info filtro esterno e diffusore CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
FabioVicenzino
star3
Messaggi: 627
Iscritto il: 19/06/20, 23:45

info filtro esterno e diffusore CO2

Messaggio di FabioVicenzino » 05/08/2022, 21:06

buona sera. come da titolo vorrei sapere se avrei qualche problema sul sistema filtraggio esterno avendo il tubo di sere del filtro da 16/22 e invece il diffusore da installare nella parte della mandata e6da 12/16 di diametro. il diffusore e della zrdr e il filtro esterno e6 della eheim 250 professionale plus.

Posted with AF APP

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

info filtro esterno e diffusore CO2

Messaggio di Andreami » 06/08/2022, 0:59

Ciao,
Ho dovuto leggere due volte il tuo post per capire cosa cercavi.
Ma dalle misure che stai dando tu a me pare che non torna nulla.
Da come scrivi mi sembra di capire che te ne intendi anche tu, le misure che hai segnato sono effettivamente del tubo di mandata del tuo filtro e del innesto del diffusore?
PS linka magari il prodotto, e spiega qualcosa di più

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

FabioVicenzino
star3
Messaggi: 627
Iscritto il: 19/06/20, 23:45

info filtro esterno e diffusore CO2

Messaggio di FabioVicenzino » 06/08/2022, 9:47

scusate mi mi sono accorto ora che ho il doppione del post.
Andreami ha scritto:
06/08/2022, 0:59
Ciao,
Ho dovuto leggere due volte il tuo post per capire cosa cercavi.
Ma dalle misure che stai dando tu a me pare che non torna nulla.
Da come scrivi mi sembra di capire che te ne intendi anche tu, le misure che hai segnato sono effettivamente del tubo di mandata del tuo filtro e del innesto del diffusore?
PS linka magari il prodotto, e spiega qualcosa di più
queste sono le foto sia del tubo che del atomizzatore CO2. per ridurre il tubo e adattarlo al atomizzatore si combina ma la mia domanda e se l'atomizzatore e di diametro interno da 12 e il tubo del filtro internamente e 16 va a strozzare la portata dell'acqua. il mio problema che mi è sorto e quanto influisca la cosa sia nella filtrazione del filtro e se crea problemi alla pompa.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

info filtro esterno e diffusore CO2

Messaggio di Andreami » 06/08/2022, 11:03

FabioVicenzino ha scritto:
06/08/2022, 9:47
nella filtrazione del filtro e se crea problemi alla pompa.
No, il filtro è progettato per poter diminuire la portata dell' acqua, di fatti hai una levetta fatta apposta per quello.
Potrebbe essere però che tu vada a strozzarlo troppo facendo surriscaldare il motore, la seconda situazione è che tu non potrai più utilizzare la levetta per la gestione della portata, e la cosa influisce invece sulla gestione del tuo atomizzatore.

Ne ho uno simile anche io ( vedi foto) e, a seconda di come imposto la leva di portata acqua l uscita delle bolle in vasca cambia.

Conclusione, per me è meglio evitare di strozzare la portata dell' acqua per sempre in quella maniera.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Andreami per il messaggio (totale 2):
FabioVicenzino (06/08/2022, 12:25) • Bradcar (06/08/2022, 15:25)
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

FabioVicenzino
star3
Messaggi: 627
Iscritto il: 19/06/20, 23:45

info filtro esterno e diffusore CO2

Messaggio di FabioVicenzino » 06/08/2022, 12:25

avevo pensato ma volevo conferma. grazie mille

Posted with AF APP

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

info filtro esterno e diffusore CO2

Messaggio di Andreami » 06/08/2022, 13:04

Si una spray bar, dovrai metterla in orizzontale, e spesso ( se non da subito) sarà molto vicino al filo dell' acqua; è progettata proprio per essere in quella posizione generando poco movimento in acqua ma favorendo l ossigenazione trovandosi sopra al livello dell' acqua( questa cosa sfavorisce l uso della CO2 )
Sicuramente ci sarà poco modo di nasconderla, andrà anche dietro a quel tronco che hai messo sulla destra.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

info filtro esterno e diffusore CO2

Messaggio di Andreami » 07/08/2022, 23:21

Andreami ha scritto:
06/08/2022, 13:04
Si una spray bar, dovrai metterla in orizzontale, e spesso ( se non da subito) sarà molto vicino al filo dell' acqua; è progettata proprio per essere in quella posizione generando poco movimento in acqua ma favorendo l ossigenazione trovandosi sopra al livello dell' acqua( questa cosa sfavorisce l uso della CO2 )
Sicuramente ci sarà poco modo di nasconderla, andrà anche dietro a quel tronco che hai messo sulla destra.
Allegati
Errata corrige, scusa era per un altro post! =))

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

FabioVicenzino
star3
Messaggi: 627
Iscritto il: 19/06/20, 23:45

info filtro esterno e diffusore CO2

Messaggio di FabioVicenzino » 11/08/2022, 7:56

comunque la spray bar c'è l'ho comunque anche io ma non la utilizzerò per quel motivo che hai descritto.

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti