Sono quasi 4 anni che mi sono lasciato coinvolgere in questo mondo dell aquariofilia.
Sono susseguiti diversi progetti con buoni risultati, fino ad avere una vasca di 220 litri che attualmente sto illuminando con la lampada LED 800 della AMTRA da 2550 lumen.
Le piante che crescono in vasca sono ninfee, buchefalandra, rotala, CRIPTOCORIYNE varie, felci muschio e anubias...
Non avendo un confronto con lampade più potenti, non ne comprendo la differenza ancora.
Ho l occasione di vendere questa mia lampada e vorrei confrontarmi con voi sull acquisto di una nuova lampada.. del tipo cosa mi consigliate..?!
Sento sempre dire che bisogna disporsi di una lampada che renda almeno 30/50 lumen litro.. è effettivamente indispensabile..?! Io non uso CO2.. ciò fondamentalmente, limiterebbe molto la reale resa, di una lampada più performante...?
Non sono ancora un esperto di fertilizzazione.. e vado ad occhio comunque cavandomela.
La vendo perché ho problemi nelle impostazioni.. in quanto non riesco più a modificare i parametri e la durata della luce.. ad ora il fotoperiodo è fisso sulle 8 ore con alba e tramonto con minore intensità per un fotoperiodo di 40 minuti totali.
Praticamente seguendo le classiche informazioni, dovrei indirizzarmi ad acquistare una lampada da 9000 lumen..!!
Lascio a voi la parola.!!! Illuminatemi.. grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Aggiunto dopo 6 minuti 16 secondi:
L acquario attualmente è attivo da 5 mesi.. l acqua.. legni ecc.. provengono dal mio acquario precedente che conteneva 120 litri attivo da 2 anni..
Questo cambiamento ha portato ad una proliferazione di alghe BBA ovunque nei primi mesi.. che ora riesco ad accettare..
Anche per questo, credo sia una buona soluzione migliorare l illuminazione.. sono consapevole che la CO2 sarebbe ancora più migliori risultati.. o forse no.. ditemi voi.