Se avessi un acquario con illuminazione di serie mi terrei quella e al max integro.Diego ha scritto:Lui ha già l'illuminazione. Dunque il conto non gli è per nulla economico.GiovAcquaPazza ha scritto:Se fai un discorso di costi , alla fine ce la fai pure ad ammortizzare .
Faccio un esempio, per gli stessi lumen con i neon ci vogliono circa 130w, in un anno circa 40 euro di risparmi energetici , metto che dopo un anno devo cambiare i neon e spendo altri 50 euro e siamo a 90. In 4 anni sono 360 euro, la plafo neon me ne è costati almeno 150 quindi arrotondo a 500 euro, il costo della plafo LED.
Poi i neon non si cambiano ogni anno, né è necessario spendere 50 euro di neon (se prendi quelli da illuminotecnica).
Quindi direi che il costo si recupera in più di 4 anni
Sul fatto che i neon durino più di un anno ho seri dubbi, se compri gli osram ce la fai con 30 euro, ricordati che sei in un ambiente con evaporazione .
A prescindere che siano 4, 3,5 o 4,5, gli aspetti che fanno la differenza tra neon e LED sono principalmente quello estetico e funzionale , perciò o sei un mago del fai da te e costruisci una cosa davvero bella ( magari partendo da una lampada di design che non funziona più ) e tecnicamente strutturata, oppure la fatica non vale l'impresa . Io ho comprato la plafo e sono contento così, se la parago alle CFL ci metto 10 anni ad ammortizzare ma è come paragonare una Porche ibrida con l'Ape car
