Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
erika19

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/02/24, 16:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: verano Brianza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x30x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Cryptocoryne
echinodorus
anubias
vallisneria
sessiliflora
- Fauna: guppy/endler
otocintlus
caridina japponica
- Altre informazioni: CO2 campana c/bombola spray
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di erika19 » 24/11/2025, 13:15
Ciao!
Qualcuno usa il jbl PROCLEAN POWER per la pulizia di micronizzatore CO2 e altro?
Vorrei prenderlo x pulire micronizzatore e altro.
Suggerimenti? Pareri? Indicazioni?
Posted with AF APP
erika19
-
Trick

- Messaggi: 280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 18/08/25, 20:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ticino (Svizzera)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 3100 + 3920
- Temp. colore: 6500+ red/blu 4:1
- Riflettori: No
- Fondo: Oase Sub Soil / sabbia di quarzo
- Flora: Staurogyne repens
Echinodorus grisebachii var. nana
Echinodorus grisebachii
Vesicularia ferriei
Hygrophila costata
Anubias barteri var. nana
Limnophila Sessiliflora
Cryptocoryne crispatula
- Fauna: Physa e Melanoide Planorbarius spontanee
fine della maturazione
o un gruppo di Paracheirodon Simulans o Hemigrammus Erythrozonus o i classici Paracheiron Axelrodi
in seguito una coppia di Ram
- Secondo Acquario: Aquael Shrimp Set Day & Night 30
LED Smart Day & Night 4,8 watt
Oase sub soil / ghiaia di quarzo 1-2mm
Echinodorus grisebachii var. nana
Hygrophila costata
Anubias barteri var. nana
Limnophila Sessiliflora
Cryptocoryne crispatula
Physa e Melanoide Planorbarius spontanee
fine della maturazione Caridina
-
Grazie inviati:
60
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Trick » 24/11/2025, 18:18
Per il micronizzatore della CO2 so che si può usare candeggina, acqua ossigenata o aceto.. però non ho ancora dovuto farlo.
Posted with AF APP
«Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese
Trick
-
erika19

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/02/24, 16:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: verano Brianza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x30x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Cryptocoryne
echinodorus
anubias
vallisneria
sessiliflora
- Fauna: guppy/endler
otocintlus
caridina japponica
- Altre informazioni: CO2 campana c/bombola spray
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di erika19 » 24/11/2025, 18:23
L'aceto lo uso x togliere calcare tipo da riscaldatore e bocchette varie...
Ma tipo la porosa del micronizzatore ha una parte verde che nn riesco a togliere.
Se la sfrego con qualcosa ho paura di rovinare.
Ho comprato sempre di jbl il micronizzatore in vetro e quando dovrò pulirlo sarà un problema xche la porosa non è estraibile.
Leggevo di candeggina o acqua ossigenata...ma non essendo prodotti appositi mi fanno un po paura è per quello che chiedevo se qualcuno conosce questo prodotto e lo utilizza.
Posted with AF APP
erika19
-
pietromoscow

- Messaggi: 5276
- Messaggi: 5276
- Ringraziato: 647
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
647
Messaggio
di pietromoscow » 24/11/2025, 19:07
Diffusore CO2 sempre lavato con candeggina: lo metti in un recipiente con acqua e candeggina lo lasci 3/4 ore risciacqui con acqua calda
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
antoninoporretta
- Messaggi: 1923
- Messaggi: 1923
- Ringraziato: 258
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120×40×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6500k + 9000k + xxx
- Riflettori: No
- Fondo: Soil powder tropica e vari altri
- Flora: Hydrocotyle Tripartita
Hydrocotyle Leucocephala
Staurogyne Repens
Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri "compact"
Lilaeopsis brasiliensis
Taxiphillum barbieri
Ludwigia sp Marilla
Alternanthera Reineckii Mini
Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
Aegagropila linnaei
Heteranthera Zosterifolia
Micranthemum Tweediei Montecarlo
- Fauna: 5 Mikrogeophagus Altispinosus
2 Epiplatys Dageti
11 Paracheirodon Simulans
- Altre informazioni: Fitostimolanti 5:1 sullo sportellino posteriore (Aliexpress)
Impianto CO2 (bombola)
Erogatore CO2 InLine JBL
Riscaldatore esterno JBL 500W
- Secondo Acquario: 54 litri lordi senza filtro
60x30x30
Coperchio: No
Illuminazione:
6500k (circa 25 lumen/l)
Flora:
Staurogyne Repens
Heteranthera Zosterifolia
Lemna Minor
Hydrocotyle Tripartita
Pistia Stratoides
Limnophila Sessiliflora
Helanthium Bolivianum
Hydrocotyle Tripartita
Taxiphillum Barbieri
Hygrophila Corimbosa Siamensis
Aegagropila linnaei
Micranthemum Tweediei Montecarlo
Temperatura: Ambiente
Fauna:
Neocaridina Davidi Red Cherry
2 Neritine Black Helmet
- Altri Acquari: Dimensioni:
60x30x30 Aquatlantis
Coperchio: Si
Illuminazione:
6500k + 4000k + Fitostimolanti (64 lumen/ l circa)
Fauna:
Coppia di Apistogramma Borellii
Flora:
Staurogyne Repens
Helanthium Bolivianum
Echinodorus Bleheri
Alternanthera Reineckii Mini
Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
Taxiphillum Barbieri
Hydrocotyle Leucocephala
Hydrocotyle Tripartita
Pistia Stratoides
Anubias Barteri Nana
Ludwigia sp. Marilla
Hygrophila Pinnatifida
Micranthemum Tweediei Montecarlo
Ceratophyllum Demersum
Rotala Rotundifolia
Tecnica:
CO2 a lieviti
Diffusore 3 in 1 Tropica
Riscaldatore incorporato a filtro esterno dalla capacità di 120 litri
Temperatura: 23°
-
Grazie inviati:
390
-
Grazie ricevuti:
258
Messaggio
di antoninoporretta » ieri, 20:43
Eventualmente si può utilizzare acido citrico per metodi meno invasivi.
Ovviamente va risciacquato per bene dopo.
Posted with AF APP
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
antoninoporretta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 11 ospiti