Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
pantera

- Messaggi: 1965
- Messaggi: 1965
- Ringraziato: 100
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: napoli
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 5500/4000
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile
- Flora: Hygrophyla polysperma
Hygrophyla diffomilis
rotala indica
Myriophyllum tuberculatum
rotala wallichii
limnophyla sessiliflora
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne x willisii
Cryptocoryne lutea
sagittaria sabulata
taiwan moss
- Fauna: 1 Betta splenders
5 Rasbore espei
10 danio erytromicron
-
Grazie inviati:
99
-
Grazie ricevuti:
100
Messaggio
di pantera » 08/07/2017, 18:03
Diego ha scritto: ↑Se poi tu sei convinto che la dominante sia blu, restalo pure
io non ho certezze al contrario tuo... le lampade le provo prima di avere giudizi,quello spettro paragonato ad altri che vengono comunemente usati in acquario di piante non è malvagio e non lo boccerei a priori come invece fai tu, tra l'altro io non ho mai detto che la dominante sia il blu ma neanche che sia assente come invece hai affermato,ho fatto notare che in quella lampada il blu e tuttaltro che assente e raggiunge i picchi più alti,ed è facilmente intuibile visto che la lampada è pensata per assere gradevole al occhio...un comune 3500k ha il rosso che prevale molto di più,ed ho come l'impressione ma magari sbaglio che si sia giudicata questa lampada più per i gradi kelvin che per lo spettro di emissione
Diego ha scritto: ↑pantera ha scritto: ↑ ma questa evidentemente non la conosci..
E allora? So leggere uno spettro.
Che poi non so perché chieda le cose se poi dai per scontato che chi ti risponde sia prevenuto o non sappia che dire

sul fatto di saper leggere lo spettro ho nutrito più di un dubbio visto che hai dato i blu per assenti
non mi ricordavo che veniva bocciata qualsiasi lampada si spostasse dai canonici 6500k,quando ne ho avuto memoria mi sono pentito di aver chiesto...tanto gia conosco le risposte
Ultima modifica di
pantera il 08/07/2017, 18:19, modificato 2 volte in totale.
pantera
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 08/07/2017, 18:17
pantera ha scritto: ↑non lo boccerei a priori come invece fai tu
Trovami il punto esatto dove te l'ho bocciata.
Se non lo trovi, probabilmente non hai letto dove invece ti dico di provarla, che dovrebbe andare bene specialmente per le emerse.
Ciò detto, se devi scrivere solo per far polemica... cerca qualcos'altro di più stimolante da fare

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
pantera

- Messaggi: 1965
- Messaggi: 1965
- Ringraziato: 100
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: napoli
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 5500/4000
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile
- Flora: Hygrophyla polysperma
Hygrophyla diffomilis
rotala indica
Myriophyllum tuberculatum
rotala wallichii
limnophyla sessiliflora
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne x willisii
Cryptocoryne lutea
sagittaria sabulata
taiwan moss
- Fauna: 1 Betta splenders
5 Rasbore espei
10 danio erytromicron
-
Grazie inviati:
99
-
Grazie ricevuti:
100
Messaggio
di pantera » 08/07/2017, 18:24
Diego ha scritto: ↑Ciò detto, se devi scrivere solo per far polemica... cerca qualcos'altro di più stimolante da fare
tu non hai nessun diretto di dirmi come e cosa devo scrivere e cosa devo fare
da questa risposta capisco che con alcune persone non è possibile confrontarsi in alcun modo e difficilemente vanno alpre i soloi ti consigli ai neofiti
Diego ha scritto: ↑Secondo me non è tanto efficiente con le piante perché praticamente manca tutta la parte blu.
promosse a pieni voti

pantera
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 08/07/2017, 18:27
pantera ha scritto: ↑promosse a pieni voti
Che non è tanto efficiente lo vede anche un guercio. La luce rossa è bloccata dall'acqua. È dato scientifico. Per quello la consigliavo per le emerse.
pantera ha scritto: ↑tu non hai nessun diretto di dirmi come e cosa devo scrivere e cosa devo fare
Sì, ho il diritto e il dovere di farti rispettare il regolamento del forum, che vieta messaggi provocatori e polemici (capitolo III paragrafo 8).
Dopo le mie risposte hai iniziato a darmi del prevenuto coi paraocchi, che non legge gli schemi etc etc
Tralasciando che non mi hai ancora detto dove ti ho bocciato in tronco la lampada
pantera ha scritto: ↑da questa risposta capisco che con alcune persone non è possibile confrontarsi in alcun modo e difficilemente vanno alpre i soloi ti consigli ai neofiti
Ci diamo una calmata per cortesia?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
pantera

- Messaggi: 1965
- Messaggi: 1965
- Ringraziato: 100
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: napoli
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 5500/4000
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile
- Flora: Hygrophyla polysperma
Hygrophyla diffomilis
rotala indica
Myriophyllum tuberculatum
rotala wallichii
limnophyla sessiliflora
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne x willisii
Cryptocoryne lutea
sagittaria sabulata
taiwan moss
- Fauna: 1 Betta splenders
5 Rasbore espei
10 danio erytromicron
-
Grazie inviati:
99
-
Grazie ricevuti:
100
Messaggio
di pantera » 08/07/2017, 18:35
Diego ha scritto: ↑Sì, ho il diritto e il dovere di farti rispettare il regolamento del forum, che vieta messaggi provocatori e polemici (capitolo III paragrafo 8).
e non sai accettare i confronti non è un mio problema,bannami pure se ti fa sentire meglio
pantera
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 08/07/2017, 18:37
pantera ha scritto: ↑non sai accettare i confronti non è un mio problema,bannami pure se ti fa sentire meglio
Non ho questi desideri.
Si poteva discutere di spettro, assorbimento dell'acqua, magari fare una prova e documentare.
Poi boh, è andata così...
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 09/07/2017, 13:17
pantera ha scritto: ↑Osram natura L 15w/76 il resto è identico ad una comune lampada osram T8, tuttavia lo spettro non sembra malvagio
Questa tabella è stata rivelatoria in pratica sono lampade da macelleria ed hanno uno spettro specifico che ne fa aumentare il prezzo,proprio come avviene per le lampade per acquariofilia
http://www.voltimum.it/articolo/progett ... uorescenti
al momento ha sostituito un osram 4000k cool white ma nonostante sulla carta dovrebbero essere simili hanno colori molto diversi il nuovo tende al rosa/viola,mi domando che ne pensano le piante, vedremo
Costano di più perché fanno "risaltare" i colori della carne...non per chissà quale motivo tecnico..ma perché sono "da macelleria" cosi come ci sono quelle "per acquariofilia"

Jovy1985
-
pantera

- Messaggi: 1965
- Messaggi: 1965
- Ringraziato: 100
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: napoli
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 5500/4000
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile
- Flora: Hygrophyla polysperma
Hygrophyla diffomilis
rotala indica
Myriophyllum tuberculatum
rotala wallichii
limnophyla sessiliflora
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne x willisii
Cryptocoryne lutea
sagittaria sabulata
taiwan moss
- Fauna: 1 Betta splenders
5 Rasbore espei
10 danio erytromicron
-
Grazie inviati:
99
-
Grazie ricevuti:
100
Messaggio
di pantera » 09/07/2017, 14:19
Jovy1985 ha scritto: ↑pantera ha scritto: ↑Osram natura L 15w/76 il resto è identico ad una comune lampada osram T8, tuttavia lo spettro non sembra malvagio
Questa tabella è stata rivelatoria in pratica sono lampade da macelleria ed hanno uno spettro specifico che ne fa aumentare il prezzo,proprio come avviene per le lampade per acquariofilia
http://www.voltimum.it/articolo/progett ... uorescenti
al momento ha sostituito un osram 4000k cool white ma nonostante sulla carta dovrebbero essere simili hanno colori molto diversi il nuovo tende al rosa/viola,mi domando che ne pensano le piante, vedremo
Costano di più perché fanno "risaltare" i colori della carne...non per chissà quale motivo tecnico..ma perché sono "da macelleria" cosi come ci sono quelle "per acquariofilia"

Si lo avevo scritto qualche post indietro,purtroppo me ne sono accorto tardi...la utilizzo al posto di una 4000k che abbino ad una 6500k, nonostante la colorazione quasi viola sembra dare al acquario un aspetto molto più chiaro rispetto alla 4000 ed alla 3000k più comuni, l'incognita é come reagiscono le piante,come unica lampada concordo sia molto limitante ma abbinata ad altre con spettro differente dovrebbe fornire alle piante uno spettro abbastanza completo
pantera
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti