Info illuminazione led-strisce

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: info illuminazione LED

Messaggio di Jack Sparrow » 15/02/2016, 15:57

Preso due alimentatori da 10 senza.....domani posto le foto...
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: info illuminazione LED

Messaggio di Jack Sparrow » 15/02/2016, 21:08

Come disposizione delle barre LED come posso fare....
3 barre doppie con una fila 72 LED 6500k più fila da 72 4000k
2 barre 3800k
2 barre 8000k
Come le mettereste voi?
Premetto che mi piace vedere la vasca con una luce calda.....
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: info illuminazione LED

Messaggio di Diego » 15/02/2016, 21:36

Io farei, partendo dal retro e venendo in avanti:
3800 - > 8000 - > 6500 + 4000

Così hai la luce calda davanti, senza però un effetto troppo giallo
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: info illuminazione LED

Messaggio di Jack Sparrow » 15/02/2016, 21:57

Cioè tutte le 3800 dietro e tutte le doppie barre avanti?
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: info illuminazione LED

Messaggio di Diego » 15/02/2016, 22:30

Dipende quanto la vuoi calda la luce. In teoria le lampade calde servono alle piante, quindi, di solito, si mettono dietro. Ma se vuoi un aspetto molto caldo, metti le 3800 davanti.
Oppure mescola tutte le barre così da non avere gradazione in vasca
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Jack Sparrow (15/02/2016, 23:00)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: info illuminazione LED

Messaggio di cuttlebone » 15/02/2016, 22:55

6,5 3,8 8 6,5 4 8 3,8 6,5
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Jack Sparrow (15/02/2016, 23:00)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: info illuminazione LED

Messaggio di cuttlebone » 15/02/2016, 22:57

Jack Sparrow ha scritto:Come disposizione delle barre LED come posso fare....
3 barre doppie con una fila 72 LED 6500k più fila da 72 4000k
2 barre 3800k
2 barre 8000k
Come le mettereste voi?
Premetto che mi piace vedere la vasca con una luce calda.....
Io farei così
6,5 3,8 8 6,5 4 8 3,8 6,5
più o meno come le mie
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Re: info illuminazione LED

Messaggio di Jack Sparrow » 15/02/2016, 23:00

Ok domani arrivano le foto.....
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
Andreone
star3
Messaggi: 492
Iscritto il: 08/02/16, 21:32

Re: info illuminazione LED

Messaggio di Andreone » 15/02/2016, 23:13

Ciao, io partirei dal centro andando verso l'esterno! :-

Avatar utente
Andreone
star3
Messaggi: 492
Iscritto il: 08/02/16, 21:32

Re: info illuminazione LED

Messaggio di Andreone » 15/02/2016, 23:19

..nel senso che avendo un angolo di 120 gradi non è conveniente avvicinarsi troppo all'esterno ed ai vetri..

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti