Lampada LED 7000 K
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- mauro.i
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 16/12/15, 20:23
-
Profilo Completo
Lampada LED 7000 K
salve ragazzi ho un dubbio ho comprato un acquario nuovo ciano 80 (70litri netti) ha una lampada cosi è scritto
cioè 22w 7000 kelvin LED volevo sapere se va bene per tutte le piante o sono limitato nella scelta calcolando che ho fatto un bel fondo i litri adesso sono 50
cioè 22w 7000 kelvin LED volevo sapere se va bene per tutte le piante o sono limitato nella scelta calcolando che ho fatto un bel fondo i litri adesso sono 50
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: dubbio lampada
La lampada può andar bene.
Il problema è la potenza, che è bassina (circa 0.3 watt/litro, ma dipende dall'efficienza della lampada). Dunque saresti un po' limitato con le piante, nel senso che alcune piante esigenti potrebbero avere difficoltà di crescita o non crescere affatto.
Il problema è la potenza, che è bassina (circa 0.3 watt/litro, ma dipende dall'efficienza della lampada). Dunque saresti un po' limitato con le piante, nel senso che alcune piante esigenti potrebbero avere difficoltà di crescita o non crescere affatto.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Phil1961
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 21/04/15, 17:13
-
Profilo Completo
Re: Lampada LED 7000 K
Chiariamo alcune cose :
quando si tratta di LED è meglio parlare di lumen e non di watt perché a parità di watt ci sono LED che sono di qualità superiore detto questo tieni conto che una illuminazione media è di circa 40-48 lumen per litro
Adesso parliamo dello colore ci sono almeno due configurazioni possibili :
una più semplice in cui il 57% del fabbisogno lo fai con LED o strisce LED con 3000-4000 K e il resto 43% con LED o strisce con 6000-9000 K.
La seconda che è necessaria se si hanno piante più esigenti prevede anche l'utilizzo di LED blu e rossi per almeno un 10% del fabbisogno totale di lumen. ATTENZIONE alla lunghezza d'onda di quest'ultimi infatti non tutti vanno bene o meglio non sono ottimali.Per i blu i migliori sono quelli sui 445-450 mm detti Blu Extreme Royal. Per i rossi sono fondamentali sui 660-670 nm detti Plant Grow. Questi ultimi sono purtroppo più difficili da trovare.
Io sono adesso alla fase progettuale di una plafo a LED con strisce LED se vuoi più notizie puoi anche contattarmi.
Una volta finito quello che sta diventando un lavoro farò probabilmente un articolo con le varie fasi di lavorazione le problematiche riscontrate è come le ho risolte. Purtroppo però ci vuole ancora del tempo.
quando si tratta di LED è meglio parlare di lumen e non di watt perché a parità di watt ci sono LED che sono di qualità superiore detto questo tieni conto che una illuminazione media è di circa 40-48 lumen per litro
Adesso parliamo dello colore ci sono almeno due configurazioni possibili :
una più semplice in cui il 57% del fabbisogno lo fai con LED o strisce LED con 3000-4000 K e il resto 43% con LED o strisce con 6000-9000 K.
La seconda che è necessaria se si hanno piante più esigenti prevede anche l'utilizzo di LED blu e rossi per almeno un 10% del fabbisogno totale di lumen. ATTENZIONE alla lunghezza d'onda di quest'ultimi infatti non tutti vanno bene o meglio non sono ottimali.Per i blu i migliori sono quelli sui 445-450 mm detti Blu Extreme Royal. Per i rossi sono fondamentali sui 660-670 nm detti Plant Grow. Questi ultimi sono purtroppo più difficili da trovare.
Io sono adesso alla fase progettuale di una plafo a LED con strisce LED se vuoi più notizie puoi anche contattarmi.
Una volta finito quello che sta diventando un lavoro farò probabilmente un articolo con le varie fasi di lavorazione le problematiche riscontrate è come le ho risolte. Purtroppo però ci vuole ancora del tempo.
- scheccia
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Re: Lampada LED 7000 K
Tutti e due presi su aliexpressPhil1961 ha scritto:445-450 mm detti Blu Extreme Royal. Per i rossi sono fondamentali sui 660-670 nm detti Plant Grow

- Phil1961
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 21/04/15, 17:13
-
Profilo Completo
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Lampada LED 7000 K
LED singoliPhil1961 ha scritto:Strisce o LED singoli ?
Non so se hai visto, c'è un articolo con il riassunto dei LED
LED in acquario
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Lampada LED 7000 K
Quoto, bisogna stare anche attenti, che un buon LED si avvicina o meglio supera i 100 lumen/watt. Se non è così il LED allora è di qualità scadente, non porterà ad alcun risparmioPhil1961 ha scritto:quando si tratta di LED è meglio parlare di lumen e non di watt perché a parità di watt ci sono LED che sono di qualità superiore detto questo tieni conto che una illuminazione media è di circa 40-48 lumen per litro
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Phil1961
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 21/04/15, 17:13
-
Profilo Completo
Re: Lampada LED 7000 K
Il mio progetto al momento prevede strisce LED con circa 2700 lumen/metro per le 6000 K e sui 2200/2500 lumen/metro per le 4000K.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Lampada LED 7000 K
Consumo?Phil1961 ha scritto:Il mio progetto al momento prevede strisce LED con circa 2700 lumen/metro per le 6000 K e sui 2200/2500 lumen/metro per le 4000K.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Phil1961
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 21/04/15, 17:13
-
Profilo Completo
Re: Lampada LED 7000 K
Tieni conto che sono ancora in fase progettuale ma tenendo conto che per la mia vasca ho bisogno di circa 8000/9000 lumen sovradimensiono le strisce per poi tramite centralina TC420 non spingerli al max per aumentarne la vita dovrei stare sotto i 100 w forse sui 90 potrò essere più preciso nel momento che avrò i materiali in casa. Adesso ne consumo 138 watt con 6 CFL 23 w l'una.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lisandro79, Tibs e 7 ospiti