
2 che sale. Magari il pianale messo leggermente inclinato verso le bollicine di CO
2 che salgono, cosi da spargerle subito e non farle depositare sotto come dici tu

Più facile a dirsi che a farsi diciamo

Furious17
-
Metzli

- Messaggi: 622
- Messaggi: 622
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 08/04/20, 14:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mediglia
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60L-32P-36H
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 980
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: 2 Cryptocoryne
hygrophila polysperma 2 steli
Limnobium laevigatum poca
Microsorum 3 piante
- Fauna: 1 Betta Stiktos F, 15 Trigonostigma Espei, Planorbarius poche, 5 caridina japonica
- Altre informazioni: No filtro, no CO2
- Secondo Acquario: 20 litri lordi, saranno 15 netti, illuminazione LED ma non conosco i lumen ne il colore ne i Kelvin.
No filtro
Fondo: sabbia finissima silicea del Po.
Fauna: 3 ranette Hymenochirus, Planorbarius
Flora: Anubias Batteri mini, Limnobium laevigatum.
-
Grazie inviati:
177
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di Metzli » 05/03/2021, 13:24
Furious17 ha scritto: ↑04/03/2021, 21:02
Più facile a dirsi che a farsi diciamo
Grazie per le idee

Posted with AF APP
Metzli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti