Lampada nuovo acquario
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- MikeOwen79
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 01/07/23, 15:58
-
Profilo Completo
Lampada nuovo acquario
Io stavo cercando qualcosa anche su internet, ma T8 da 60 cm al max si arriva a 1350 lumen e 9W di potenza
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- MikeOwen79
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 01/07/23, 15:58
-
Profilo Completo
Lampada nuovo acquario
Salve ragazzi.
Ho bisogno del vostro consiglio.
Volevo provare a collegare in parallelo una seconda lampada neon a quella già presente.
Al momento ce n'è una da 18W da 1250 lumen.
Ne vorrei aggiungere un'altra uguale in parallelo, ma leggendo qualcosa ho appreso che per prima cosa bisogna vedere se il reattore è adatto per reggerle tutte e 2.
Siccome io non sono del mestiere, vi posto la foto che ho fatto, qualcuno mi dice per cortesia se può andare bene oppure no? Grazie mille.
Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Ecco la foto.
Ho bisogno del vostro consiglio.
Volevo provare a collegare in parallelo una seconda lampada neon a quella già presente.
Al momento ce n'è una da 18W da 1250 lumen.
Ne vorrei aggiungere un'altra uguale in parallelo, ma leggendo qualcosa ho appreso che per prima cosa bisogna vedere se il reattore è adatto per reggerle tutte e 2.
Siccome io non sono del mestiere, vi posto la foto che ho fatto, qualcuno mi dice per cortesia se può andare bene oppure no? Grazie mille.
Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Ecco la foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- MikeOwen79
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 01/07/23, 15:58
-
Profilo Completo
Lampada nuovo acquario
Buongiorno a tutti.
Penso di aver capito che il reattore sia da 30W,e può sopportare o una lampadina di tale potenza o 2x15,da come si vede nella zona cerchiata della foto.
Aggiunto dopo 3 minuti 18 secondi:
Ma è proprio necessario mettere 2 lampade da 15W,o l'importante è che la somma delle 2 lampade non superi 30W?
Per esempio potrei mettere una lampada da 18W e una da 12W?
Un parere dai moderatori @Ragnar e @kromi mi farebbe molto piacere, ma anche da qualsiasi altro che è sicuramente più esperto di me in queste cose.
Grazie.
Penso di aver capito che il reattore sia da 30W,e può sopportare o una lampadina di tale potenza o 2x15,da come si vede nella zona cerchiata della foto.
Aggiunto dopo 3 minuti 18 secondi:
Ma è proprio necessario mettere 2 lampade da 15W,o l'importante è che la somma delle 2 lampade non superi 30W?
Per esempio potrei mettere una lampada da 18W e una da 12W?
Un parere dai moderatori @Ragnar e @kromi mi farebbe molto piacere, ma anche da qualsiasi altro che è sicuramente più esperto di me in queste cose.
Grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cameless
- Messaggi: 387
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
Profilo Completo
Lampada nuovo acquario
Ciao, prova a dare un occhio alla nuova linea della Twinstar, la G Line. Sono lampade a LED che hanno adattatori per metterli dove una volta si montava le lampade neon T5 e T8.
- Ragnar
- Messaggi: 4715
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Lampada nuovo acquario
io credo sia importante la potenza totale, però utilizzando due lampade della stessa potenza avresti comunque un equilibrio anche a livello ottico, utilizzando invece una lampada da 18W e una da 12, secondo me anche otticamente avresti un effetto ottico non ottimale oltre che un irradiamento differente su due fronti...MikeOwen79 ha scritto: ↑08/05/2024, 10:47Per esempio potrei mettere una lampada da 18W e una da 12W?
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- MikeOwen79
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 01/07/23, 15:58
-
Profilo Completo
Lampada nuovo acquario
Grazie @Ragnar
Allora mi conviene eventualmente cercare 2 lampade uguali.
Solo che devo capire come collegare la seconda.
Ti posto delle foto magari mi aiuti?
Io mi sono scaricato lo schema per collegare 2 neon in parallelo, ma preferirei avere qualche consiglio da un esperto.
Grazie.
Ragnar ha scritto: ↑08/05/2024, 18:52io credo sia importante la potenza totale, però utilizzando due lampade della stessa potenza avresti comunque un equilibrio anche a livello ottico, utilizzando invece una lampada da 18W e una da 12, secondo me anche otticamente avresti un effetto ottico non ottimale oltre che un irradiamento differente su due fronti...MikeOwen79 ha scritto: ↑08/05/2024, 10:47Per esempio potrei mettere una lampada da 18W e una da 12W?
Grazie @Ragnar
Allora mi conviene eventualmente cercare 2 lampade uguali.
Solo che devo capire come collegare la seconda.
Ti posto delle foto magari mi aiuti?
Io mi sono scaricato lo schema per collegare 2 neon in parallelo, ma preferirei avere qualche consiglio da un esperto.
Grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Ragnar
- Messaggi: 4715
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Lampada nuovo acquario
dalla foto sembra di vedere due normalissimi connettori a cui collegare semplicemente le barre luminose, o sbaglio? Un solo starter/trasformatore per entrambiMikeOwen79 ha scritto: ↑08/05/2024, 20:56Solo che devo capire come collegare la seconda.
Ti posto delle foto magari mi aiuti?
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- MikeOwen79
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 01/07/23, 15:58
-
Profilo Completo
Lampada nuovo acquario
Adesso è montata una sola lampada e vorrei montarne una seconda sempre mantenendo 1 trasformatore, ma non so dove è come collegare i fili.
Dallo schema che avevo trovato 2 poli della lampada vanno collegati tra di loro con in mezzo lo starter.
I 2 poli rimanenti, 1 va collegato con l'altra lampada, ma quello dell'altro lato dove deve andare?
Io pensavo all'interruttore.
Ho messo una foto, per me lo starter è quello nel cerchio piccolo col numero 1,e di quello ne occorre un altro, uno per ogni lampada.
Quello nel cerchio più grande col numero 2,dovrebbe essere quello che nello schema che ho trovato è chiamato reattore.
Ragnar ha scritto: ↑08/05/2024, 21:09dalla foto sembra di vedere due normalissimi connettori a cui collegare semplicemente le barre luminose, o sbaglio? Un solo starter/trasformatore per entrambiMikeOwen79 ha scritto: ↑08/05/2024, 20:56Solo che devo capire come collegare la seconda.
Ti posto delle foto magari mi aiuti?
Adesso è montata una sola lampada e vorrei montarne una seconda sempre mantenendo 1 trasformatore, ma non so dove è come collegare i fili.
Dallo schema che avevo trovato 2 poli della lampada vanno collegati tra di loro con in mezzo lo starter.
I 2 poli rimanenti, 1 va collegato con l'altra lampada, ma quello dell'altro lato dove deve andare?
Io pensavo all'interruttore.
Ho messo una foto, per me lo starter è quello nel cerchio piccolo col numero 1,e di quello ne occorre un altro, uno per ogni lampada.
Quello nel cerchio più grande col numero 2,dovrebbe essere quello che nello schema che ho trovato è chiamato reattore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- MikeOwen79
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 01/07/23, 15:58
-
Profilo Completo
Lampada nuovo acquario
Ciao @Ragnar
Si devo collegare 2 lampade ad un unico trasformatore.
Mi sono scaricato lo schema elettrico,perchè io sono un metalmeccanico e di elettronica capisco poco,solo che non mi trovo tra lo schema che ho trovato e il circuito dell'acquario.
Mi riesci ad aiutare a capire dove e come dovrei collegare i fili per mettere una seconda lampada in parallelo?
Ragnar ha scritto: ↑08/05/2024, 21:09dalla foto sembra di vedere due normalissimi connettori a cui collegare semplicemente le barre luminose, o sbaglio? Un solo starter/trasformatore per entrambiMikeOwen79 ha scritto: ↑08/05/2024, 20:56Solo che devo capire come collegare la seconda.
Ti posto delle foto magari mi aiuti?
Ciao @Ragnar
Si devo collegare 2 lampade ad un unico trasformatore.
Mi sono scaricato lo schema elettrico,perchè io sono un metalmeccanico e di elettronica capisco poco,solo che non mi trovo tra lo schema che ho trovato e il circuito dell'acquario.
Mi riesci ad aiutare a capire dove e come dovrei collegare i fili per mettere una seconda lampada in parallelo?
- Ragnar
- Messaggi: 4715
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Lampada nuovo acquario
bella domanda, di elettronica ci capisco meno di te, vediamo se può aiutarci un elettricista @PisuMikeOwen79 ha scritto: ↑11/05/2024, 16:51Mi sono scaricato lo schema elettrico,perchè io sono un metalmeccanico e di elettronica capisco poco,solo che non mi trovo tra lo schema che ho trovato e il circuito dell'acquario.
Mi riesci ad aiutare a capire dove e come dovrei collegare i fili per mettere una seconda lampada in parallelo?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Ragnar per il messaggio:
- MikeOwen79 (11/05/2024, 17:57)
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti