Lampade per RIO 240

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Belli
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 15/08/16, 23:03

Lampade per RIO 240

Messaggio di Belli » 06/09/2024, 13:18


pietromoscow ha scritto:
06/09/2024, 12:04
e


pietromoscow ha scritto:
06/09/2024, 12:04
Intanto ti consiglio di controllare l'acqua osmotica, sia con un conduttimetro sia con test a reagenti per verificare la qualità osmotica.
Ho scritto  di usare l'osmosi tagliata, ho con sali oppure con acqua minerale non gas. perchè se tagli l'osmosi con acqua di rubinetto e l'acqua e piena si silicati avrai sempre problemi.
Una domanda non e che usi acqua demineralizzata.


pietromoscow ha scritto:
06/09/2024, 12:04
 

pienamente d’accordo, diatomee e silicati vanno a braccetto 

Avatar utente
mike2907
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 03/06/21, 10:21

Lampade per RIO 240

Messaggio di mike2907 » 09/09/2024, 12:41


pietromoscow ha scritto:
06/09/2024, 12:04
ma a tante pecche che molti non sanno

Salve Pietro, se ti va di condividere queste pecche te ne sarei davvero grato. ​ ​ :)
 

Aggiunto dopo 6 minuti 24 secondi:

Belli ha scritto:
06/09/2024, 11:10
non so se puoi montarle su quella plafo

Grazie Belli, in effetti sono anche io cliente di Aquariumline ed avevo trovato queste lampade, la 1.047mm è proprio per il RIO 240. 
In effetti il mio dubbio era se prendere di nuovo una 6500k ed una 9000k oppure due 6500k. 
In più visto che tu le hai tenute 6 anni non sono più sicuro del fatto che le mie, che hanno 3 anni, possono essere causa di qualche problema alle piante anche se a vista sembrano ancora perfette.

Aggiunto dopo 7 minuti 1 secondo:

pietromoscow ha scritto:
06/09/2024, 12:04
Ho scritto  di usare l'osmosi tagliata, ho con sali oppure con acqua minerale non gas. perchè se tagli l'osmosi con acqua di rubinetto e l'acqua e piena si silicati avrai sempre problemi.
Una domanda non e che usi acqua demineralizzata.

OK Pietro, tieni però conto che per tre anni non ho avuto alcun problema, le piante ed i pesci andavano alla grande, i parametri erano stabili e fertilizzavo con PMDD senza difficoltà. Ho anche aggiunto un photos in idroponica per aiutare a contenere gli NO3-.
Poi mi sono scoppiate queste diatomee che mi hanno causato tanti problemi che non ho ancora risolto e per cui ho aperto diversi argomenti in fertilizzazione. 
Invece avevo aperto questo post solo per capire se, tra le tante cause che sto valutando poteva esserci effetto anche per le lampade LED (attacco T5) in quanto vecchie di più di tre anni e se, nel momento in cui sarei andato a sostituirle, era preferibile prendere di nuovo una 6500K ed una 9000k o fare diversamente.
Uso acqua di osmosi prodotta in casa con il mio impianto a 4 stadi (4° stadio resine antisilicati) che mi da un acqua che non va mai oltre i 10micros

Avatar utente
Belli
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 15/08/16, 23:03

Lampade per RIO 240

Messaggio di Belli » 09/09/2024, 13:52


mike2907 ha scritto:
03/09/2024, 18:50
Dovendole ad un certo punto sostituire riprendo una 9.000K ed una 6.500K o, come ho letto in qualche chat, meglio due da 6.500K?

aspetterei che rientri la situazione stabile, con lampade nuove , mai cambiarle tutte insieme, poi di solito le diatomee, come dicevo vanno a braccetto con silicati in vasca , come ci sono arrivati non so, però se abbassi il livello di con cambi la situa dovrebbe tornare ok, poi puoi decidere se cambiare plafo, io con le mie vado ancora alla grande, certo non ho piante impegnative come all’inizio però fanno la loro porca figura, se fosse 9000 k, no.da 6.5 in giù, per piante, sempre secondo un mio
Modesto parere.​
mike2907 ha scritto:
03/09/2024, 18:50
Queste lampade possono effettivamente favorire ulteriormente la crescita di diatomee

per me no,oppure meglio non sono la causa scatenante 
 

Avatar utente
mike2907
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 03/06/21, 10:21

Lampade per RIO 240

Messaggio di mike2907 » 09/09/2024, 16:49


Belli ha scritto:
09/09/2024, 13:52
per me no,oppure meglio non sono la causa scatenante

:aok: ​Grazie! ☺️​​​​​​

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5020
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Lampade per RIO 240

Messaggio di pietromoscow » 09/09/2024, 19:15


mike2907 ha scritto:
09/09/2024, 12:54
Salve Pietro, se ti va di condividere queste pecche te ne sarei davvero grato. ​ ​

Caro mike2907  non so se posso parlare di queste cose sul forum 
 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Rupo21
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 20/04/20, 16:16

Lampade per RIO 240

Messaggio di Rupo21 » 10/09/2024, 9:40


pietromoscow ha scritto:
09/09/2024, 19:15

mike2907 ha scritto:
09/09/2024, 12:54
Salve Pietro, se ti va di condividere queste pecche te ne sarei davvero grato. ​ ​

Caro mike2907 non so se posso parlare di queste cose sul forum

ciao, seguo la discussione anche io in quanto sono fresco di allestimento di un Rio 240…mi piacerebbe sapere anche a me i difetti della vasca, così almeno da capire come migliorare. Grazie  

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5020
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Lampade per RIO 240

Messaggio di pietromoscow » 10/09/2024, 10:46


Rupo21 ha scritto:
10/09/2024, 9:40
mi piacerebbe sapere anche a me i difetti della vasca, così almeno da capire come migliorare. Grazie

Chiediamo prima hai moderatori.
Ragazzi posso parlare della vasca in questione sui pregi e difetti 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Belli
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 15/08/16, 23:03

Lampade per RIO 240

Messaggio di Belli » 10/09/2024, 13:15

Per quello che ne so, avendo avuto un rio 180 per più di dici anni, la problematica stava nella plafo, che mettevano, adesso non so, lampade di serie che con grado kelvin alto per fare acquario marino, diciamo, perché quando vendono i loro acquari li predispongono un po’ per tutto dolce e marino, poi altro no so a parte il filtro e coperchiosiliconato e le spugne anti tutto, per farti spendere e rendere tutti gli acquirenti dipendenti dal marchio, a meno che uno non si confronti con altre persone, come si fa in questo forum e poi capisce,altro non mi è sembrato di stranezze in confronto ad altri marchi, comunque, probabilmente mi è sfuggito qualcosa, che non ho notato o di poco  rilievo , ognuno poi ha la propria esperienza ed esigo 

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5020
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Lampade per RIO 240

Messaggio di pietromoscow » 10/09/2024, 15:14

Gli acquarii Juwel e la linea economica in Germania ci sarebbe da confrontare.

Aggiunto dopo 5 minuti 23 secondi:
Molti guardano solo il prezzo ma quando si compra un acquario completo compreso il mobile bisogna sapere cosa si sta comprando
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Rupo21
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 20/04/20, 16:16

Lampade per RIO 240

Messaggio di Rupo21 » 10/09/2024, 18:51


pietromoscow ha scritto:
10/09/2024, 15:20
Gli acquarii Juwel e la linea economica in Germania ci sarebbe da confrontare.

Aggiunto dopo 5 minuti 23 secondi:
Molti guardano solo il prezzo ma quando si compra un acquario completo compreso il mobile bisogna sapere cosa si sta comprando

ma parli di rotture della vasca e/o del mobile? La qualità dei prodotti è scadente? Hai avuto problemi dovuti alla qualità dei prodotti?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Samu e 8 ospiti