Lampada CFL rotta, possibili rischi per l'acquario?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Gianni86
Ex-moderatore
Messaggi: 299
Iscritto il: 21/10/13, 19:24

Lampada CFL rotta, possibili rischi per l'acquario?

Messaggio di Gianni86 » 13/11/2013, 22:40

Ragazzi scusate, ma è un'emergenza...... Stavo sostituendo la CLF a doppio spettro (10000k e Rosè) perchè non mi piaceva in vasca. Nella parte dell'acquario illuminata da questa lampada vedevo cose strane sulle rocce. Infatti tutte le alghe e il resto partivano da li.

Il problema sta nel fatte che mentre la svitavo si e SPEZZATA!!!! e molti frammenti sono caduti in vasca. Sono riuscito a raccoglierli tutti, tranne uno che si è infilato dietro una roccia molto stretta. Difficile da raggiungere anche ai pesci.

Il mio spavento sta in quello che ci sta dentro le CLF. Spezzandosi c'era una polverina bianca, credo il rivestimento interno del vetro, che inevitabilmente è caduto in vasca.

Cosa può succedere ora??? E' Tossico?? può creare problemi all'acquario??? Sono molto preoccupato.... ditemi qualcosa!!!!

EDIT ore 23:19
Sto facendo 200.000 ricerche, le CFL contengono vapori di Mercurio, per l'esattezza 4 mg. Contengo anche una polverina bianca fluorescente (dovrebbe essere Fluoro Bianco).
La cosa credo sia grave...... Ho inserito comunque in vasca del carbone attivo. Sperando che assorba eventuale metallo presente in vasca.

Raga me la sto facendo sotto..... i pesci li metterò tra 10 giorni, però sono ugualmente preoccupatissimo.
ImmagineMeglio una domanda Stupida, che un'errore da Stupidi. - Gianni86Immagine

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Lampada CFL rotta, possibili rischi per l'acquario?

Messaggio di WilliamWollace » 13/11/2013, 23:34

Allora, me ne capisco poco di lampade, per quanto riguarda il contenuto mi baso su quello che hai detto te. Se fossi al tuo posto e non avessi nessuno a consigliarmi, agirei così: carbone attivo come se piovesse, mi raccomando, che sia di buona qualità. Non ho idea però di come tu possa fare per regolarti con i tempi di saturazione del carbone. Quello proprio non lo so.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Gianni86
Ex-moderatore
Messaggi: 299
Iscritto il: 21/10/13, 19:24

Re: Lampada CFL rotta, possibili rischi per l'acquario?

Messaggio di Gianni86 » 13/11/2013, 23:46

Ho continuato a leggere.... e direi che sono anche un pò preoccupato per la mia salute. Da come ho letto le CFL sono bombe batteriologiche avvitate sulle nostre teste (mi auguro che siano solo esagerazioni di Rete).

Alcuni dicono che in caso di rottura di CFL bisogna eliminarle con GRANDI ATTENZIONI e PRECAUZIONI quasi come se stessimo smaltendo URANIO.

Comunque, ho inserito il carbone, e ho letto che il mercurio ha una grandissima conducibilità elettrica...... Secondo voi che ho fatto?

Ho preso il conduttivimetro e l'ho ficcato in vasca...... bhe la conducibilità e è assolutamente invariata. Uguale a ieri (che guada caso l'avevo controllata).

Ora il pensiero si sposta pure sulla polverina bianca, che dovrebbe essere Fluoro Bianco. Sapete se è tossico?
ImmagineMeglio una domanda Stupida, che un'errore da Stupidi. - Gianni86Immagine

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Lampada CFL rotta, possibili rischi per l'acquario?

Messaggio di Saxmax » 14/11/2013, 0:42

Era successo pure a me. Non ho neanche messo il carbone nel filtro. Ho recuperato i vetri che vedevo e via. Morto non è morto nessuno. =))
Metti i carboni, aspetta la maturazione, fai un bel cambio sostanzioso e parti senza ansie! ;)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Lampada CFL rotta, possibili rischi per l'acquario?

Messaggio di gibogi » 14/11/2013, 8:10

Sono perfettamente d'accordo con Sax, non farti prendere dal panico per quello che leggi in rete.
Le lampade sono fragilissime, e si possono rompere con le conseguenze che sai, sulle istruzioni non c'è scritto di entrare in quarantena in casi di rottura, e non mi risulta ci siano stati casi di persone che sono diventate blu o gli son cresciute altre braccia.
Certo è normale che tu sia preoccupato, ma se fossero tossiche, sarebbero bandite.
Se proprio ti devi preoccupare, fallo per quel pezzo di vetro che non sei riuscito a togliere.

Ho parlato come ex elettricista.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Gianni86
Ex-moderatore
Messaggi: 299
Iscritto il: 21/10/13, 19:24

Re: Lampada CFL rotta, possibili rischi per l'acquario?

Messaggio di Gianni86 » 14/11/2013, 9:24

Ok.... oggi mi sono svegliato, e non ho subito nessuna modifica genetica, non riesco a salire sui muri, e non mi allungo a piacimento, peccato =)) =)) (stava tra i rischi che ho letto, cito: "Possibili danni al DNA e sistema nervoso". Per il sistema nervoso ci credo.... ieri sera credo di essermelo distrutto....)

Per il resto, vi ringrazio e mi scuso per l'eccessiva apprensione. La vasca è in maturazione già da 1 mese e i valori sono perfetti, infatti sto impazzendo per vedere i pesci dentro.

Se ci fossero stati dei danni reali, non so come avrei reagito. Anche perchè con la crisi che ci sta non mi posso permettere di buttare 80,00 € di Pesci (raccolgo sti soldi da 1 mese, io e mia moglie), che arriveranno tra 10 gg. Devo essere sicuro che sia tutto apposto.
Se proprio ti devi preoccupare, fallo per quel pezzo di vetro che non sei riuscito a togliere.
Perchè?
Mi devo preoccupare a livello chimico o a livello di pericolosità per i pesci (tagli)?
perchè se è per la seconda, non ci sono problemi.... è caduta dietro un sasso INACCESSIBILE.

- Grazie ancora a tutti!!! e scusatemi di nuovo.
ImmagineMeglio una domanda Stupida, che un'errore da Stupidi. - Gianni86Immagine

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Lampada CFL rotta, possibili rischi per l'acquario?

Messaggio di gibogi » 14/11/2013, 11:07

Gianni86 ha scritto:Perchè?
Mi devo preoccupare a livello chimico o a livello di pericolosità per i pesci (tagli)?
perchè se è per la seconda, non ci sono problemi.... è caduta dietro un sasso INACCESSIBILE.
No solo per possibili tagli ai pesci o a te quando ci metti le mani.

Pensa che le CFL, non vanno neanche buttate fra i rifiuti pericolosi, ma tra il secco non riciclabile, stai tranquillo nulla di pericoloso a livello chimico.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Gianni86
Ex-moderatore
Messaggi: 299
Iscritto il: 21/10/13, 19:24

Re: Lampada CFL rotta, possibili rischi per l'acquario?

Messaggio di Gianni86 » 14/11/2013, 11:27

\:D/ \:D/ apposto allora sono tranquillo..... Maledetta *-:) mi ha mandato la serata di ieri sotto sopra...!!! b-(
ImmagineMeglio una domanda Stupida, che un'errore da Stupidi. - Gianni86Immagine

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Lampada CFL rotta, possibili rischi per l'acquario?

Messaggio di Rox » 14/11/2013, 13:28

Gianni86 ha scritto:oggi mi sono svegliato, e non ho subito nessuna modifica genetica, non riesco a salire sui muri, e non mi allungo a piacimento, peccato
Il problema non è quello... [-x

Devi aspettare che qualcuno ti faccia arrabbiare seriamente, poi diventerai tutto verde e crescerai fino a circa 4 metri, strappando tutti i vestiti.
A quel punto, comincerai a sfogarti buttando giù qualche palazzo, scaraventandogli contro dei vagoni ferroviari.
Per fortuna, sto a quasi 1000 km da Palermo... @-)

Mi sembra di averlo letto sull'etichetta della Osram *-:) , non so se succede anche con altre marche... :-s
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Lampada CFL rotta, possibili rischi per l'acquario?

Messaggio di Uthopya » 14/11/2013, 15:09

Gianni86 ha scritto:Ok.... oggi mi sono svegliato, e non ho subito nessuna modifica genetica, non riesco a salire sui muri, e non mi allungo a piacimento, peccato =)) =)) (stava tra i rischi che ho letto, cito: "Possibili danni al DNA e sistema nervoso". Per il sistema nervoso ci credo.... ieri sera credo di essermelo distrutto....)
=)) Peccato, avresti cambiato l'avatar! ;)
Gianni86 ha scritto: Se ci fossero stati dei danni reali, non so come avrei reagito. Anche perchè con la crisi che ci sta non mi posso permettere di buttare 80,00 € di Pesci (raccolgo sti soldi da 1 mese, io e mia moglie), che arriveranno tra 10 gg. Devo essere sicuro che sia tutto apposto.
Che è neanche la metà della cifra che ho pagato i miei.... ~x(
Gianni86 ha scritto:
Se proprio ti devi preoccupare, fallo per quel pezzo di vetro che non sei riuscito a togliere.
Perchè?
Mi devo preoccupare a livello chimico o a livello di pericolosità per i pesci (tagli)?
perchè se è per la seconda, non ci sono problemi.... è caduta dietro un sasso INACCESSIBILE.
Ora non sò perché l'acquario ce l'hai "davanti" tu...ma i pesci, soprattutto quelli che si sono evoluti in ambienti rocciosi fanno evoluzioni incredibili e si infilano là dove non penseresti fosse possibile...nemmeno per uno spillo..
Non voglio allarmarti, ma meglio sapere che un potenziale pericolo di taglio per i pesci rimane finchè c'è quel vetro...
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Elia99 e 7 ospiti