La plafoniera perfetta..

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1270
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

La plafoniera perfetta..

Messaggio di Nacks89 » 01/06/2019, 2:43

Pisu ha scritto: Tanto vale ti fai una plafoniera con T5 da 39W. con 1W litro ci tieni anche le rosse più esigenti in assoluto. Fai un ordine su lampadiretta di una 20ina di neon, spendi quei 40-50€, ma per 5 anni sei a posto. Ogni anno cambi i neon... E hai luce buona garantita al 100%.
Sulla tua vasca 90x50x50 i 39W sarebbero perfetti. Metti 6 tubi e hai poco più di 1W/litro
I cari e buon vecchi tubi neon non si battono per il momento 🔝🔝

magari, però potresti fare un qualcosa di extra per sfruttare in inverno il calore prodotto dalla plafo
Io ho fatto passare un tubo in inox corrugato per smaltire il calore e riscladare la vasca, stesso lavoro lo ha fatto @merk e anche @Artic1 stava progettando qualcosa di simile

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Nacks89 per il messaggio:
GiovAcquaPazza (01/06/2019, 7:41)
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

La plafoniera perfetta..

Messaggio di GiovAcquaPazza » 01/06/2019, 7:41

Mi fai vedere una foto di questi profilato?
La mia vasca fa parte del design del salotto ( mobile pagato uno sproposito) e l’aspetto estetico conta parecchio vista la presenza del fattore M
aleph0 ha scritto: Oilà !
Potrei dire la mia ???
Io penso che un progetto del genere sia un po' uno spreco. Nel senso che.. Ti dico cosa farei io

1) Strisce LED 5630 a metraggio, senza dissipatore incorportato, solo striscia. Magari LED di buona qualità, tipo Epistar
2)High Power LED Iper red 660nm , Royal Blu 450 nm e Verdi a 500 nm circa
3)Profilati dall'alluminio laccati a doppia U, 2 cm di profondità e 2 cm di altezza (le alette quindi)
4) TC420

In questo modo spenderesti pochissimo e esteticamente parlando avresti comunque un ottimo risultato. I profilati dall'alluminio li metti tutti attaccati tra loro. Sono laccati, color argento. In pratica ti verrebbe come una plafoniera commerciale. Solo che così spenderesti comunque molto molto molto molto meno.
Pensaci su...
Aggiunto dopo 15 minuti 39 secondi:
Hey questo è un brain-storming e tutte le idee in campo sono un vantaggio.
Ti confesso che alla HQI ci avevo pensato anche io ma forse dai LED si potrebbe ottenere di più, sto cercando di capirlo
Pisu ha scritto: Scusa se mi intrometto, dico la mia...

Ma a sto punto non ti conviene andare sulle care vecchie lampade a ioduri metallici? :-?
Spettro completo, luce puntiforme, potenza bruta e irc altissima...
Tutte cose che le piante adorano
Aggiunto dopo 11 minuti 4 secondi:
Bradcar ha scritto:
GiovAcquaPazza ha scritto: voglio esagerare ..voglio una potenza spaventosa ( direi sui 400 watt LED)
=))
Grande ... magari la possiamo usare anche una sera per illuminare un campetto e farci una bella partitella .... scherzi a parte ... ma cosa vuoi mettere in vasca ? Perché vuoi tutta questa potenza ?
Una luce molto vicina a quella del sole..

Aggiunto dopo 5 minuti 15 secondi:
aleph0 ha scritto:
Pisu ha scritto: Spettro completo, luce puntiforme, potenza bruta e irc altissima...
e frittura mista in estate...... Scaldano troppo troppo.. E' come avere un forno sulla vasca ! E' questo l'unico problema :(

Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Tanto vale ti fai una plafoniera con T5 da 39W. con 1W litro ci tieni anche le rosse più esigenti in assoluto. Fai un ordine su lampadiretta di una 20ina di neon, spendi quei 40-50€, ma per 5 anni sei a posto. Ogni anno cambi i neon... E hai luce buona garantita al 100%.
Sulla tua vasca 90x50x50 i 39W sarebbero perfetti. Metti 6 tubi e hai poco più di 1W/litro.
Secondo te i T5 quindi..
Che lunghezza hanno??
Non ci crederai ma la plafoniera che sto disegnando si ispira proprio ad una famosa plafoniera mista di T5 più LED ..il nome inizia per A, secondo me le migliori sul marino, peccato che costi 1500 cucuzze altrimenti l’avrei già appesa sulla vasca da tempo ..
Certo crearla con gli attacchi per i neon è un po’ più complesso ma se davvero il top è quello..
Quanto sono lunghi i neon da 39 watt ?
Quindi i LED non li eguagliano ?

Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
Nacks89 ha scritto:
Pisu ha scritto: Tanto vale ti fai una plafoniera con T5 da 39W. con 1W litro ci tieni anche le rosse più esigenti in assoluto. Fai un ordine su lampadiretta di una 20ina di neon, spendi quei 40-50€, ma per 5 anni sei a posto. Ogni anno cambi i neon... E hai luce buona garantita al 100%.
Sulla tua vasca 90x50x50 i 39W sarebbero perfetti. Metti 6 tubi e hai poco più di 1W/litro
I cari e buon vecchi tubi neon non si battono per il momento 🔝🔝

magari, però potresti fare un qualcosa di extra per sfruttare in inverno il calore prodotto dalla plafo
Io ho fatto passare un tubo in inox corrugato per smaltire il calore e riscladare la vasca, stesso lavoro lo ha fatto @merk e anche @Artic1 stava progettando qualcosa di simile
Hai qualche foto di questo sistema ? Pensavo ad un raffreddamento ad aria umida , aspirazione in basso dalla vasca ed espulsione in alto ma una serpentina di acciaio ce la posso infilare per l’inverno
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1270
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

La plafoniera perfetta..

Messaggio di Nacks89 » 01/06/2019, 9:06

GiovAcquaPazza ha scritto: Hai qualche foto di questo sistema ? Pensavo ad un raffreddamento ad aria umida , aspirazione in basso dalla vasca ed espulsione in alto ma una serpentina di acciaio ce la posso infilare per l’inverno
Avendo la vasca chiusa l'ho piazzata molto alla veloce, ma devo dire che non fa neanche schifo,
La vasca è senza filtro, utilizzo una pompa da 300 litri ora, aspira l'acqua, la fa scorrere lungo la plafoniera e la reimmette dal lato opposto
In più mi fa anche un leggero ricircolo d'acqua

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
20180903_212909_6249660452873807660.jpg
Il mio sistema è a barre LED, non avendo niente, questa era la soluzione più comoda/ economica per illuminare 300 litri di vasca
Ma visto che probabilmente la tua idea è di farla da zero, puoi prendere spunto per integrare il tutto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Nacks89 per il messaggio:
GiovAcquaPazza (01/06/2019, 16:19)
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

La plafoniera perfetta..

Messaggio di Coga89 » 01/06/2019, 9:13

Seguo

Una curiosità preferite le strice LED per fare pochi collegamenti piuttosto di mettere chip/cob LED singoli?
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

La plafoniera perfetta..

Messaggio di Bradcar » 01/06/2019, 10:04

Nacks89 ha scritto:
GiovAcquaPazza ha scritto: Hai qualche foto di questo sistema ? Pensavo ad un raffreddamento ad aria umida , aspirazione in basso dalla vasca ed espulsione in alto ma una serpentina di acciaio ce la posso infilare per l’inverno
Avendo la vasca chiusa l'ho piazzata molto alla veloce, ma devo dire che non fa neanche schifo,
La vasca è senza filtro, utilizzo una pompa da 300 litri ora, aspira l'acqua, la fa scorrere lungo la plafoniera e la reimmette dal lato opposto
In più mi fa anche un leggero ricircolo d'acqua

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
20180903_212909_6249660452873807660.jpg
Il mio sistema è a barre LED, non avendo niente, questa era la soluzione più comoda/ economica per illuminare 300 litri di vasca
Ma visto che probabilmente la tua idea è di farla da zero, puoi prendere spunto per integrare il tutto
Wow progetto molto interessante e ben realizzato , bravo

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Nacks89 ha scritto: I cari e buon vecchi tubi neon non si battono per il momento
Potremo aprire un dibattito infinito ... la mia esperienza dice il contrario con neon t5 1w/l non ottenevo i risultati dei LED rgb

Aggiunto dopo 3 minuti 13 secondi:
@GiovAcquaPazza il tuo progetto è davvero molto interessante ... secondo me se sei convinto devi farlo , ci devi provare e poi raccontarci la tua esperienza passo passo
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

La plafoniera perfetta..

Messaggio di GiovAcquaPazza » 01/06/2019, 10:25

Mi serve una mano per scegliere i LED @Bradcar

Aggiunto dopo 26 minuti 38 secondi:
@Nacks89 hai provato a misurare la temperatura dell’acqua In uscita dal raffreddamento?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

La plafoniera perfetta..

Messaggio di Coga89 » 01/06/2019, 10:52

GiovAcquaPazza ha scritto: Mi serve una mano per scegliere i LED @Bradcar
Ci sono chip LED singoli di tutti i colori
Però come ho chiesto prima mettere 4 strip LED significa 4 collegamenti
Mettere chip singoli significa fare collegamenti in serie/parallelo tra ogni chip
Bisognerebbe anche però vedere il cono di luce emessa da ogni singolo chip e ridurne la quantità
Tanto con i cob LED si hanno parecchi lumen e un wattaggio non esorbitante, certo che comunque vanno dissipati
Magari piazziandoli "qua e là" hai dei punti della plafoniera che usi come dissipazione e le ventole le metti sopra i LED
Oppure se riesci a fare la serpentina come ti hanno mostrato
Questi utenti hanno ringraziato Coga89 per il messaggio:
Ketto (01/06/2019, 11:01)
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

La plafoniera perfetta..

Messaggio di Ketto » 01/06/2019, 11:01

GiovAcquaPazza ha scritto: Quindi i LED non li eguagliano ?
(Parere personale) i LED sono la migliore fonte luminosa a nostra disposizione se ben utilizzata ;)
Il loro grande vantaggio è la direzionalità del flusso che fa tutta la differenza del mondo.
Ho un link di un forum straniero dove sono stati fatti studi con attrezzatura professionale sul flusso di PAR di molte fonti luminose (tra cui molte lampade da acquario). @cicerchia80 non ho mai capito bene la storia dei link esterni :-s in caso rimuovilo pure e provvedo a fare un riassunto dei risultati, grazie ;)
link
Per poter analizzare al meglio questi risultati bisogna fare una considerazione iniziale:
- le fonti di luce puntiformi (come HQI o lampadine classiche) sono avvantaggiate nei primi centimetri a causa della loro costruzione; per confrontare in maniera più equa le varie luci bisogna considerare il flusso PAR a 40 cm.

Si nota che alcune luci LED vanno a generare un valore di PAR superiore alle HQI nonostante utilizzino una potenza molto inferiore.
Purtroppo non sono presenti dati sui tubi fluorescenti. In ogni caso loro generano un flusso PAR di 100 ogni 7400 lux (e difficilmente si raggiungono valori molto elevati di flusso luminoso poichè è molto disperso).
Guardando l'analisi sul faretto LED GU 10 da 6W con emissione a 38° si capisce quanto è importante la direzionalità del flusso per generare valori elevati (infatti a 10 cm si registra un flusso maggiore rispetto ad una HQI da 150 watt).

Un tubo fluorescente a 6500 k genera uno spettro migliore rispetto ad un LED commerciale della stessa temperatura. Ma come fanno notare @AlePh e
@Coga89 ormai con alcune tipologie di LED possiamo andare ad erogare esattamente la lunghezza d'onda che vogliamo e si può ricreare qualsiasi spettro :-bd Ovviamente in questo caso la realizzazione è più complicata rispetto a prendere un tubo e montarlo su una plafoniera ma per quanto riguarda i risultati ottenibili secondo me i LED sono sopra ;)
Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio (totale 2):
aleph0 (01/06/2019, 11:08) • GiovAcquaPazza (01/06/2019, 16:20)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53638
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

La plafoniera perfetta..

Messaggio di cicerchia80 » 01/06/2019, 11:11

La potenza è nulla senza il control(cit)
Stand by

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

La plafoniera perfetta..

Messaggio di Coga89 » 01/06/2019, 11:18

Giusto per farteli vedere ce ne sono anche di più grandi e potresti prendere 6500k-full spectrum (grow)-verdi (se vuoi accentuare il colore)

Immagine
Questi utenti hanno ringraziato Coga89 per il messaggio:
GiovAcquaPazza (01/06/2019, 16:21)
#TeamFosfatiAlti

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti