Iwagumi Piante & Luci
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- trotasalmonata
- Messaggi: 11984
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Iwagumi Piante & Luci
Chihiros wrgb dovrebbe essere la più economica. Non è ermetica, ma la mia che è una serie A è sotto il coperchio da due anni. Meglio prendere il suo controller per regolarla ed è venduto a parte.
Easyled secondo me è una buona lampada. È ermetica. anche qui centralina è optional, ma serve solo per fare Alba e tramonto se non è cambiato qualcosa.
Easyriver anche lei buona. Dicono che il timer della centralina sballa di qualche minuto tutti i giorni. Non so se hanno risolto.
Juwel.. @BollaPaciuli
Fluval non conosco..
Le prime tre secondo me riesci ad attaccarla in qualche modo facendo un lavoro pulito. Soprattutto chihiros che è la più sottile.
Piu o meno calcola 60-70 lumen per litro secondo me
Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
In più ti proporrei i tubi LED della oase. Sono ermetici ma non si possono dimmerare..
Easyled secondo me è una buona lampada. È ermetica. anche qui centralina è optional, ma serve solo per fare Alba e tramonto se non è cambiato qualcosa.
Easyriver anche lei buona. Dicono che il timer della centralina sballa di qualche minuto tutti i giorni. Non so se hanno risolto.
Juwel.. @BollaPaciuli
Fluval non conosco..
Le prime tre secondo me riesci ad attaccarla in qualche modo facendo un lavoro pulito. Soprattutto chihiros che è la più sottile.
Piu o meno calcola 60-70 lumen per litro secondo me
Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
In più ti proporrei i tubi LED della oase. Sono ermetici ma non si possono dimmerare..
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Iwagumi Piante & Luci
La helialux Spectrum è WRGB, con il suo controller gestisci fino a 14 set di colori al giorno, puoi salvare 7 profili diversi ed abbinarli a 7 giorni. Ha 140ln/w il sistema.trotasalmonata ha scritto: ↑Juwel
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- trotasalmonata (01/04/2019, 15:35)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- AYAMY
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 11/05/18, 9:26
-
Profilo Completo
Iwagumi Piante & Luci
ora mi trovo in DSM
ed ho scelto questa... Spettro delle luci:
4 LED a 410nm
84 LED a 460nm
96 LED a 630nm
84 LED a 660nm
12 LED a 740nm
4 LED @2700K
4 LED @6500k
queste sono le specifiche :
Altezza di installazione consigliata: 30 ~ 40 cm
Dimensioni: 3,6 × 2,7 × 105 cm
Peso: 0,55 kg
Tensione d'ingresso (Vin): 220V
Corrente di ingresso (Lin): 239 mA
Frequenza di ingresso (F): 50Hz
Potenza effettiva (P): 51W
Fattore di potenza (Pf): 0,996
Temperatura di esercizio (a): -20 ~ 50 °C
Umidità di lavoro (Hop): 23 ~ 60% RH
Grado di protezione IP (IP): 65
Ampiezza (PAR): 12 W / m2
Densità di flusso fotonico fotosintetico (PPFD): 50 μmol / (m2.s)
Flusso luminoso (Φ): 1500 Lm
Angolo di illuminazione (θ): 120 °
quindi Flusso luminoso (Φ): 1500 Lm che si vanno a sommare ai 2700 Lm della lampada in dotazione = 4200 Lumen
e per questa fase non ho ancora deciso che tipo di luce d'acquario comprare ... (smart - non smart - ecc ecc) sotto il coperchio o aprendo tutto... e su entità di spesa stare.... pertanto dovendo fornire luce al pratino ho preferito prendere una lampada LED specifica per piante...ed ho scelto questa... Spettro delle luci:
4 LED a 410nm
84 LED a 460nm
96 LED a 630nm
84 LED a 660nm
12 LED a 740nm
4 LED @2700K
4 LED @6500k
queste sono le specifiche :
Altezza di installazione consigliata: 30 ~ 40 cm
Dimensioni: 3,6 × 2,7 × 105 cm
Peso: 0,55 kg
Tensione d'ingresso (Vin): 220V
Corrente di ingresso (Lin): 239 mA
Frequenza di ingresso (F): 50Hz
Potenza effettiva (P): 51W
Fattore di potenza (Pf): 0,996
Temperatura di esercizio (a): -20 ~ 50 °C
Umidità di lavoro (Hop): 23 ~ 60% RH
Grado di protezione IP (IP): 65
Ampiezza (PAR): 12 W / m2
Densità di flusso fotonico fotosintetico (PPFD): 50 μmol / (m2.s)
Flusso luminoso (Φ): 1500 Lm
Angolo di illuminazione (θ): 120 °
quindi Flusso luminoso (Φ): 1500 Lm che si vanno a sommare ai 2700 Lm della lampada in dotazione = 4200 Lumen
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- trotasalmonata
- Messaggi: 11984
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Iwagumi Piante & Luci
È parecchio viola. .. 

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- AYAMY
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 11/05/18, 9:26
-
Profilo Completo
Iwagumi Piante & Luci
@trotasalmonata troppo viola... lo dici basandoti sulla foto oppure lo dici dal numero di chip LED rossi blu?
e cosa comporta?
Grazie
e cosa comporta?
Grazie

- trotasalmonata
- Messaggi: 11984
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Iwagumi Piante & Luci
Dalla foto..
Il problema pricipale è estetico.
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
@Ketto cosa ne pensi di queso mix di frequenze?
Vedi quattro post sopra..
Il problema pricipale è estetico.
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
@Ketto cosa ne pensi di queso mix di frequenze?
Vedi quattro post sopra..
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Ketto
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
Profilo Completo
Iwagumi Piante & Luci
Concordotrotasalmonata ha scritto: ↑Il problema pricipale è estetico.

Lo spettro della lampada è buono per le piante ma non è difficile vedere che la resa cromatica non è il massimo, soprattutto per un acquario che punta all'estetica.
Essendo un LED che monta parecchi blu è abbastanza difficile bilanciarlo con una gradazione elevata. Per questo non sono sicuro che si riesca a coprire con una chihiros A (probabilmente servirebbero 2 A 901).
Uno spettro da 6500 kelvin invece bilancia la resa utilizzando meno lumen.
La vasca dovrebbe essere sui 200/250 litri circa (non ho ancora capito le misure esatte).
Andando a considerare il litraggio della vasca e i 50 watt di quella lampada direi di bilanciarla con circa 12'000 lumen a 6500.
Lo spazio disponibile è 102 cm quindi secondo me le opzioni possibili sono 2:
- Strisce LED rigide da 1 metro (si trovano anche a 3 euro l'una se cerchi online) ne servirebbero circa 6/8 (numero variabile in base a potenza ed efficienza). Ovviamente servirà il rispettivo trasformatore.
- Tubi LED da 90 cm. Ne servirebbero anche in questo caso circa 8. Prezzo superiore ma trasformatore non necessario.
In entrambi a casi lascerei i coperchio aperto data la grande potenza consumata.
Ovviamente questi sono solo i miei consigli

- Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio:
- trotasalmonata (13/04/2019, 10:10)
- marko66
- Messaggi: 17712
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Iwagumi Piante & Luci
Domanda un po' O:T.Ma perché hai usato una vasca cosi' alta(61cm) per un progetto del genere?Normalmente per questi allestimenti si tendono ad usare vasche piu' sviluppate in profondita' e "basse"per facilitare la posa degli arredi e la manutenzione(ti voglio vedere a potare il prato
) e semplificarsi le cose a livello di luci.Esistono in commercio vasche (di solito aperte) in cui puoi montare plafoniere esterne molto performanti(anche troppo per i miei gusti
) con tonalita' di luci adatte allo scopo.(visto che hai detto che le preferivi commerciali rispetto al fai da te
)




- AYAMY
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 11/05/18, 9:26
-
Profilo Completo
Iwagumi Piante & Luci
problema estetico ??? eh eh...
)) non avevo chiarito che le luci "viola" sono solo momentanee per questa fase di DSM della durata indicativa di 50gg.... poi le toglierò e prenderò una lampada totalmente nuova... questa luce è solo per spingere le piante a fare il pratino nel minor tempo possibile evitando, visto che sto " a secco" la comparsa di alghe e la necessità della C02... che ovviamente metterò una volta allagata la vasca....
Per quanto riguarda la vasca mi piaceva troppo cosi... 102x44x61 sia come misure che come modello che mobile...è perfetta per il living di casa ed essendo nella zona della casa dove praticamente vivo di più non la volevo aperta per evitare odori ecc ecc....

Per quanto riguarda la vasca mi piaceva troppo cosi... 102x44x61 sia come misure che come modello che mobile...è perfetta per il living di casa ed essendo nella zona della casa dove praticamente vivo di più non la volevo aperta per evitare odori ecc ecc....
Ultima modifica di AYAMY il 13/04/2019, 14:50, modificato 1 volta in totale.
- marko66
- Messaggi: 17712
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Iwagumi Piante & Luci
Quando dovrai potare poi mi dirai...AYAMY ha scritto: ↑problema estetico ??? eh eh...)) non avevo chiarito che le luci "viola" sono solo momentanee per questa fase di DSM della durata indicativa di 50gg.... poi le toglierò e prenderò una lampada totalmente nuova... questa è solo per spingere le piante a fare il pratino nel minor tempo possibile evitando al contempo le alghe....
Per quanto riguarda la vasca mi piaceva troppo cosi... 102x44x61 sia come misure che come modello è perfetta per il living di casa ed essendo nella zona della casa dove praticamente vivo di più non la volevo aperta per evitare odori ecc ecc....


Io ho 3 vasche su 4 aperte in casa,odori non mi sembra che ce ne siano

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti