Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Phil1961

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 21/04/15, 17:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Savona
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500/4000 + red+blu
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Egeria densa,Cryptocoryne,echinodorus bleheri,anubias nana bonsai,microsorium
- Fauna: 4 discus, 8 hemigrammus, 3 corrydoras
- Altre informazioni: Vasca aperta auto costruita con plafoniera LED sospesa tutto autocostruito
Riallestita in data 25 gennaio 2016 con fondo manado tronchi e pietre nuove
Su circa 180 lt utilizzati 25 litri di acqua vecchia e i rimanenti di nuova acqua di rubinetto + osmosi
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Phil1961 » 05/08/2015, 14:21
image.jpg
Le lampade Clf attacco E 27 iniziano a scarseggiare perché fuori produzione verranno sostituite da quelle a LED di cui vi allego una foto.
Per il nostro uso in acquario saranno altrettanto valide? So che esiste un problema di spettro.
Saluti Filippo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Phil1961
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 05/08/2015, 15:50
Fuori produzione??? Questa mi e' assolutamente nuova!!!
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 05/08/2015, 15:54
La produzione LED si sta affiancando a tutte le versioni, ma da lì ad andare fuori produzione....[emoji6]
Permane il problema dello spettro e della gradazione da individuare....
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 05/08/2015, 15:59
Fuori produzione le CFL? ? Questa mi è nuova...Non so dove abiti ma non scarseggiano affatto

Jovy1985
-
Phil1961

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 21/04/15, 17:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Savona
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500/4000 + red+blu
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Egeria densa,Cryptocoryne,echinodorus bleheri,anubias nana bonsai,microsorium
- Fauna: 4 discus, 8 hemigrammus, 3 corrydoras
- Altre informazioni: Vasca aperta auto costruita con plafoniera LED sospesa tutto autocostruito
Riallestita in data 25 gennaio 2016 con fondo manado tronchi e pietre nuove
Su circa 180 lt utilizzati 25 litri di acqua vecchia e i rimanenti di nuova acqua di rubinetto + osmosi
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Phil1961 » 05/08/2015, 16:25
Abito a Savona e già dal Brico quelle della forma della foto da 24 watt non si trovano più neanche da Leroy Merlin a Genova dove mi hanno confermato che stanno andando ad esaurimento. Al momento per sostituire una lampada inefficiente ho dovuto acquistare una a spirale. Vi allego la foto di quello che ho trovato 23 W 6500° K
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Phil1961
-
ocram
- Messaggi: 3443
- Messaggi: 3443
- Ringraziato: 274
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6000 K Amazon Day
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Heteranthera zosterifolia;
Bacopa caroliniana;
Hygrophila corymbosa;
Lilaeopsis brasiliensis;
Anubias barteri;
Rotala rotundifolia;
Ludwigia grandulosa.
Mancante:
Myriophyllum mattogrossense.
- Fauna: Mancante:
Gymnocorymbus ternetzi;
Paracheirodon innesi;
Corydoras da decidere.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 06/01/2017
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
274
Messaggio
di ocram » 05/08/2015, 17:17
Io ho montato proprio quelle nella mia plafoniera.
Certo che per una serie di motivi, tra cui senz'altro il consumo, i LED si sono diffusi molto velocemente, ma da qui a sparire ce ne vuole. A Roma non c'è nessun problema a trovare CFL, mentre alcuni non hanno i LED.
Sono strani dalle tue parti!

Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
ocram
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 05/08/2015, 19:52
Tra l'altro, con quello che costano ancora i LED....
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 05/08/2015, 19:56
Phil1961 ha scritto:Abito a Savona e già dal Brico quelle della forma della foto da 24 watt non si trovano più neanche da Leroy Merlin a Genova dove mi hanno confermato che stanno andando ad esaurimento. Al momento per sostituire una lampada inefficiente ho dovuto acquistare una a spirale. Vi allego la foto di quello che ho trovato 23 W 6500° K
...e il fatto che sia a spirale non ne va a inficiare il funzionamento che io sappia

da me si trovano ovunque le CFL
Jovy1985
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti