L’acquario è arrivato ma... c’è qualcosa che non va col silicone

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Loryemme10
star3
Messaggi: 463
Iscritto il: 02/11/18, 11:58

L’acquario è arrivato ma... c’è qualcosa che non va col silicone

Messaggio di Loryemme10 » 07/12/2018, 19:22

merk ha scritto:
07/12/2018, 19:18
Eurogae ha scritto: Se posso dire la mia....sembra semplicemente la partenza della siliconatura, fatta partendo dal centro verso destra, dopodiché sempre dal centro verso sinistra
Quoto
Eurogae ha scritto: prova ad utilizzare una lametta da barba o un raschietto, in modo da vedere se si stacca
Eviterei..
Più facile fare danni che altro.. :-??
Come dicevo, grattando con l’unghia un pezzetto è sparito, e se ci passò sopra sembra essere rialzato... credo che la tesi della sbavatura sia più che accettabile!! Anche perché graffiarsi non avrebbe potuto, era chiuso, ed è dura graffiarlo soltanto con dei pezzetti di vetro che vagano qua e là (quelli del LED rotto). Poi come dicevo, un pezzetto è sparito nel nulla, l’altro si è assottigliato....

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

L’acquario è arrivato ma... c’è qualcosa che non va col silicone

Messaggio di merk » 07/12/2018, 19:25

Non toccherei la sovrapposizione del silicone..
La sbavatura sottilissima non ci son problemi ;)

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

L’acquario è arrivato ma... c’è qualcosa che non va col silicone

Messaggio di Joo » 07/12/2018, 19:28

m'interessa questo particolare

Aggiunto dopo 8 minuti 21 secondi:
si tratta di una striatura riflessa anche sul fondo e questo fa pensare ad una crepa... osservala da vicino con una lampada potente cercando di capire sa va in profondità nel vetro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

L’acquario è arrivato ma... c’è qualcosa che non va col silicone

Messaggio di fablav » 07/12/2018, 19:40

@Loryemme10 guardando bene a me il rigonfiamento del silicone era molto meno accentuato. Prova a riempire un paio di centimetri o anche più. Poi con un tubo puoi sempre riaspirare l'acqua

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

L’acquario è arrivato ma... c’è qualcosa che non va col silicone

Messaggio di Eurogae » 07/12/2018, 19:42

Il passaggio del raschietto è per capire se effettivamente trattasi di bave e non altro...

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11955
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

L’acquario è arrivato ma... c’è qualcosa che non va col silicone

Messaggio di trotasalmonata » 07/12/2018, 19:45

Cerca di capire cos'è quel segno indicato da joo. ..

Quel silicone è messo veramente male.. :-??

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Loryemme10
star3
Messaggi: 463
Iscritto il: 02/11/18, 11:58

L’acquario è arrivato ma... c’è qualcosa che non va col silicone

Messaggio di Loryemme10 » 07/12/2018, 23:56

trotasalmonata ha scritto: Cerca di capire cos'è quel segno indicato da joo. ..

Quel silicone è messo veramente male.. :-??
Ora provo a. Dare un’occhiata più approfondita, prima ho guardato di fretta e non ho notato nulla... a me a dire il vero sembrava un riflesso del flash sul silicone...
@Joo ora provo a spostarlo e a guardare sotto per vedere com’è la situazione. Nel caso posto altre foto

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

L’acquario è arrivato ma... c’è qualcosa che non va col silicone

Messaggio di Joo » 08/12/2018, 0:00

Loryemme10 ha scritto: Nel caso posto altre foto
si, le crepe sono maledette... accertiamoci solo che non ce ne siano, visto che è in garanzia, per il resto puoi dormire tranquillo.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Loryemme10
star3
Messaggi: 463
Iscritto il: 02/11/18, 11:58

L’acquario è arrivato ma... c’è qualcosa che non va col silicone

Messaggio di Loryemme10 » 08/12/2018, 1:48

Joo ha scritto:
Loryemme10 ha scritto: Nel caso posto altre foto
si, le crepe sono maledette... accertiamoci solo che non ce ne siano, visto che è in garanzia, per il resto puoi dormire tranquillo.
Ho controllato... si fa una gran fatica a capire... sotto non c’è nulla, solo che quel lunto non si vede perché coperto dalla cornice della base. A me a dire la verità sembra un “riflesso” del silicone applicato sul fondo per “attaccare@ il vetro... anche perché non ci sonò crepe o cose simili in giro... ho fatto qualche altra foto, solo non si vede molto, tra un riflesso e l’altro va insieme la vista
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Morris72
star3
Messaggi: 954
Iscritto il: 09/04/18, 11:06

L’acquario è arrivato ma... c’è qualcosa che non va col silicone

Messaggio di Morris72 » 08/12/2018, 7:45

Io fossi in te farei la prova di carico.
Posiziona l'acquario nel luogo definitivo, lo riempi con sola acqua di rubinetto. Lo tieni pieni per 24 ore osservando eventuali.... graffi, crepe, perdite, sbavature.
Se dopo 24 ore non su cede niente. Cominci ad allestire, togliendo l'acqua a seconda di esigenza e valori idonei per fauna.

Posted with AF APP
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. ;)

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: valerio978 e 8 ospiti