Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
manuel91

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 30/08/17, 22:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k e 9000 k
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: - 1 Anubias nana
- 1 Cryptocoryne blassii
- 1 Lagenandra meeboldi
- 1 Ludwigia sp. Super red
- 1 Ceratopteris cornuta
- 2 Micranthemum montecarlo
- 1 Limophilia
- Fauna: - 6 Guppy
- 2 Corydoras
- 2 Ancistrus
- 4 Platy
- 3 Caridina Multidentata Japonica
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di manuel91 » 13/04/2018, 21:39
Ragazzi anch'io ho un rio 125 con 6500 k e 9000 k . Ho un problema serio di alghe, vado avanti da mesi. Ho sistemato la fertilizzazione , ma non ho risolto. Ora sto iniziando con il protocollo pmdd per vedere se migliora, ma sto seriamente pensando di cambiare anche il LED da 9000 k con uno da 6500k. Sicuramente male non fa sbaglio? Ho trovato un offerta a 20 euro, quindi la spesa non sarebbe neanche eccessiva. Mi chiedo: mi consigliate di provare o devo proprio cambiare sistema di illuminazione ? è poco efficiente questo originale della juwel?
Grazie

manuel91
-
Moreno83

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/02/18, 21:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 6500k 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Tropica Aquarium Soil
- Altre informazioni: Juwel Rio 180 LED
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Moreno83 » 14/04/2018, 16:55
manuel91 ha scritto: ↑Ragazzi anch'io ho un rio 125 con 6500 k e 9000 k . Ho un problema serio di alghe, vado avanti da mesi. Ho sistemato la fertilizzazione , ma non ho risolto. Ora sto iniziando con il protocollo pmdd per vedere se migliora, ma sto seriamente pensando di cambiare anche il LED da 9000 k con uno da 6500k. Sicuramente male non fa sbaglio? Ho trovato un offerta a 20 euro, quindi la spesa non sarebbe neanche eccessiva. Mi chiedo: mi consigliate di provare o devo proprio cambiare sistema di illuminazione ? è poco efficiente questo originale della juwel?
Grazie

vedi che non e' l'illumianzione io non ho problemi e o una vasca col prato alghe zeroooo ti posto le foto io avevo solo chiesto
ti dico solo che getti via soldi o parlato direttamente con quelli della juwel e sono le lampade perfette in combinazione
Moreno83
-
roby70
- Messaggi: 43359
- Messaggi: 43359
- Ringraziato: 6530
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6530
Messaggio
di roby70 » 14/04/2018, 16:59
Moreno83 ha scritto: ↑parlato direttamente con quelli della juwel e sono le lampade perfette in combinazione
Non è che potevi aspettarti una risposta diversa dato che le montano di serie
Comunque hai ragione, non è detto che le alghe siano dovute alle luce ma ci sono altri mille motivi

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Moreno83

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/02/18, 21:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 6500k 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Tropica Aquarium Soil
- Altre informazioni: Juwel Rio 180 LED
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Moreno83 » 14/04/2018, 17:04
Moreno83 ha scritto: ↑manuel91 ha scritto: ↑Ragazzi anch'io ho un rio 125 con 6500 k e 9000 k . Ho un problema serio di alghe, vado avanti da mesi. Ho sistemato la fertilizzazione , ma non ho risolto. Ora sto iniziando con il protocollo pmdd per vedere se migliora, ma sto seriamente pensando di cambiare anche il LED da 9000 k con uno da 6500k. Sicuramente male non fa sbaglio? Ho trovato un offerta a 20 euro, quindi la spesa non sarebbe neanche eccessiva. Mi chiedo: mi consigliate di provare o devo proprio cambiare sistema di illuminazione ? è poco efficiente questo originale della juwel?
Grazie

e ti diro' di piu' mi fa un pearling pazzesco non le cambiare le alghe sono dovute ad altro
roby70 ha scritto: ↑Moreno83 ha scritto: ↑parlato direttamente con quelli della juwel e sono le lampade perfette in combinazione
Non è che potevi aspettarti una risposta diversa dato che le montano di serie
Comunque hai ragione, non è detto che le alghe siano dovute alle luce ma ci sono altri mille motivi

vedi che non e' l'illumianzione io non ho problemi e o una vasca col prato alghe zeroooo ti posto le foto io avevo solo chiesto
ti dico solo che getti via soldi o parlato direttamente con quelli della juwel e sono le lampade perfette in combinazione
io penso che alla juwel non sono i primi fessi arrivati di sicuro ne capiscono piu' di noi in effetti a me con quelle lampade nemmeno due mesi mi sta volando la vasca
Aggiunto dopo 5 minuti 28 secondi:
foto fatte oggi
Aggiunto dopo 40 secondi:
2 mesi esatti oggi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Moreno83
-
cicerchia80
- Messaggi: 53653
- Messaggi: 53653
- Ringraziato: 9008
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1351
-
Grazie ricevuti:
9008
Messaggio
di cicerchia80 » 14/04/2018, 18:58
Oste com'è il vino?
Bbboonooooo

Stand by
cicerchia80
-
Moreno83

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/02/18, 21:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 6500k 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Tropica Aquarium Soil
- Altre informazioni: Juwel Rio 180 LED
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Moreno83 » 14/04/2018, 21:02
Ultima modifica di
luigidrumz il 15/04/2018, 1:41, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Moreno, qui abbiamo spazio e caratteri a volontà, non c'è bisogno di usare lo stile sms... ;)
Moreno83
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 15/04/2018, 0:39
Spiego io...
Apri un topic chiedendo se questo tipo di luce può dar problemi di alghe ... lo termini dicendo che sono la migliore combinazione di luce esistente(opinabile) visto che ti è stato riferito dalla stessa azienda che le vende,difficilmente ti avrebbe potuto rispondere il contrario... ergo... solo te la canti solo te la balli.... è come chiedere in negozio se posso tenere un carassio in 20 litri ... mi verrà detto di sì ....
Comunque dalle testimonianze raccolte da utenti nella sezione alghe e non solo queste luci possono crear problemi così come tutto fila liscio... naturalmente un fotoperiodo rallentato aiuta e non poco.
Ad esempio io avvio al buio...

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
luigidrumz
- Messaggi: 1771
- Messaggi: 1771
- Ringraziato: 214
- Iscritto il: 04/12/15, 13:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trecase (NA)
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
Java moss
Fissidens fontanus
lomariopsis lineata (round pellia)
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Limnophila belem
Limnophila aromatica
Lemna minor
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle Tripartita "japan"
Myriophyllum aquaticum
Myriophyllum tuberculatum
Myriophyllum matogrossense
Heteranthera zosterifolia
Phyllanthus fluitans
Ludwigia glandulosa
Ludwigia Arcuata
ludwigia inclinata verticillata var cuba
Riccia fluitans
Rotala wallichii
Rotala macrandra sp. "Green"
Rotala macrandra type 4
Rotala sp. 'sunset' aka 'ramosior'
Rotala sp. 'Gia Lai'
Ludwigia mini super Red
Proserpinaca palustris
Syngonanthus sp. 'Belem' alias Tonina belem
Hygrophyla araguaia
Echinodorus vesuvius
- Fauna: Al momento c'è qualche lumaca (planorbarius) e qualche caridina.
- Altre informazioni: Sono presenti Caridina che si riproducono con una buona velocità.
Filtro esterno Eden 501 che utilizzo per muovere un po' l'acqua e far girare le bollicine di CO2.
Fornisco CO2 con bombola e atomizzatore askoll
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
214
Messaggio
di luigidrumz » 15/04/2018, 1:51
Come dicevo nell'altro intervento la sola luce non è la causa o la soluzione alle alghe...come abbiamo modo di vedere c'è chi si è trovato bene e senza alghe, chi invece alleva solo quelle. Il problema è la conduzione di una vasca...io ad esempio ho addirittura LED a 15000K, 3000k ovviamente misti ad altre tonalità... di alghe neanche l'ombra...eppure c'è chi giurerebbe sulla madre dicendo che quei LED sono portatori di alghe...
► Mostra testo
IMG_20180407_215625_623611429641352105.jpg
Aggiunto dopo 19 minuti 58 secondi:
Per quanto riguarda la risposta di juwel, non potevamo aspettarci diversamente...chi vende il prodotto non può mica dirti che non funziona?!
Parliamo di una vasca da 180 litri che monta circa 5000 lumen...ci si può coltivare anubias o poco più...


Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato luigidrumz per il messaggio:
- Giueli (15/04/2018, 2:17)
luigidrumz
-
manuel91

- Messaggi: 122
- Messaggi: 122
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 30/08/17, 22:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k e 9000 k
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: - 1 Anubias nana
- 1 Cryptocoryne blassii
- 1 Lagenandra meeboldi
- 1 Ludwigia sp. Super red
- 1 Ceratopteris cornuta
- 2 Micranthemum montecarlo
- 1 Limophilia
- Fauna: - 6 Guppy
- 2 Corydoras
- 2 Ancistrus
- 4 Platy
- 3 Caridina Multidentata Japonica
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di manuel91 » 15/04/2018, 3:54
Una domanda.. per 25 euro di barra non mi conviene provare ? Elimino quella da 9000 k e metto la 6500 .. cosa può succedere ? Al massimo migliora giusto? Se non risolvo mi sembra di capire che male non faccio alle piante se abbasso i kelvin.. sbaglio?

manuel91
-
roby70
- Messaggi: 43359
- Messaggi: 43359
- Ringraziato: 6530
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6530
Messaggio
di roby70 » 15/04/2018, 8:41
Manuel certo che puoi provare

se cambi però ricordati di ripartire da 4/5 ore di luce per dare il tempo alle piante di riadattarsi
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti