Informazioni utilizzo LED

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Info LED

Messaggio di GiovAcquaPazza » 21/09/2016, 8:58

Diego ha scritto:
GiovAcquaPazza ha scritto:Se fai un discorso di costi , alla fine ce la fai pure ad ammortizzare .
Faccio un esempio, per gli stessi lumen con i neon ci vogliono circa 130w, in un anno circa 40 euro di risparmi energetici , metto che dopo un anno devo cambiare i neon e spendo altri 50 euro e siamo a 90. In 4 anni sono 360 euro, la plafo neon me ne è costati almeno 150 quindi arrotondo a 500 euro, il costo della plafo LED.
Lui ha già l'illuminazione. Dunque il conto non gli è per nulla economico.
Poi i neon non si cambiano ogni anno, né è necessario spendere 50 euro di neon (se prendi quelli da illuminotecnica).
Quindi direi che il costo si recupera in più di 4 anni
Se avessi un acquario con illuminazione di serie mi terrei quella e al max integro.
Sul fatto che i neon durino più di un anno ho seri dubbi, se compri gli osram ce la fai con 30 euro, ricordati che sei in un ambiente con evaporazione .
A prescindere che siano 4, 3,5 o 4,5, gli aspetti che fanno la differenza tra neon e LED sono principalmente quello estetico e funzionale , perciò o sei un mago del fai da te e costruisci una cosa davvero bella ( magari partendo da una lampada di design che non funziona più ) e tecnicamente strutturata, oppure la fatica non vale l'impresa . Io ho comprato la plafo e sono contento così, se la parago alle CFL ci metto 10 anni ad ammortizzare ma è come paragonare una Porche ibrida con l'Ape car =))
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Info LED

Messaggio di Diego » 21/09/2016, 9:00

Ho solo precisato.
Poi ognuno è libero di prendersi l'Ape o la Porsche. Anche se l'Ape ha i suoi vantaggi =))
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Info LED

Messaggio di scheccia » 21/09/2016, 9:09

niko79 ha scritto:Anche perché in due giorni di ricerca,non ho trovato LED a più di 270 lumen
Dovresti andare su LED almeno di 5w, su aliexpress non costano tantissimo, l'unica cosa è che ti necessita dissipazione.
Ti costa più il dissipatore dei LED... Ma con un 150€... Ce la dovresti fare...
Con i LED da 3w invece spendi molto meno...
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Info LED

Messaggio di niko79 » 21/09/2016, 9:18

Il mio discorso era legato piu al fatto di poter fare qualcosa da me come prims cosa.
In più il discorso di estetica e di poter usare una centralina x programmare il tutto,alba e tramonti luci notturne,mi piaceva molto,con l'attuale plafoniera sono molto limitato in questo!
Ovviamente tutto questo,senza perdere in qualità,per quello che a questo punto tornerei sulle barre LED,ne ho viste con doppi LED su una striscia,144led/metro, fare 50 faretti mi preoccupa un pochino,per non parlare del discorso centralina e alimentatore che non sono sicuro ce la faccino a supportare l'impianto,l'alimentatore lo trovo anche,ma la centralina non so......

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Info LED

Messaggio di niko79 » 21/09/2016, 9:22

scheccia ha scritto:
niko79 ha scritto:Anche perché in due giorni di ricerca,non ho trovato LED a più di 270 lumen
Dovresti andare su LED almeno di 5w, su aliexpress non costano tantissimo, l'unica cosa è che ti necessita dissipazione.
Ti costa più il dissipatore dei LED... Ma con un 150€... Ce la dovresti fare...
Con i LED da 3w invece spendi molto meno...
Li avevo visti,ma x il discorso alimentazione? La centralina li regge poi? E sopratutto,riesco a miscelare i colori cosi? Perche non sarebbero piu 4 LED su ogni piastrina,ma un LED a piastrina,tipo l'articolo di andreone!
Se invece usassi solo luce bianca calda e fredda e scartassi il blu e il rosso?

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Info LED

Messaggio di scheccia » 21/09/2016, 10:59

niko79 ha scritto:Se invece usassi solo luce bianca calda e fredda e scartassi il blu e il rosso?
No... L'alimentatore va da 12 a 24 v, hanno i il dimmer per variare la corrente. Credo che quello non sia un problema @luigidrumz
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
niko79 (21/09/2016, 15:36)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: Info LED

Messaggio di luigidrumz » 21/09/2016, 11:40

Scheccia chiama...Giggino risponde!! ahahahah

Buongiorno a tutti...

ho appena riletto tutta la discussione e dico la mia: per mio modo di essere, ho una certa repulsione nei confronti delle barre già fatte , preferisco costruirle in modo da sapere in modo preciso i valori e variare tutto a mio piacimento (ma tutto questo è causato dalla mia forte attitudine allo smanettamento!!)

Poi credo che affrontare una grossa spesa, per comprare LED di qualità e magari alla fine ci accorgiamo che non sono buoni alla crescita delle piante...quindi allo stato attuale per sperimentare io mi baso su chip con una resa di 100/110 lumen/watt, magari ne metto qualcuno in più...

La mia scelta ricade sempre su LED da 1 watt (almeno per il momento) in quanto preferisco mettere più fonti luminose in modo da "spalmare" la luce su una superficie maggiore.

Per quanto riguarda il dubbio "tecnico" non ho capito cosa intendi per :
niko79 ha scritto:La centralina li regge poi?
poi
niko79 ha scritto:Se invece usassi solo luce bianca calda e fredda e scartassi il blu e il rosso?
non puoi usare questa miscelazione di colore, in quanto avrai carenze nelle frequenze che vorrai omettere.
Però mi sono reso conto che la presenza di luci blu e rosse "snaturano" la "vista" della vasca, per questo motivo attualmente sto integrando i bianchi con i "full spectrum" che, a detta del produttore, dovrebbero avere lo spettro del blu e del rosso ma che hanno un impatto alla vista più naturale... Devo ancora capire se fanno il loro lavoro però!

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Info LED

Messaggio di niko79 » 21/09/2016, 12:01

luigidrumz ha scritto:Per quanto riguarda il dubbio "tecnico" non ho capito cosa intendi per :
intendevo se tutti quei LED da 5 watt non superano gli amper della centralina che supporta 20amper
Allora i LED che ho trovato io andrebbero bene........ho visto che vendono quelli full spectrum per acquario,ma non sapevo come erano....quindi dici che si possono usare al posto del rosso e blu....in che numero però? io adesso pensavo di mettere 4 LED, 1 bianco,1bianco freddo,1rosso e 1 blu.....

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Info LED

Messaggio di scheccia » 21/09/2016, 12:25

niko79 ha scritto: io adesso pensavo di mettere 4 LED, 1 bianco,1bianco freddo,1rosso e 1 blu.....
Il bello è che riescu a calibrarli come vuoi...
Io ho 4 blocchi cosi: 5 bianchi freddi, 3 rossi e 3 blu.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
niko79 (21/09/2016, 15:36)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Info LED

Messaggio di GiovAcquaPazza » 21/09/2016, 12:28

scheccia ha scritto:5 bianchi freddi, 3 rossi e 3 blu.
ma sti rossi siete proprio sicuri che servano...non voglio aprire una discussione ma a guardare in giro le plafo LED commerciali che vanno meglio e sono semplici da gestire (le aqualighter 1 ad esempio) hanno solo bianco freddo
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti