Juwel Helialux Spectrum 700 - Chiarimenti
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Juwel Helialux Spectrum 700 - Chiarimenti
Wow
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- scramble
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 18/10/18, 9:57
-
Profilo Completo
- Contatta:
Juwel Helialux Spectrum 700 - Chiarimenti
Tiro su nuovamente il post, perchè ho fatto vari aggiornamenti al sistema di illuminazione e mi manca oramai un piccolissimo passettino per avere una buona irradiazione anche nella parte posteriore e completare di conseguenza il tutto.
In pratica sul coperchio ho tolto l'A Tube Askoll da 9 watt (1000 lumen) ed al suo posto ho inserito una Plafoniera sempre Askoll A-LED M da 15 Watt (2167 lumen).
Nei laterali dx e sx (per evitare un bel cono d'ombra) ho montato due plafoniere Askoll A-LED S da 10 Watt (1445 lumen cad.)
Già che ero nelle spese (se se ne accorge la moglie, mi uccide) ho preso anche il controller Askoll A-Kronos, per la gestione delle plafo e alba/tramonto.
Appena mi sarà possibile, inserirò un altra plafoniera A-LED S tra le due laterali, in modo da coprire la zona posteriore e dare altri 1445 lumen.
Naturalmente, ho mantenuto Il sistema Helialux al centro, che fornisce i suoi 4480 lumen.
In totale, sarei a 9537 lumen, che non appena metto la plafo posteriore, salirebbero a 10982...
Considerando i 160 litri netti, sarei a circa 68,5 Lumen/lt....
Vi metto alcune foto.....
Naturalmente, devo ancora rivedere alcune cosette, soprattutto per quanto riguarda le viti di fissaggio, ma più o meno le posizioni ci sono.....
Plafoniera Coperchio: Plafoniera laterale destra Plafoniera Laterale sinistra Vista d'insieme
In pratica sul coperchio ho tolto l'A Tube Askoll da 9 watt (1000 lumen) ed al suo posto ho inserito una Plafoniera sempre Askoll A-LED M da 15 Watt (2167 lumen).
Nei laterali dx e sx (per evitare un bel cono d'ombra) ho montato due plafoniere Askoll A-LED S da 10 Watt (1445 lumen cad.)
Già che ero nelle spese (se se ne accorge la moglie, mi uccide) ho preso anche il controller Askoll A-Kronos, per la gestione delle plafo e alba/tramonto.
Appena mi sarà possibile, inserirò un altra plafoniera A-LED S tra le due laterali, in modo da coprire la zona posteriore e dare altri 1445 lumen.
Naturalmente, ho mantenuto Il sistema Helialux al centro, che fornisce i suoi 4480 lumen.
In totale, sarei a 9537 lumen, che non appena metto la plafo posteriore, salirebbero a 10982...
Considerando i 160 litri netti, sarei a circa 68,5 Lumen/lt....
Vi metto alcune foto.....
Naturalmente, devo ancora rivedere alcune cosette, soprattutto per quanto riguarda le viti di fissaggio, ma più o meno le posizioni ci sono.....
Plafoniera Coperchio: Plafoniera laterale destra Plafoniera Laterale sinistra Vista d'insieme
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Juwel Helialux Spectrum 700 - Chiarimenti
Bel lavoro!!
Aggiornaci...
...sprattutto se tua moglie ti uccide. .

Aggiornaci...

...sprattutto se tua moglie ti uccide. .

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
- scramble (18/02/2019, 9:01)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- scramble
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 18/10/18, 9:57
-
Profilo Completo
- Contatta:
Juwel Helialux Spectrum 700 - Chiarimenti
La moglie non mi ha ucciso e per festeggiare questa bella cosa, ho acquistato la terza plafoniera Askoll A-LED S, montandola dietro (tra le due laterali).
Che dire....
Il risultato estetico è notevole, nel senso che l'acquario ora è illuminato bene e pure tutto, ma ad un costo non trascurabile....
Spero che le mie piante, ne possano giovare.....
Vorrei piano piano sostituire almeno una parte di limnophila con la cabomba.... azzarderei pure la "furcata".....
Spero che i quasi 69 lumen/litro siano sufficienti....
Che dire....
Il risultato estetico è notevole, nel senso che l'acquario ora è illuminato bene e pure tutto, ma ad un costo non trascurabile....
Spero che le mie piante, ne possano giovare.....
Vorrei piano piano sostituire almeno una parte di limnophila con la cabomba.... azzarderei pure la "furcata".....
Spero che i quasi 69 lumen/litro siano sufficienti....
- trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Juwel Helialux Spectrum 700 - Chiarimenti
Sei ancora vivo!!! 

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Juwel Helialux Spectrum 700 - Chiarimenti

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- scramble
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 18/10/18, 9:57
-
Profilo Completo
- Contatta:
- scramble
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 18/10/18, 9:57
-
Profilo Completo
- Contatta:
Juwel Helialux Spectrum 700 - Chiarimenti
Aggiornamenti...
Visto che le piante hanno gradito le modifiche di cui sopra e nell'ottica di potenziare ulteriormente l'illuminazione della parte anteriore, ho deciso di montare l'A-tube Askoll da 9 Watt (1000 lumen) che mi "avanzava" affiancandolo alla plafoniera A-LED M, montata sul coperchio anteriore....
A questo punto, sono arrivato ad 11982 Lumen, che portano il rapporto con i litri a 75....
L'intento principale, è di coltivare qualche "rossa"....
Questo il risultato:
Visto che le piante hanno gradito le modifiche di cui sopra e nell'ottica di potenziare ulteriormente l'illuminazione della parte anteriore, ho deciso di montare l'A-tube Askoll da 9 Watt (1000 lumen) che mi "avanzava" affiancandolo alla plafoniera A-LED M, montata sul coperchio anteriore....
A questo punto, sono arrivato ad 11982 Lumen, che portano il rapporto con i litri a 75....
L'intento principale, è di coltivare qualche "rossa"....
Questo il risultato:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato scramble per il messaggio:
- trotasalmonata (31/03/2019, 19:08)
- giosephwar
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 23/12/19, 12:09
-
Profilo Completo
Juwel Helialux Spectrum 700 - Chiarimenti
salve a tutti, sono nuovo, ho un juwel vision da 240 litri netti, monto due barre helialux spectrum con centralina alba/tramonto. ho notato che quando le tengo accese con fotoperiodo preimpostato acquascape mi appaiono su alcune foglie alghe a puntini verdi. non capita con l'uso di una sola. ho ridotto il fotoperiodo ma vedo che a doppia barra accesa le piante ne soffrono, quelle rosse diventano di nuovo verdine. qualcuno usa la dioppia spectrum e ha da suggerire un profilo configurabile che possa andar bene? grazie mille, spero di aver scritto nel post giusto
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Juwel Helialux Spectrum 700 - Chiarimenti
Prova entrambe al 50% (scala tutto di metà).
Apri però un topic nuovo cosi proseguiamo nel dettaglio.
Apri però un topic nuovo cosi proseguiamo nel dettaglio.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Khaleeja e 11 ospiti