JBL E701 Rio 180

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: info su abbinamento filtro esterno

Messaggio di reartu76 » 18/05/2015, 0:04

Valuterò il da farsi.
Ma se acquisto sto jbl 701 quanto tempo devono rimanere assieme i 2 filtri prima di levare quello intero? E x ultimo...dentro ho visto che ha perle e 2 strati di spugne ma nessun filtro tipo lana.

Avatar utente
antonys1993
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 17/05/15, 1:14

Re: info su abbinamento filtro esterno

Messaggio di antonys1993 » 18/05/2015, 0:17

Per la maturazione non ti so dire,magari aspetta il parere dei più esperti.
Io ho il rio 125 lt e utilizzo il tetratec ex700 e mi trovo molto bene.
Sento parlare molto bene anche dell'askoll pratico 300 da 780 lt/h

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: info su abbinamento filtro esterno

Messaggio di projo » 18/05/2015, 0:18

È possibile, probabilmente come il Pratiko per il filtraggio meccanico usa spugne a grana grossa.

Avatar utente
antonys1993
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 17/05/15, 1:14

Re: info su abbinamento filtro esterno

Messaggio di antonys1993 » 18/05/2015, 0:42

I tetratec hanno in cima uno strato di lana di perlon, poi spugne,bioballs e cannolicchi.
L'ex800 per acquari fino a 300 litri ha una portata di 790 lt/h e lo si trova sulle 100 euro.
l'askoll è comunque un bel filtro, il prezzo è di qualche euro in meno

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: info su abbinamento filtro esterno

Messaggio di Paky » 18/05/2015, 10:55

Io ho il JBL CristalProfi e701 greenline. E' lo stesso che stai considerando?

Per quanto io non sia esperto, lo trovo ottimo! E' molto silenzioso, ed e' facilissimo da pulire. Quando lo apri non spandi acqua perche' i tubi hanno una valvola che li chiude perfettamente. Inoltre ha un ottimo sistema per le ripartenze (un pulsante che schiacciandolo fa uscire tutta l'aria).
Il filtro e' formato da vari strati di spugna, ed in fondo ha un cestello di biglie ceramiche. La prima spugna e' a grana grossa, e sostituisce la lana perlon.
Io l'ho aperto solo un paio di volte in 3 mesi, e la spugna era abbastanza pulita. Ma ho dei Guppy, quindi un carico piuttosto basso...
Dimenticavo, ha la possibilita' di regolare la portata.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: info su abbinamento filtro esterno

Messaggio di reartu76 » 18/05/2015, 12:35

Si é lo stesso

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: info su abbinamento filtro esterno

Messaggio di gibogi » 18/05/2015, 17:47

reartu76 ha scritto:Ma se acquisto sto jbl 701 quanto tempo devono rimanere assieme i 2 filtri prima di levare quello intero?
un mese e sei sicuro e tranquillo
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: info su abbinamento filtro esterno

Messaggio di roberto » 18/05/2015, 18:02

avendo gia' l'acquario maturo ci metti poco tempo....anch'io tranon molto eliminero' il filtro interno tenendomi solo l'esterno....
sto' aspettando la maturazione completa...e anche di piu'...male non fa'
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: info su abbinamento filtro esterno

Messaggio di reartu76 » 18/05/2015, 19:39

Per scurezza lo tengo collegato fino a settembre visto che ad agosto sono via.
Visto che dovrò inserire una coppia di discus
Spero resistano ai miei valori di acqua però.
Ho conducibilità. A 400
GH 4 e KH a 6
pH 6.8
Nitrati a 5
Nitriti 0

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti