Lo spettro va bene, la componente calda è un di più, ma calda (4000 è ancora fredda).cuttlebone ha scritto:Da ciò che ho capito, oltre ad un auspicabile aumento di potenza (che però non credo attuerò...) devo integrare la componente "calda", quella 2700/4000 K, attualmente tarata più bassa per le sommerse.
Diciamo che essendo emerse puoi spingerti come vuoi, non hai più il problema delle alghe, i picchi di blu non son più preoccupanti, i rossi arrivano alla pianta completamente e non vengono bloccati dalla colonna d'acqua.
Hai una finestra in quella stanza? Se arriva parecchia luce allora forse non serve integrare nulla

Non le ho mai usate, ma a questo punto credo che attueresti lo stesso scopo integrando semplicemente dei LED rossi.cuttlebone ha scritto:Eventualmente, al posto della CFL 2700/400 posso utilizzare una lampadina a LED della stessa gradazione?
Per esempio una barra di LED rossi e bianchi.
La lampadina LED dovrebbe avere la stessa gradazione della CFL, ma un picco sul blu più marcato, forse mi sbaglio, ma ho come l'idea che sia anche meglio.
Comunque questa integrazione non è nemmeno necessaria, è solo un "di più".