Info illuminazione led-strisce

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: info illuminazione LED

Messaggio di Diego » 07/02/2016, 10:00

Taux ha scritto:
Diego ha scritto: Purtroppo la gran varietà di cose dette o proclamate sui LED non consente di andare a colpo sicuro.
Forse può aver senso percorrere la strada di chi ha avuto successo per essere sicuri - il consiglio è mio, la decisione tua :-bd
Ciao visto la tua conoscenza del mondo "LED" hai un giudizio sulle barre LED dell'Aquatlantis ?
Mai provate personalmente, dunque non mi esprimo :-??
Mi spiace
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Taux
star3
Messaggi: 481
Iscritto il: 08/01/16, 11:58

Re: info illuminazione LED

Messaggio di Taux » 07/02/2016, 10:10

Barre LED ne ho viste di diverse Marche, le più famose, askoll, aquatlantis, arcadia ecc. Che dire da accese fuori vasca..... Abbagliano, si insomma picchiano, ma quando le vedi in vasca..... :-? ~x( mi sembra che perdano molto rispetto ai neon t5 e simili. Luce troppo fredda non nel senso del calore, ma non veritiere. Mi sembrano migliori ai t5 solo x illuminare le vasche in profondità, ma quest'ultimi coprono maggiormente la vasca... Mi sembrano più omogenei ( i t5)
Così tanto per dare un idea delle mie impressioni, ricordando sempre che quello che l'occhio umano vede non coincide sempre con quello che le piante vogliono!!! :-??
Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
Firmato . Il Gallo

Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno

Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: info illuminazione LED

Messaggio di Jack Sparrow » 07/02/2016, 18:20

Deciso!!!!!! vai con la qualità....!!!! Poi vi faccio sapere!!!!!!
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: info illuminazione LED

Messaggio di Jack Sparrow » 15/02/2016, 14:23

Tolti i neon e domani si parte con i LED...luce aumentata.....parto con 4 ore e aumento ogni 7 giorni di 30 minuti?
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: info illuminazione LED

Messaggio di Diego » 15/02/2016, 14:55

Jack Sparrow ha scritto:Tolti i neon e domani si parte con i LED...luce aumentata.....parto con 4 ore e aumento ogni 7 giorni di 30 minuti?
Sì, di norma si fa così quando si cambia tipologia di lampada :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: info illuminazione LED

Messaggio di Jack Sparrow » 15/02/2016, 15:00

Ok grazie
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: info illuminazione LED

Messaggio di cuttlebone » 15/02/2016, 15:00

Jack Sparrow ha scritto:Come pensavo.......esistono alimentatori 20 ampere senza ventola?sono sicuri?
No. Meglio quelli con [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: info illuminazione LED

Messaggio di cuttlebone » 15/02/2016, 15:01

Jack Sparrow ha scritto:Tolti i neon e domani si parte con i LED...luce aumentata.....parto con 4 ore e aumento ogni 7 giorni di 30 minuti?
Foto? [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: info illuminazione LED

Messaggio di Diego » 15/02/2016, 15:05

cuttlebone ha scritto:
Jack Sparrow ha scritto:Come pensavo.......esistono alimentatori 20 ampere senza ventola?sono sicuri?
No. Meglio quelli con [emoji6]
Con prodotti economici quoto cuttlebone.

Con prodotti più seri e costosi non è detto serva, perché più un alimentatore è efficiente meno scalda. Per esempio, esistono alimentatori per PC da 400 watt e oltre (40 e più ampere) senza ventola.

Di per sé la ventola non dà sicurezza all'utilizzatore, piuttosto evita che l'apparecchio si coli col suo stesso calore. La sicurezza è data dal rispetto delle norme di buona progettazione e costruzione e da un corretto collegamento dei cavi.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: info illuminazione LED

Messaggio di cuttlebone » 15/02/2016, 15:07

Diego ha scritto:
cuttlebone ha scritto:
Jack Sparrow ha scritto:Come pensavo.......esistono alimentatori 20 ampere senza ventola?sono sicuri?
No. Meglio quelli con [emoji6]
Con prodotti economici quoto cuttlebone.

Con prodotti più seri e costosi non è detto serva, perché più un alimentatore è efficiente meno scalda. Per esempio, esistono alimentatori per PC da 400 watt e oltre (40 e più ampere) senza ventola.

Di per sé la ventola non dà sicurezza all'utilizzatore, piuttosto evita che l'apparecchio si coli col suo stesso calore. La sicurezza è data dal rispetto delle norme di buona progettazione e costruzione e da un corretto collegamento dei cavi.
Hai perfettamente ragione. Il mio "no" era legato al fatto che spesso la qualità non è il massimo e l'alimentazione finisce nascosto in un mobile...[emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti