JBL ProScan?
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Rilla1972
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 19/02/16, 0:19
-
Profilo Completo
Re: JBL ProScan?
Ciao tutti. Mi unisco anche io alla discussione.
Ho comprato il jbl pro scan all'inizio della mia avventura.
I dubbi che ho sono sulla rilevazione del pH. Col pro scan pH 6.6 con reagente sempre jbl 7.2 col phmetro 7.3
In vasca immetto CO2 askoll pro Green tarato su 24 bolle al minuto x 24 ore.
Ora sè guardo il phmetro e il test a reagente con un KH 4.5 sono praticamente a secco di CO2 se guardo il pro scan sono in eccesso.
Purtroppo da neofita quale sono non riesco a basarmi solo sulle piante e i test mi danno una mano, ma come nell'esempio sopra non sempre. Anzi......
Ho comprato il jbl pro scan all'inizio della mia avventura.
I dubbi che ho sono sulla rilevazione del pH. Col pro scan pH 6.6 con reagente sempre jbl 7.2 col phmetro 7.3
In vasca immetto CO2 askoll pro Green tarato su 24 bolle al minuto x 24 ore.
Ora sè guardo il phmetro e il test a reagente con un KH 4.5 sono praticamente a secco di CO2 se guardo il pro scan sono in eccesso.
Purtroppo da neofita quale sono non riesco a basarmi solo sulle piante e i test mi danno una mano, ma come nell'esempio sopra non sempre. Anzi......
- Patatoso
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 01/04/16, 11:40
-
Profilo Completo
Re: JBL ProScan?
come già detto dipende molto dalla fotocamera e dalla luce della stanza...
io ti dico che sul mio cel (asus zenfone 2) ho una 8mpx ed accendo il salotto come fosse mezzogiorno nel sahara. confrontato i valori con la scala valori sul tubo delle striscette normali e sono coerenti.
il phmetro dovresti verificare se sia tarato bene, specialmente se cinese, usando la soluzione 6,86
il reagente dipendentemente da quale sia ho sempre letto che offre risultati molto precisi
io ti dico che sul mio cel (asus zenfone 2) ho una 8mpx ed accendo il salotto come fosse mezzogiorno nel sahara. confrontato i valori con la scala valori sul tubo delle striscette normali e sono coerenti.
il phmetro dovresti verificare se sia tarato bene, specialmente se cinese, usando la soluzione 6,86
il reagente dipendentemente da quale sia ho sempre letto che offre risultati molto precisi
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!
Sei un ribelle, mi piaci!
Sei un ribelle, mi piaci!

- Rilla1972
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 19/02/16, 0:19
-
Profilo Completo
Re: JBL ProScan?
Ciao, guarda sono uno molto scrupoloso soprattutto in quello che non conosco. La fotocamera che uso è quella dell's4 e come te illumino la stanza a giorno e anche di più, inoltre ho provato più tipi di luce (geadazione) sia in interno che in esterno (pieno sole e non) e il risultato è sempre stato lo stesso.
Il phmetro è tarato direi non bene ma di più. Infatti tra phmetro e reagente la differenza è 0.1 la cosa cambia e non poco con il pro scan

Il phmetro è tarato direi non bene ma di più. Infatti tra phmetro e reagente la differenza è 0.1 la cosa cambia e non poco con il pro scan




- Patatoso
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 01/04/16, 11:40
-
Profilo Completo
Re: JBL ProScan?
non è possibile fare una regola generale per tutti , ci sarà sempre chi "si" e chi "no"...
forse per te non va bene, vuoi per la fotocamera samsung con stra-effetti automatici, vuoi per le luci che possono creare giochi di luci che noi magari non rileviamo e la fotocamera si...
credo che la soluzione per te sia:
1) rivenderti il proscan
2) continuare con phmetro e reagente
3) trovarti una app su cel che ti permetta la registrazione dei dati e relativi grafici (tipo Acquarium Manager o Acquarium Note su android)
ovviamente il consiglio è sincero e "ragionato" (soggettivamente) e non mirato a sbolognare la tua richiesta di aiuto
forse per te non va bene, vuoi per la fotocamera samsung con stra-effetti automatici, vuoi per le luci che possono creare giochi di luci che noi magari non rileviamo e la fotocamera si...
credo che la soluzione per te sia:
1) rivenderti il proscan
2) continuare con phmetro e reagente
3) trovarti una app su cel che ti permetta la registrazione dei dati e relativi grafici (tipo Acquarium Manager o Acquarium Note su android)
ovviamente il consiglio è sincero e "ragionato" (soggettivamente) e non mirato a sbolognare la tua richiesta di aiuto
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!
Sei un ribelle, mi piaci!
Sei un ribelle, mi piaci!

- Rilla1972
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 19/02/16, 0:19
-
Profilo Completo
Re: JBL ProScan?
Ti ringrazio ma il mio era solo il riportare la mia esperienza. Nel senso che il top è capire la situazione con l'osservazione della vasca e di quello in esso contenuto. Ci arriveremo ma x chi è neofita come me ci vorrà del tempo e ci si dovrà affidare ai test a striscette o a reagenti o elettronici senza volerne demonizzare neanche uno
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: JBL ProScan?
Io ho il pHmetro e vado con quello. Son solo curioso di vedere come "legge" i valori questo proScan e soprattutto in che modo li "conserva"!
Con quel che spendo in questo periodo iniziale, tra acquario, test, demineralizzata, pesci, fondo etc etc vedrai 20€ non mi cambiano l'esistenza!
Le strisce JBL poi c'è l'ho già!!!!
Con quel che spendo in questo periodo iniziale, tra acquario, test, demineralizzata, pesci, fondo etc etc vedrai 20€ non mi cambiano l'esistenza!

Le strisce JBL poi c'è l'ho già!!!!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- Rilla1972
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 19/02/16, 0:19
-
Profilo Completo
Re: JBL ProScan?
Guarda come applicazione non è male. Almeno a me piace abbastanza poi in più siamo ad averlo e più informazioni potremo scambiarci sulla sua attendibilità. Anche io x ora mi affido al phmetro ma continuo comunque ad usarlo....
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: JBL ProScan?
A me interessa per due motivi.
Lo scopo finale mio è abbandonare i reagenti e usare le striscette.
Con quello non devo nemmeno mettermi lì a trascrivere e ricercare i valori.
L'unica cosa che resta fuori è la conducibilità!
Almeno spero. Se lo trovi in linea con altri test e mi trovo bene con lo stoccaggio dati lo userò anche io forse!
Intanto quando mi capita lo provo!
Lo scopo finale mio è abbandonare i reagenti e usare le striscette.
Con quello non devo nemmeno mettermi lì a trascrivere e ricercare i valori.
L'unica cosa che resta fuori è la conducibilità!
Almeno spero. Se lo trovi in linea con altri test e mi trovo bene con lo stoccaggio dati lo userò anche io forse!
Intanto quando mi capita lo provo!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: JBL ProScan?
Comprato!
Personalmente non mi piace.
Ho fatto 3-4 misurazioni per testarlo. Con le striscette nella confezione e con quelle che già avevo: uguali ma non vendute come "compatibili" col ProScan.
Ha piccole variazioni di lettura nelle stesse identiche condizioni di luce.
Un paio di volte mi ha rilevato il KH a 0, quando invece è a 3,5.
I nitrati sempre risultati diversi. Vicini ma diversi.
Anche il pH ha subito variazioni di 0,2 da una lettura e l'altra.
Insomma, le striscette JBL sono comodissime e prima o poi mi limiterò a usare solo quelle (PO43- a parte), ma il buon vecchio quaderno serve eccome. Con i propri occhi i valori si leggono molto molto molto meglio!!!
P. S. Cercasi foglio Excel ot similia con i valori e le tabelle già belli che impostati!
Personalmente non mi piace.
Ho fatto 3-4 misurazioni per testarlo. Con le striscette nella confezione e con quelle che già avevo: uguali ma non vendute come "compatibili" col ProScan.
Ha piccole variazioni di lettura nelle stesse identiche condizioni di luce.
Un paio di volte mi ha rilevato il KH a 0, quando invece è a 3,5.
I nitrati sempre risultati diversi. Vicini ma diversi.
Anche il pH ha subito variazioni di 0,2 da una lettura e l'altra.
Insomma, le striscette JBL sono comodissime e prima o poi mi limiterò a usare solo quelle (PO43- a parte), ma il buon vecchio quaderno serve eccome. Con i propri occhi i valori si leggono molto molto molto meglio!!!
P. S. Cercasi foglio Excel ot similia con i valori e le tabelle già belli che impostati!

Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- Patatoso
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 01/04/16, 11:40
-
Profilo Completo
Re: JBL ProScan?
Mi aggrego :palessio0504 ha scritto:Comprato!
P. S. Cercasi foglio Excel ot similia con i valori e le tabelle già belli che impostati!
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!
Sei un ribelle, mi piaci!
Sei un ribelle, mi piaci!

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti