LED affievoliti

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Hobba
star3
Messaggi: 275
Iscritto il: 10/02/15, 10:16

LED affievoliti

Messaggio di Hobba » 25/02/2015, 16:23

Ho un acquario da poco più di 1 anno che monta tre luci LED. Ultimamente ho come l'impressione che, nonostante siano ancora tutte funzionanti, la luce si sia affievolita. Come funziona questo tipo di lampada? Smette di illuminare come quelle a incandescenza bruciandosi? O piano piano perde potenza?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
DavideVR
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 14/01/14, 16:18

Re: Delucidazione su luci LED

Messaggio di DavideVR » 25/02/2015, 16:30

Normalmente un LED non perde potenza... quando decide di andare in pensione si spegne.

I tuoi LED hanno per caso una guaina protettiva che li isola dall'umidità?
Probabilmente è quella che con il tempo è ingiallita dando l'impressione che il LED sia meno potente.

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Delucidazione su luci LED

Messaggio di enkuz » 25/02/2015, 16:47

DavideVR ha scritto:Normalmente un LED non perde potenza... quando decide di andare in pensione si spegne
purtroppo devo darti torto: la mia plafoniera LED dell'aquatlantis (quella di serie) comprende una cinquantina di LED.
Alcuni sono visibilmente (anzi la maggior parte) sbiaditi... il plexyglass è perfetto... non è giallo.
Hanno proprio perso in luminosità e continuano a perdere inesorabilmente.

Considera che ormai quella plafo la utilizzo per fare alba e tramonto... ormai illumina così poco... :-?

:-h

Avatar utente
DavideVR
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 14/01/14, 16:18

Re: Delucidazione su luci LED

Messaggio di DavideVR » 25/02/2015, 16:58

Strano... teoricamente la giunzione LED è un diodo che va o non va... non può andare a metà....

però... un conto è la teoria e un conto è la pratica...

Avatar utente
Hobba
star3
Messaggi: 275
Iscritto il: 10/02/15, 10:16

Re: Delucidazione su luci LED

Messaggio di Hobba » 25/02/2015, 19:21

In effetti stanno dentro una scatolina che dovrebbe essere a tenuta stagna..provo a verificare se ha fatto condensa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Delucidazione su luci LED

Messaggio di enkuz » 26/02/2015, 8:39

DavideVR ha scritto:Strano... teoricamente la giunzione LED è un diodo che va o non va... non può andare a metà....

però... un conto è la teoria e un conto è la pratica...
Io non me ne intendo quindi ti credo al 100% però non capisco come mai i miei hanno subito una diminuzione di intensità della luce :-?

Avatar utente
DavideVR
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 14/01/14, 16:18

Re: Delucidazione su luci LED

Messaggio di DavideVR » 26/02/2015, 9:02

Guarda, pure io non sono un esperto ma un pò di esperienza e di ricerche in questi ultimi anni ne ho fatte.
Anche sul lavoro ho a che fare con i LED ( pannelli a messaggio variabile autostradali ).

I due fattori che possono inficiare l'efficenza dei LED sono la temperatura di lavoro sulla giunzione e i driver in corrente che si usano per accenderli.

Credo che la tua plafoniera, essendo un prodotto commerciale, sia stata progettata secondo standard seri e quindi trovo strano che la sua efficienza si sia così ridotta.

Rilevi un riscaldamento anomalo quando è accesa?

Come detto i LED, in quanto semiconduttori, sono dotati di una vita lunghissima anche se nel tempo intervengono alcuni fattori che contribuiscono ad accorciarla come ad esempio la gelatina al silicone utilizzata per il riempimento degli spazi intorno al chip. La lente e la gelatina con il tempo si opacizzano e tendono ad ingiallire alterando il colore della luce e di conseguenza diminuiscono il rendimento del LED.

Ma si parla sempre di migliaia di ore di funzionamento.

Ti faccio però una confidenza... dopo tre anni di utilizzo più o meno soddisfacente dei LED per illuminare l'acquario... sono passato alle CFL e neon! ;)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Delucidazione su luci LED

Messaggio di enkuz » 26/02/2015, 9:21

:)) :)) :)) siamo nella stessa barca !!!

Io sto passando alle CFL... insomma alla fine si finisce ancora li... nonostante i LED siano pur sempre una buona soluzione :-bd

Nella plafoniera di cui ti parlavo quello che è cambiato tanto è il grado kelvin: alcuni LED sono bianchi... altri tendono all'azzurro... mentre all'inizio erano tutti dello stesso colore.

Forse la variazione più che sull'intensità l'ho rilevata sul colore effettivamente... in questi 2 anni. :-?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: federicaing, Google Adsense [Bot] e 7 ospiti