Informazioni CO2
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Informazioni CO2
Grazie a te.
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Luca963
- Messaggi: 715
- Iscritto il: 12/12/17, 16:48
-
Profilo Completo
Informazioni CO2
Secondo te è esagerato?trotasalmonata ha scritto: ↑Grazie a te.
Posted with AF APP
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Informazioni CO2
Ok, te l'ho chiesto perché dal filmato il getto sembra molto potente. Inoltre andando a smuovere in quel modo la superficie tende a disperderti la CO2 che eroghi.
Visto che immagino sia un filtro BioFlow, ti consiglio di leggere questi due articoli:
articoli/af/tecnica-acquario-lampade-fi ... ?showall=1
articoli/af/fai-da-te-bricolage/68-modi ... l=&start=3
In sostanza, se non l'avessi già fatto, elimina la spugna dei carboni attivi e quella anti-nitrati, inserisci i "cannolicchi" al posto di queste e valuta l'opportunità di qualche ulteriore modifica strutturale come quelle descritte nel secondo articolo (come la chiusura della prima feritoia).
Sarebbe preferibile non far coincidere il cambio acqua con la sostituzione del perlon, che comunque va fatta solo se diminuisce il flusso in uscita dal filtro.

I cannolicchi/cirax invece non vanno toccati praticamente mai perché sono il cuore del filtro biologico. Le spugne andrebbero sciacquate con acqua prelevata dalla vasca durante del cambio solo in caso di intasamento, meglio non contemporaneamente (grana grossa e fine).
Eviterei del tutto l'attivatore batterico, che può crearti ulteriori squilibri.

JBL è a detta di molti (e a mio parere) una buona marca, e ha il vantaggio di avere le ricariche. Però alcuni test del kit come ossigeno e silicati sono abbastanza inutili.

Nell'elenco dei test figura anche la CO2, ma è solo una semplice tabella che ricava la CO2 incrociando i valori KH e pH misurati con i rispettivi test. L'ammonio/ammoniaca può essere utile solo se fai casini con la fertilizzazione usando Cifo Azoto, quello del rame serve solo in rari casi...
Insomma, potresti risparmiare acquistando singolarmente solo quelli fondamentali: GH KH NO2- e NO3-, aggiungiamo eventualmente anche i PO43-. Per il pH invece opterei per un pHmetro, e acquisterei anche un conduttivimetro, che è molto utile per la fertilizzazione.
E cosa mangerebbero?

Io per sicurezza farei un check dei nitriti al negozio.
Se sono a zero, prova a spegnere l'aeratore e monitora il comportamento del molly.
Adesso comunque una buona parte della CO2 che stai erogando viene dispersa dall'aeratore.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- Luca963
- Messaggi: 715
- Iscritto il: 12/12/17, 16:48
-
Profilo Completo
Informazioni CO2
Ciao @nicolatc non ho più avuto tempo di rispondere.... Allora adesso valuto modificare il filtro come descritto nell' articolo che gentilmente mi hai linkato...
Iinvece per i test ne prenderò uno più economico ma il pH in reagente non va bene?
Iinvece per i test ne prenderò uno più economico ma il pH in reagente non va bene?
I nitriti sono a 0 l'altra sera e rimasto acceso 24 ore l'areatore e la sera lo tolto ma sembravano fare la stessa cosa, ma c'era una leggera patina sul pelo dell'acqua dovuta al cambio....stasera la controllo meglio che l'acqua è bella limpidanicolatc ha scritto: ↑Ok, te l'ho chiesto perché dal filmato il getto sembra molto potente. Inoltre andando a smuovere in quel modo la superficie tende a disperderti la CO2 che eroghi.
Visto che immagino sia un filtro BioFlow, ti consiglio di leggere questi due articoli:
articoli/af/tecnica-acquario-lampade-fi ... ?showall=1
articoli/af/fai-da-te-bricolage/68-modi ... l=&start=3
In sostanza, se non l'avessi già fatto, elimina la spugna dei carboni attivi e quella anti-nitrati, inserisci i "cannolicchi" al posto di queste e valuta l'opportunità di qualche ulteriore modifica strutturale come quelle descritte nel secondo articolo (come la chiusura della prima feritoia).Sarebbe preferibile non far coincidere il cambio acqua con la sostituzione del perlon, che comunque va fatta solo se diminuisce il flusso in uscita dal filtro.![]()
I cannolicchi/cirax invece non vanno toccati praticamente mai perché sono il cuore del filtro biologico. Le spugne andrebbero sciacquate con acqua prelevata dalla vasca durante del cambio solo in caso di intasamento, meglio non contemporaneamente (grana grossa e fine).
Eviterei del tutto l'attivatore batterico, che può crearti ulteriori squilibri.
JBL è a detta di molti (e a mio parere) una buona marca, e ha il vantaggio di avere le ricariche. Però alcuni test del kit come ossigeno e silicati sono abbastanza inutili.
Nell'elenco dei test figura anche la CO2, ma è solo una semplice tabella che ricava la CO2 incrociando i valori KH e pH misurati con i rispettivi test. L'ammonio/ammoniaca può essere utile solo se fai casini con la fertilizzazione usando Cifo Azoto, quello del rame serve solo in rari casi...
Insomma, potresti risparmiare acquistando singolarmente solo quelli fondamentali: GH KH NO2- e NO3-, aggiungiamo eventualmente anche i PO43-. Per il pH invece opterei per un pHmetro, e acquisterei anche un conduttivimetro, che è molto utile per la fertilizzazione.E cosa mangerebbero?![]()
Io per sicurezza farei un check dei nitriti al negozio.
Se sono a zero, prova a spegnere l'aeratore e monitora il comportamento del molly.
Adesso comunque una buona parte della CO2 che stai erogando viene dispersa dall'aeratore.
Posted with AF APP
- Luca963
- Messaggi: 715
- Iscritto il: 12/12/17, 16:48
-
Profilo Completo
Informazioni CO2
ciao ragazzi, ho spostato un po il tubo di mandata del filtro ora non fa più increspare l'acqua e butta direttamente sull'erogatore cosi disperde bene le bolle in giro per la vasca.....per ora sto erogando 14/15 bolle/min, è i valori sono pH 7.2 e KH 5/6 devo aumentare??
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Giovanni10 e 13 ospiti