Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Claimer

- Messaggi: 220
- Messaggi: 220
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 13/02/16, 23:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 60x28x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Onyx Sand
- Flora: Anubias Gold, Microsorum pteropus 'Petite', Echinodorus bleheri, Phoenix moss e Ceratophyllum Demersum.
- Fauna: Cardine Sulawesi Dennerli, Neocaridine Yellow, 4 Tylomelania Orange e 2 lumache Black Helmet
- Altre informazioni: Data inizio acquario: 04/07/2019
Durata maturazione: 3 mesi
Filtro e materiale filtrante: Filtro esterno Tetra ex 600 plus con Tetratec CR, Tetratec FF, Tetratec BF, Seachem Matrix, Sera Siporax inoltre ha un prefiltro (Spugna Sera L60).
Illuminazione: Chihiros LED A601 Plus.
Fotoperiodo: 9h.
Alimentazione Fauna: Bacter AE, Shrimp Fit, CSF Edge omnia pro, CSF bee mix, CSF Baby pro e CSF Bee Fruit Mix.
Riscaldatore: 1 riscaldatore di 100 W.
Temperatura: 29,2°.
Equipaggiamento extra: Chihiros Doctor 3.
Hardscape: Seiryu stone y Bastoncino di cholla.
Cambi d'acqua: Cambio 10L ogni 2 settimane con acqua demineralizzata(Clin) con sali Salty Shrimp 8.5.
Parametri acqua: GH: 7, KH: 4,TDS:150.
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di Claimer » 12/11/2017, 17:59
Salve oggi il mio diffusore di CO
2 del askoll pro green system si è rotto e dovrei comprare uno nuovo guardando su internet ho trovato questo diffusore Tropica CO
2 Diffuser 3 in 1 - Diffusore CO
2 tropica.PNG
,qualcuno potrebbe dirmi se e davvero buono e se lavora bene con il askoll pro green system o secondo voi dovrei ricomprare il diffusore originale dell'askoll?.
O avete qualche consiglio su un'altro diffusore ?. Ho un aquario di 55 litri netti .
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Claimer
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 12/11/2017, 19:53
Claimer ha scritto: ↑Salve oggi il mio diffusore di CO
2 del askoll pro green system si è rotto e dovrei comprare uno nuovo guardando su internet ho trovato questo diffusore Tropica CO
2 Diffuser 3 in 1 - Diffusore CO
2 tropica.PNG ,qualcuno potrebbe dirmi se e davvero buono e se lavora bene con il askoll pro green system o secondo voi dovrei ricomprare il diffusore originale dell'askoll?.
O avete qualche consiglio su un'altro diffusore ?. Ho un aquario di 55 litri netti .
Grazie
Non conosco questo specifico modello, ma l'originale Askoll è decisamente ottimo, uno dei migliori atomizzatori.
Posted with AF APP
cuttlebone
-
roby70
- Messaggi: 43432
- Messaggi: 43432
- Ringraziato: 6540
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6540
Messaggio
di roby70 » 12/11/2017, 20:57
In alternativa a quello dell'Askoll parlano molto bene del bazooka ma come costo siamo li'
Altrimenti potresti pensare ad un sistema venturi se il filtro che hai lo permette; qui se ne parla per un filtro esterno ma con uno interno è uguale:
CO2 in acquario - Sistema Venturi sul filtro esterno
Poi quello della tropica non ha un costo eccessivo quindi potresti anche provarlo e dirci come funziona

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Claimer

- Messaggi: 220
- Messaggi: 220
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 13/02/16, 23:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 60x28x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Onyx Sand
- Flora: Anubias Gold, Microsorum pteropus 'Petite', Echinodorus bleheri, Phoenix moss e Ceratophyllum Demersum.
- Fauna: Cardine Sulawesi Dennerli, Neocaridine Yellow, 4 Tylomelania Orange e 2 lumache Black Helmet
- Altre informazioni: Data inizio acquario: 04/07/2019
Durata maturazione: 3 mesi
Filtro e materiale filtrante: Filtro esterno Tetra ex 600 plus con Tetratec CR, Tetratec FF, Tetratec BF, Seachem Matrix, Sera Siporax inoltre ha un prefiltro (Spugna Sera L60).
Illuminazione: Chihiros LED A601 Plus.
Fotoperiodo: 9h.
Alimentazione Fauna: Bacter AE, Shrimp Fit, CSF Edge omnia pro, CSF bee mix, CSF Baby pro e CSF Bee Fruit Mix.
Riscaldatore: 1 riscaldatore di 100 W.
Temperatura: 29,2°.
Equipaggiamento extra: Chihiros Doctor 3.
Hardscape: Seiryu stone y Bastoncino di cholla.
Cambi d'acqua: Cambio 10L ogni 2 settimane con acqua demineralizzata(Clin) con sali Salty Shrimp 8.5.
Parametri acqua: GH: 7, KH: 4,TDS:150.
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di Claimer » 14/11/2017, 23:15
OK grazie per i suggerimenti
Claimer
-
Claimer

- Messaggi: 220
- Messaggi: 220
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 13/02/16, 23:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 60x28x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Onyx Sand
- Flora: Anubias Gold, Microsorum pteropus 'Petite', Echinodorus bleheri, Phoenix moss e Ceratophyllum Demersum.
- Fauna: Cardine Sulawesi Dennerli, Neocaridine Yellow, 4 Tylomelania Orange e 2 lumache Black Helmet
- Altre informazioni: Data inizio acquario: 04/07/2019
Durata maturazione: 3 mesi
Filtro e materiale filtrante: Filtro esterno Tetra ex 600 plus con Tetratec CR, Tetratec FF, Tetratec BF, Seachem Matrix, Sera Siporax inoltre ha un prefiltro (Spugna Sera L60).
Illuminazione: Chihiros LED A601 Plus.
Fotoperiodo: 9h.
Alimentazione Fauna: Bacter AE, Shrimp Fit, CSF Edge omnia pro, CSF bee mix, CSF Baby pro e CSF Bee Fruit Mix.
Riscaldatore: 1 riscaldatore di 100 W.
Temperatura: 29,2°.
Equipaggiamento extra: Chihiros Doctor 3.
Hardscape: Seiryu stone y Bastoncino di cholla.
Cambi d'acqua: Cambio 10L ogni 2 settimane con acqua demineralizzata(Clin) con sali Salty Shrimp 8.5.
Parametri acqua: GH: 7, KH: 4,TDS:150.
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di Claimer » 08/12/2017, 19:57
Aggiorno questo post solo per informare a chiunque voglia comprare il diffusore tropica che è un ottimo prodotto direi paragonabile al diffusore dell'askoll ed inoltre ti permette di cambiare pietra porosa del diffusore. Ormai sarà un mese che lo sto usando e non ci sono problemi c'e solo da dire di aspettare 2 o 3 giorno dall'avvio perché rilasci le micro bolle costantemente.
Claimer
-
roby70
- Messaggi: 43432
- Messaggi: 43432
- Ringraziato: 6540
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6540
Messaggio
di roby70 » 08/12/2017, 20:42
Perfetto

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 11 ospiti