Federico47 ha scritto:Pensa che io avevo letto da qualche parte che il pHmetro va conservato sempre umido... con una soluzione che abbia un poco di salinità (come l'acqua di rubinetto per esempio)... e non con acqua demineralizzata.
Si in teoria è così, ma quell'acqua durerà pura pochissimo tempo, sconsiglio l'acqua di rubinetto perchè non è uguale da tutte le parti, ha un elevato quantitativo di sali di calcio che potrebbero formare delle incrostazioni.
Federico47 ha scritto:Le soluzioni che si trovano genericamente in vendita come: " soluzione di conservazione per gli elettrodi di pH" possono andar bene?
Va benissimo, ma sono soldi sprecati.
Federico47 ha scritto:Un'altra cosa... il mio pHmetro ha una sola rotellina per la taratura.
Penso si possa quindi dire che ha un solo punto di calibratura.
Non è da quello che si capisce, se avesse due punti di taratura, agiresti sempre sulla stessa rotellina, ma in due tarature differenti.
Comunque il tuo è ad un solo punto di taratura.
Federico47 ha scritto:E' inutile tararlo nello stesso momento con due soluzione a pH diverso... mi conviene acquistare solo la soluzione a pH 7... giusto?
Esatto
