La frase "i LED non hanno ancora gli stessi risultati dei cari vecchi T5/HQI" è una frase che fortunatamente è falsa.
Sapete perchè con i LED, soprattutto negli acquari marini con coralli, nessuno raggiunge mai ottimi risultati? Perchè le plafoniere odierne a LED permettono di miscelare ogni singolo colore. La gente cosa fa? Usa il telecomando per la programmazione dei canali a mo di gioco. Quando gli va abbassa il bianco, poi il blu, poi l'UV, poi lo rialza ecc...... Per esempio nel mondo degli acquari marini tutti sostengono anche T5 e HQI. I LED non vanno bene, così dicono.. Beh, certo... Le loro vasche sono illuminate da LED solo blu, il bianco non c'è.. Peccato che le care zooxantelle (il motore dei coralli) sfruttino le stesse lunghezze d'onda delle piante, proprio uguali.. Questo per farvi capire che il problema dei LED è solo l'utente medio, che non s'informa e che denigra un prodotto senza neanche conoscerlo, solo perchè un branco di pecore asserisce qualcosa ( e senza alcuna dimostrazione), allora tutti fanno lo stesso..
Io ti ho consigliato i Neon T5 solo perchè non dovresti far nulla di chè, solo comprare i tubi e montarli, accendi e hai finito. I Neon hanno uno spettro già ottimo per le piante. Con i LED, ti bastano LED 6500K, un po' di royal blu, iper red, del verde/ciano per bilanciare il viola, e nient'altro

Spendi pochissimo e avresti una plafoniera degna di qulasiasi rossa.
Per esempio acquisti 20 profilati da un metro. Li tagli a 90 cm. Li metti tutti attaccati e ottieni una superficie di 90x40 cm (essendo ogni profilato profondo 2 cm).
Ad ogni profilato incolli con della buona pasta termica adesiva delle strisce LED con 5630. In altre barre metti degli High power LED, magari da 1W. Ne metti il più possibile in modo da coprire tutta la vasca. Con la TC420 regoli il tutto. Se usi un alimentatore da 24V non ti servono neanche resistori, fai serie da LED da 7. E' semplicissimo. Spendi pochissimo e hai una signora plafoniera.