LED o CFL?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: LED o CFL?

Messaggio di Diego » 29/04/2016, 14:52

taita ha scritto:ovviamente sulle scatole delle lampade a LED non acquaristiche (diciamo così) è impossibile trovare qualcosa relativo allo spettro ed è un peccato. Perché il poco calore che sviluppano rispetto alle CFL e il bassissimo consumo sono 2 vantaggi mica da poco
Non lo mettono perché hanno tutte lo stesso spettro: un picco blu abbastanza stretto e un altro picco attorno al giallo.

Il consumo, invece, non è poi tanto minore e a meno di non comprare LED molto costosi (quindi non le lampadine da 5 euro) il calore emesso non è molto minore...
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: LED o CFL?

Messaggio di taita » 13/05/2016, 13:13

Diego ha scritto:Il consumo, invece, non è poi tanto minore e a meno di non comprare LED molto costosi (quindi non le lampadine da 5 euro) il calore emesso non è molto minore...
il consumo è meno della metà (8W invece di 13 per la stessa potenza, più o meno) e ti assicuro che scottano :(( molto meno...

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: LED o CFL?

Messaggio di Diego » 13/05/2016, 13:53

taita ha scritto:il consumo è meno della metà
8 contro 13 non è meno della metà. Ma soprattutto, quanta luce fa?
È ovvio che se fa meno luce, consuma meno ;)
E se consuma meno, scotta anche meno.

Questi confronti vanno fatti a parità di luce emessa.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: LED o CFL?

Messaggio di taita » 13/05/2016, 14:43

Diego ha scritto:8 contro 13 non è meno della metà. Ma soprattutto, quanta luce fa?
sì, scusami volevo dire quasi meno della metà, mi è scappato il quasi...
se per luce intendi i lumen sono più quelli LED e però scalda meno. Il problema è che le CFL essendo molto vicine al coperchio mi hanno leggermente incurvato lo stesso, roba di poco ma insomma, meglio se non succedeva.

Comunque, mi ripeto, il problema non si pone perché non conoscendo lo spettro della lampadina LED che uso.....
Mi terrò le mie CFL, mi sono comunque chiarito le idee.
Grazie :-bd

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: LED o CFL?

Messaggio di luigidrumz » 13/05/2016, 14:48

A parità di potenza, i LED "moderni" offrono una efficienza luminosa maggiore (40-150 lumen /watt) rispetto alle CFL (70-90 lumen/watt), quindi "producono" più lumen per watt consumato.
Sta di fatto che i LED di buona qualità, anche se vivono moolto di più, costano di più rispetto ad una CFL: Quindi il ragionamento che va fatto (secondo me) è il seguente:
Per quanto tempo ho intenzione di tenere l'acquario? è un capriccio momentaneo? bene allora mi affido alle CFL costano di meno e vado tranquillo con le piante, considera che hanno una vita media: 6.000–15.000 ore

Ho intenzione di usare l'acquario per tantissimo tempo 5,6,7 anni (è quella mediamente la vita di un LED)? bene, allora faccio l'investimento e uso i LED, che alla lunga mi daranno un notevole risparmio, Vita media: 30.000-100.000 ore.

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: LED o CFL?

Messaggio di taita » 13/05/2016, 15:05

luigidrumz ha scritto:A parità di potenza, i LED "moderni" offrono una efficienza luminosa maggiore (40-150 lumen /watt) rispetto alle CFL (70-90 lumen/watt), quindi "producono" più lumen per watt consumato.
Sta di fatto che i LED di buona qualità, anche se vivono moolto di più, costano di più rispetto ad una CFL: Quindi il ragionamento che va fatto (secondo me) è il seguente:
Per quanto tempo ho intenzione di tenere l'acquario? è un capriccio momentaneo? bene allora mi affido alle CFL costano di meno e vado tranquillo con le piante, considera che hanno una vita media: 6.000–15.000 ore

Ho intenzione di usare l'acquario per tantissimo tempo 5,6,7 anni (è quella mediamente la vita di un LED)? bene, allora faccio l'investimento e uso i LED, che alla lunga mi daranno un notevole risparmio, Vita media: 30.000-100.000 ore.
ciao, non può essere un capriccio un acquario di circa 200lt, ci sono arrivato per passi successivi.
Il problema è solo lo spettro delle LED, non altro. Anche visivamente la luce ha la stesso colore (del resto sono entrambe 6500K). Quindi, dato lo spettro diverso dalle CFL, si devono usare queste ultime pena effetti imprevisti (crescita alghe e simili). Le LED, se avessero lo stesso spettro delle CFL, sarebbero perfette ma non ce l'hanno...

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: LED o CFL?

Messaggio di Diego » 19/05/2016, 13:42

Hai risolto?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: LED o CFL?

Messaggio di taita » 19/05/2016, 16:03

Diego ha scritto:Hai risolto?
sì, ho acquistato 8 Haquoss CFL sul sito che avevi postato. Ne aveva solo 4 e sto quindi aspettando che arrivino le altre, comunque tutto ok. Ho poi trovato delle CFL da Brico leggermente più basse come lumen ma sempre stessa tonalità di luce. Fino a che non mi arrivano le Haquoss sono comunque coperto.\:D/
Ti ringrazio

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: LED o CFL?

Messaggio di Diego » 19/05/2016, 16:06

Bene, chiudo
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 13 ospiti