Installazione CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: INSTALLAZIONE CO2

Messaggio di cuttlebone » 15/01/2017, 12:27

Fa in modo il getto d'acqua colpisca la colonna di bollicine.
Otterrai una migliore dispersione

Avatar utente
Silviapica
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/16, 15:33

Re: INSTALLAZIONE CO2

Messaggio di Silviapica » 15/01/2017, 13:08

Allora sto erogando 1 bolla ogni 8 secondi...
Sto cercando di regolare le bolle perché all'inizio ho aperto troppo e probabilmente deve vuotarsi il tubicino :-??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43714
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: INSTALLAZIONE CO2

Messaggio di roby70 » 15/01/2017, 13:39

Silviapica ha scritto:1 bolla ogni 8 secondi...
Troppe ;)
Cerca di regolarlo a 3/4 bolle al minuto; ci vuole un attimo ma si dovrebbe riuscire.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Silviapica
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/16, 15:33

Re: INSTALLAZIONE CO2

Messaggio di Silviapica » 15/01/2017, 15:21

Secondo voi che pH devo raggiungere?
E se il KH rimane 7 che posso fare?sabato prossimo vado in un negozio che ha acqua osmotica...che sia il caso di cambiarne un po' nell'acquario?
Fin'ora ho usato demineralizzata...(Quella della coop) ma se non funziona :-s.
--------------------------------
Un'altra domanda che ho da un po.... :-??
L'acquario è un 54 lt...però tra ghiaino e sabbia e rocce...secondo me (credo ne terrà 45)...
Quando c'è da fare il calcolo per es:farmaci o fertilizzanti....o semplicemente per capire quanti lt servono per una tipologia di pesce...che devo considerare?54 o 45?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43714
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: INSTALLAZIONE CO2

Messaggio di roby70 » 15/01/2017, 15:29

Silviapica ha scritto:Secondo voi che pH devo raggiungere?
Non mi ricordo che pesci hai...volevi metterci il betta, giusto? Magari aggiorna il profilo così non te lo chiedo tutte le volte. Adeso che pH hai ?
Silviapica ha scritto:E se il KH rimane 7 che posso fare?s
Con KH 7 il pH con la CO2 dovesti riuscirlo ad abbassare senza grossi problemi; a meno che non devi farlo scendere per altri motivi non penso servano altri cambi.
Silviapica ha scritto:L'acquario è un 54 lt...però tra ghiaino e sabbia e rocce...secondo me (credo ne terrà 45)...
Quando c'è da fare il calcolo per es:farmaci o fertilizzanti....o semplicemente per capire quanti lt servono per una tipologia di pesce...che devo considerare?54 o 45?
Nei calcoli si considerano sempre i litri netti, quindi 45.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Silviapica
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/16, 15:33

Re: INSTALLAZIONE CO2

Messaggio di Silviapica » 15/01/2017, 15:34

Al momento il betta non è in formissima..ed è n 12...
Nel 54 lt :
3 danio margaritatus e sabato ne metto altri 6
(In futuro comunque metterò un betta...)
5 japonica e 2 caridinie (quelle arancioni)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43714
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: INSTALLAZIONE CO2

Messaggio di roby70 » 15/01/2017, 15:40

A quanto è il pH adesso?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Silviapica
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/16, 15:33

Re: INSTALLAZIONE CO2

Messaggio di Silviapica » 15/01/2017, 16:01

Scusa fammi capire una cosa... Il Test con reagente come caspita si controlla?
Devo mettere bicchierino sul bianco e guardare da sopra?
Oppure guardo il colore del liquido attraverso il bicchierino e lo confronto con i colori e scelgo quello che mi pare meglio?
Perché a volte è un po' difficile capire vista la Trasparenza del colore...
Comunque KH Ora 5
pH penso tra il 7 e il 7,5 :-??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Silviapica
star3
Messaggi: 589
Iscritto il: 17/09/16, 15:33

Re: INSTALLAZIONE CO2

Messaggio di Silviapica » 15/01/2017, 16:02

Phmetro 7,5

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43714
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: INSTALLAZIONE CO2

Messaggio di roby70 » 15/01/2017, 16:17

Per i reagenti metti la provetta sul bianco e da sopra guardi il colore che si avvicina di più.
Partendo da pH 7,5 iniziamo a vedere di portarla intorno ai 7 con la CO2.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Silviapica (15/01/2017, 17:35)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti