Giusto per non lasciare le piante al buio. poi domani riaprono i fornitori e dovrei poterle avere. Anche se non mi piace molto questo gruppo luci, mi sembra un po basso:Diego ha scritto:Sì, per pochi giorni non creano problemi.Matte92or ha scritto:Posso usarle nei prossimi 2 giorni in attesa di trovare le 6500k?
Cambiale appena hai possibilità
Lampade per il mio coperchio: sostituzione neon T8
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Matte92or
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 20/01/16, 12:05
-
Profilo Completo
Re: Lampade per il mio coperchio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Lampade per il mio coperchio
In che senso basso?
Posizionato in basso o basso come potenza?
Posizionato in basso o basso come potenza?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Matte92or
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 20/01/16, 12:05
-
Profilo Completo
Re: Lampade per il mio coperchio
Posizionato basso, ho come l'impressione che non possa distribuirsi bene la luce visto che c'è quel grosso corpo centrale e che sia abbastanza vicino al pelo dell'acqua..

- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Lampade per il mio coperchio
Dalla foto non si capisce, però se i neon stanno a circa 5 cm (cm più, cm meno) dalla superficie va bene.Matte92or ha scritto:Posizionato basso, ho come l'impressione che non possa distribuirsi bene la luce visto che c'è quel grosso corpo centrale e che sia abbastanza vicino al pelo dell'acqua..
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Matte92or
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 20/01/16, 12:05
-
Profilo Completo
Re: Lampade per il mio coperchio
5 cm ci sono. Però mi piaceva molto l'immagine della plafoniera che sta al di sopra dell'acquarioDiego ha scritto:Dalla foto non si capisce, però se i neon stanno a circa 5 cm (cm più, cm meno) dalla superficie va bene.Matte92or ha scritto:Posizionato basso, ho come l'impressione che non possa distribuirsi bene la luce visto che c'è quel grosso corpo centrale e che sia abbastanza vicino al pelo dell'acqua..



- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Lampade per il mio coperchio
Probabilmente sarà necessario rimuovere il coperchio per poter raggiungere bene il fondo... molti acquari son fatti cosìMatte92or ha scritto:mi sembra come se non avessi spazio di manovra e vabbé

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Matte92or
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 20/01/16, 12:05
-
Profilo Completo
Re: Lampade per il mio coperchio
Puoi levare il probabilmente. Sicuramente se devo smanettare dentro l'acqua, devo togliere tutto l'ambaradan, e l'idea mi scoccia moltoDiego ha scritto:Probabilmente sarà necessario rimuovere il coperchio per poter raggiungere bene il fondo... molti acquari son fatti cosìMatte92or ha scritto:mi sembra come se non avessi spazio di manovra e vabbé



- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Lampade per il mio coperchio
Anche sul mio devo togliere tutto per accedereMatte92or ha scritto:Sicuramente se devo smanettare dentro l'acqua, devo togliere tutto l'ambaradan, e l'idea mi scoccia molto

Comunque, se gestisci l'acquario come ti spiegano qui, dovrai farci manutenzione raramente

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Matte92or
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 20/01/16, 12:05
-
Profilo Completo
Re: Lampade per il mio coperchio
oppure



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

- Matte92or
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 20/01/16, 12:05
-
Profilo Completo
Re: Lampade per il mio coperchio
Allora, mi è venuta una botta di genio:
In più forare il corpo centrale per mettere due ulteriori CFL al centro, in corrispondenza dei rettangoli rossi.
Il corpo centrale è cavo e contiene i reattori delle lampade attuali. Questi si possono levare facilmente per lasciare solo i nuovi cablaggi.
Nella parte superiore potrei togliere il computer ormai inutile e incollarci una normale placca di plastica con un interruttore. Infine sfrutterei la normale uscita per l'alimentazione già presente.
Eliminare gli attacchi dei tubi (che vedete nei cerchi rossi) e sostituire con attacchi per CFL.In più forare il corpo centrale per mettere due ulteriori CFL al centro, in corrispondenza dei rettangoli rossi.
Il corpo centrale è cavo e contiene i reattori delle lampade attuali. Questi si possono levare facilmente per lasciare solo i nuovi cablaggi.
Nella parte superiore potrei togliere il computer ormai inutile e incollarci una normale placca di plastica con un interruttore. Infine sfrutterei la normale uscita per l'alimentazione già presente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti