Informazioni Conduttivimetro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Informazioni Conduttivimetro

Messaggio di giampy77 » 12/10/2015, 15:10

Saviola, riprendo dall'altro Topic, la misurazione falla dopo un giorno che hai fertilizzando, altrimenti un'ora dopo potresti avere un'icremento non veritiero.
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
saviola (12/10/2015, 15:34)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Informazioni Conduttivimetro

Messaggio di cicerchia80 » 12/10/2015, 16:45

Non và taratoooooo oho mandato una mail alla haquos e non ha bisogno di taratura
Stand by

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Informazioni Conduttivimetro

Messaggio di cuttlebone » 12/10/2015, 16:55

cicerchia80 ha scritto:Non và taratoooooo oho mandato una mail alla haquos e non ha bisogno di taratura
Quindi, secondo te, manterrà inalterata nel tempo la taratura originale?
Permettimi un po di scetticismo...[emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Informazioni Conduttivimetro

Messaggio di naftone1 » 12/10/2015, 16:57

cuttlebone ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Non và taratoooooo oho mandato una mail alla haquos e non ha bisogno di taratura
Quindi, secondo te, manterrà inalterata nel tempo la taratura originale?
Permettimi un po di scetticismo...[emoji6]
io sono d'accordissimo con te ale ma effettivamente non ci sono ne viti ne combinazioni di tasti ne santi che permettano di tararlo...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Informazioni Conduttivimetro

Messaggio di cicerchia80 » 12/10/2015, 17:00

cuttlebone ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Non và taratoooooo oho mandato una mail alla haquos e non ha bisogno di taratura
Quindi, secondo te, manterrà inalterata nel tempo la taratura originale?
Permettimi un po di scetticismo...[emoji6]
Il problema è proprio questo.....non è tarabile.....poi uno parla male dei cinesi ~x( ogni tanto provo con la demineralizzata ma mi gioco una palla che prima o poi lo devo buttare :-l
Stand by

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Informazioni Conduttivimetro

Messaggio di naftone1 » 12/10/2015, 17:02

GARANTITO che prima o poi tocca cestinarlo...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Informazioni Conduttivimetro

Messaggio di cuttlebone » 12/10/2015, 17:03

Infatti, probabilmente è uno strumento...
► Mostra testo
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Informazioni Conduttivimetro

Messaggio di gibogi » 12/10/2015, 17:11

Posso assicurarvi che prima o poi lo strumento avrà bisogno di taratura.

Anche nelle istruzioni dello strumento si parla di taratura con apposita soluzione, ma non spiega come effettuarla.
Il mio consiglio è di mandare una mail al produttore, chiedendo informazioni in merito.

Vi chiedo quindi, quando sarete in possesso di tali informazioni segrete :-o , di postarle qui sul forum, sono sicuro che saranno di aiuto a molti altri.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Informazioni Conduttivimetro

Messaggio di naftone1 » 12/10/2015, 17:13

gibogi ha scritto:Posso assicurarvi che prima o poi lo strumento avrà bisogno di taratura.

Anche nelle istruzioni dello strumento si parla di taratura con apposita soluzione, ma non spiega come effettuarla.
Il mio consiglio è di mandare una mail al produttore, chiedendo informazioni in merito.

Vi chiedo quindi, quando sarete in possesso di tali informazioni segrete :-o , di postarle qui sul forum, sono sicuro che saranno di aiuto a molti altri.
io ci ho provato ma non mi hanno risposto... :-\
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
saviola
star3
Messaggi: 1016
Iscritto il: 10/05/15, 23:38

Re: Informazioni Conduttivimetro

Messaggio di saviola » 12/10/2015, 17:30

gibogi ha scritto:Posso assicurarvi che prima o poi lo strumento avrà bisogno di taratura.

Anche nelle istruzioni dello strumento si parla di taratura con apposita soluzione, ma non spiega come effettuarla.
Il mio consiglio è di mandare una mail al produttore, chiedendo informazioni in merito.

Vi chiedo quindi, quando sarete in possesso di tali informazioni segrete :-o , di postarle qui sul forum, sono sicuro che saranno di aiuto a molti altri.
Me la sono posta anchio questa domanda

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti