Lampade, filtri ed accessori
	Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
	
		
		
		
			- 
				
								roberto							
  
- Messaggi:  2244
- Messaggi: 2244
- Ringraziato: 91 
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6500# k CFL
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino chiaro inerte
- Flora: nymphoides taiwan						
 ceratopteris cornuta
 hygrophillia difformis
 Rotala rotundifolia
 ceratophylium demersum
- Fauna: 1 ancystrus
 6 corydoras panda
 5 paracheirodon neon
 12 hesemania nana (tetra rame)
 2 p.P. scalare
 11 brachydanio zebrato
- Altre informazioni: impianto illuminazione artigianale con lampade CFL  4x20 watt
 CO2 a lieviti con venturi in pompa di circolo
- 
    Grazie inviati:
    186 
- 
    Grazie ricevuti:
    91 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roberto » 06/03/2015, 13:51
			
			
			
			
			le bombole da leroy che ho visto io sono da 500 g.....occhio che non siano quelle a ossigeno
			
									
						
	
	
			roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roberto
 
	
		
		
		
			- 
				
								pantera							
 
- Messaggi:  1965
- Messaggi: 1965
- Ringraziato: 100 
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: napoli
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 5500/4000
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile
- Flora: Hygrophyla polysperma
 Hygrophyla diffomilis
 rotala indica
 Myriophyllum tuberculatum
 rotala wallichii
 limnophyla sessiliflora
 Cryptocoryne petchii pink
 Cryptocoryne x willisii
 Cryptocoryne lutea
 sagittaria sabulata
 taiwan moss
- Fauna: 1 Betta splenders
 5 Rasbore espei
 10 danio erytromicron
- 
    Grazie inviati:
    99 
- 
    Grazie ricevuti:
    100 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di pantera » 06/03/2015, 14:57
			
			
			
			
			evidentemente non ne avevano allora
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	pantera
 
	
		
		
		
			- 
				
								madman							
 
- Messaggi:  428
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 30/01/15, 16:03
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 109
- Temp. colore: 3800/6500/8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e argilla
- Flora: Alternanthera reineckii
 Anubias Barteri
 Anubias Barteri Nana
 Bacopa caroliniana
 Cabomba Furcata
 Ceratophyllum Submersum
 Ceratopteris Siliquosa
 Cryptocoryne parva
 Echinodorus Tenellus
 Hydrocotyle sp. Japan
 Limnophila Heterophylla
 Microsorum Pteropus
 Najas guadalupensis
 Pogostemon Stellatus
 Rotala Indica
 Rotala Rotundifolia
 Salvina Natans
 Weeping Moss (Vesicularia Ferriei)
- Fauna: 1 P. Scalare
 10 Hasemania nana
 varie lumache Physa
- Altre informazioni: Acquario Poseidon 90lt (80 netti) 
 Avvio: 12-2004, riallestito quasi da zero 02-2015
 Filtro esterno eheim experience 250
 CO2 Askoll pro green
 AquaLed 109W  3800K/6500K/8000K
 fotoperiodo totale 12h:
 10h+Alba/Tramonto (1+1)
 2x Eheim Jager 50W
 Valori Acqua di riferimento:
 pH 6,8
 KH 8,9
 GH 15
 NO3- 100
 NO2- 0
 fe 0,5 mg/l
 PO43- 2-3 mg/l
 K 15mg/l
 T 27°
 cond. 700/800 µS/cm
 CO2 39mg/l 25bpm
- 
    Grazie inviati:
    109 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di madman » 11/03/2015, 20:03
			
			
			
			
			Montato il kit askoll pro green regolato a quasi 25 bolle/min
Questi i valori prima di inizare l'erogazione:
- pH a 7,5
- KH tra 10-15
- GH tra 10-16
- NO2- da 0 a 0
- NO3- a 100
- conducibilità 634 a 27,1°
Ho seguito più o meno la tabella riportata nelle istruzioni.. "arrotondando per eccesso". 
Come faccio a capire se è giusto o no o calcolare il fabbisogno di CO
2 per regolare l'erogazione?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	madman
 
	
		
		
		
			- 
				
								GiuseppeA							
  
- Messaggi:  12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427 
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
- 
    Grazie inviati:
    195 
- 
    Grazie ricevuti:
    1427 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GiuseppeA » 11/03/2015, 20:31
			
			
			
			
			25 mi sembrano un po' tante.. Tieni sotto controllo il pH, se l'atomizzatore funziona bene dovrebbe scendere.. Poi incroci i dati del pH KH e temperatura nel calcolatore qui a fianco e ti dà la concentrazione di CO2 in vasca..
Ps.. Il miglior modo per capire se basta oé troppa restano i pesci e le piante ..
			
									
						
	
	
			La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	GiuseppeA
 
	
		
		
		
			- 
				
								madman							
 
- Messaggi:  428
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 30/01/15, 16:03
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 109
- Temp. colore: 3800/6500/8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e argilla
- Flora: Alternanthera reineckii
 Anubias Barteri
 Anubias Barteri Nana
 Bacopa caroliniana
 Cabomba Furcata
 Ceratophyllum Submersum
 Ceratopteris Siliquosa
 Cryptocoryne parva
 Echinodorus Tenellus
 Hydrocotyle sp. Japan
 Limnophila Heterophylla
 Microsorum Pteropus
 Najas guadalupensis
 Pogostemon Stellatus
 Rotala Indica
 Rotala Rotundifolia
 Salvina Natans
 Weeping Moss (Vesicularia Ferriei)
- Fauna: 1 P. Scalare
 10 Hasemania nana
 varie lumache Physa
- Altre informazioni: Acquario Poseidon 90lt (80 netti) 
 Avvio: 12-2004, riallestito quasi da zero 02-2015
 Filtro esterno eheim experience 250
 CO2 Askoll pro green
 AquaLed 109W  3800K/6500K/8000K
 fotoperiodo totale 12h:
 10h+Alba/Tramonto (1+1)
 2x Eheim Jager 50W
 Valori Acqua di riferimento:
 pH 6,8
 KH 8,9
 GH 15
 NO3- 100
 NO2- 0
 fe 0,5 mg/l
 PO43- 2-3 mg/l
 K 15mg/l
 T 27°
 cond. 700/800 µS/cm
 CO2 39mg/l 25bpm
- 
    Grazie inviati:
    109 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di madman » 11/03/2015, 20:35
			
			
			
			
			Magari più tardi misuro di nuovo il pH e provo ad abbassare un pò...
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	madman
 
	
		
		
		
			- 
				
								roberto							
  
- Messaggi:  2244
- Messaggi: 2244
- Ringraziato: 91 
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6500# k CFL
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino chiaro inerte
- Flora: nymphoides taiwan						
 ceratopteris cornuta
 hygrophillia difformis
 Rotala rotundifolia
 ceratophylium demersum
- Fauna: 1 ancystrus
 6 corydoras panda
 5 paracheirodon neon
 12 hesemania nana (tetra rame)
 2 p.P. scalare
 11 brachydanio zebrato
- Altre informazioni: impianto illuminazione artigianale con lampade CFL  4x20 watt
 CO2 a lieviti con venturi in pompa di circolo
- 
    Grazie inviati:
    186 
- 
    Grazie ricevuti:
    91 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roberto » 11/03/2015, 20:49
			
			
			
			
			ci vogliono almeno 24 h per avere una reazione sul pH
			
									
						
	
	
			roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roberto
 
	
		
		
		
			- 
				
								madman							
 
- Messaggi:  428
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 30/01/15, 16:03
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 109
- Temp. colore: 3800/6500/8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e argilla
- Flora: Alternanthera reineckii
 Anubias Barteri
 Anubias Barteri Nana
 Bacopa caroliniana
 Cabomba Furcata
 Ceratophyllum Submersum
 Ceratopteris Siliquosa
 Cryptocoryne parva
 Echinodorus Tenellus
 Hydrocotyle sp. Japan
 Limnophila Heterophylla
 Microsorum Pteropus
 Najas guadalupensis
 Pogostemon Stellatus
 Rotala Indica
 Rotala Rotundifolia
 Salvina Natans
 Weeping Moss (Vesicularia Ferriei)
- Fauna: 1 P. Scalare
 10 Hasemania nana
 varie lumache Physa
- Altre informazioni: Acquario Poseidon 90lt (80 netti) 
 Avvio: 12-2004, riallestito quasi da zero 02-2015
 Filtro esterno eheim experience 250
 CO2 Askoll pro green
 AquaLed 109W  3800K/6500K/8000K
 fotoperiodo totale 12h:
 10h+Alba/Tramonto (1+1)
 2x Eheim Jager 50W
 Valori Acqua di riferimento:
 pH 6,8
 KH 8,9
 GH 15
 NO3- 100
 NO2- 0
 fe 0,5 mg/l
 PO43- 2-3 mg/l
 K 15mg/l
 T 27°
 cond. 700/800 µS/cm
 CO2 39mg/l 25bpm
- 
    Grazie inviati:
    109 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di madman » 11/03/2015, 21:39
			
			
			
			
			Col phmetro non mi costa nulla. . Almeno x curiosità. .
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	madman
 
	
		
		
		
			- 
				
								cuttlebone							
  
- Messaggi:  16779
- Messaggi: 16779
- Ringraziato: 1555 
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
 Filodendro,
 Papiro
 Spathyphillum
 Najas guafalupensis
 Anthurium
 Phyllanthus fluitans
 Pistia strationes
 Salvinia natans
 Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei,  neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta. 
 Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
 110W/11K Lumen, effetto luna;
 Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
 stick NPK Compo (con OE)
 1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
 1 Caridinaio Neocaridina
 TUTTI SENZA FILTRO
 1 stagno 300 lt,  Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri,  nè pompe.
 1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
- 
    Grazie inviati:
    453 
- 
    Grazie ricevuti:
    1555 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cuttlebone » 11/03/2015, 22:10
			
			
			
			
			Non è una regola ferrea ma con 25 bpm in 90 litri se l'atomizzatore funziona bene dovresti arrivare anche a 6,8/6,9
			
									
						
	
	
			"Fotti il sistema. Studia!"
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cuttlebone
 
	
		
		
		
			- 
				
								madman							
 
- Messaggi:  428
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 30/01/15, 16:03
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 109
- Temp. colore: 3800/6500/8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e argilla
- Flora: Alternanthera reineckii
 Anubias Barteri
 Anubias Barteri Nana
 Bacopa caroliniana
 Cabomba Furcata
 Ceratophyllum Submersum
 Ceratopteris Siliquosa
 Cryptocoryne parva
 Echinodorus Tenellus
 Hydrocotyle sp. Japan
 Limnophila Heterophylla
 Microsorum Pteropus
 Najas guadalupensis
 Pogostemon Stellatus
 Rotala Indica
 Rotala Rotundifolia
 Salvina Natans
 Weeping Moss (Vesicularia Ferriei)
- Fauna: 1 P. Scalare
 10 Hasemania nana
 varie lumache Physa
- Altre informazioni: Acquario Poseidon 90lt (80 netti) 
 Avvio: 12-2004, riallestito quasi da zero 02-2015
 Filtro esterno eheim experience 250
 CO2 Askoll pro green
 AquaLed 109W  3800K/6500K/8000K
 fotoperiodo totale 12h:
 10h+Alba/Tramonto (1+1)
 2x Eheim Jager 50W
 Valori Acqua di riferimento:
 pH 6,8
 KH 8,9
 GH 15
 NO3- 100
 NO2- 0
 fe 0,5 mg/l
 PO43- 2-3 mg/l
 K 15mg/l
 T 27°
 cond. 700/800 µS/cm
 CO2 39mg/l 25bpm
- 
    Grazie inviati:
    109 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di madman » 11/03/2015, 22:31
			
			
			
			
			Allora per adesso lo lascio così poi vedo domani. .  Anche perché la regolazione fine non è immediata.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	madman
 
	
		
		
		
			- 
				
								madman							
 
- Messaggi:  428
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 30/01/15, 16:03
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 109
- Temp. colore: 3800/6500/8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e argilla
- Flora: Alternanthera reineckii
 Anubias Barteri
 Anubias Barteri Nana
 Bacopa caroliniana
 Cabomba Furcata
 Ceratophyllum Submersum
 Ceratopteris Siliquosa
 Cryptocoryne parva
 Echinodorus Tenellus
 Hydrocotyle sp. Japan
 Limnophila Heterophylla
 Microsorum Pteropus
 Najas guadalupensis
 Pogostemon Stellatus
 Rotala Indica
 Rotala Rotundifolia
 Salvina Natans
 Weeping Moss (Vesicularia Ferriei)
- Fauna: 1 P. Scalare
 10 Hasemania nana
 varie lumache Physa
- Altre informazioni: Acquario Poseidon 90lt (80 netti) 
 Avvio: 12-2004, riallestito quasi da zero 02-2015
 Filtro esterno eheim experience 250
 CO2 Askoll pro green
 AquaLed 109W  3800K/6500K/8000K
 fotoperiodo totale 12h:
 10h+Alba/Tramonto (1+1)
 2x Eheim Jager 50W
 Valori Acqua di riferimento:
 pH 6,8
 KH 8,9
 GH 15
 NO3- 100
 NO2- 0
 fe 0,5 mg/l
 PO43- 2-3 mg/l
 K 15mg/l
 T 27°
 cond. 700/800 µS/cm
 CO2 39mg/l 25bpm
- 
    Grazie inviati:
    109 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di madman » 12/03/2015, 23:14
			
			
			
			
			Stasera pH a 7.3 è sceso
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	madman
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 16 ospiti