Lo tolgo?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: antoninoporretta, Ragnar

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5263
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Lo tolgo?

Messaggio di Spumafire » 17/08/2025, 8:30

Ciao @Rosario60 ,a livello di pulizia direi che sei arrivato al massimo​ :)
Solo una domanda,hai siliconato il perimetro del vetro o è proprio preciso preciso?
 
Esteticamente a me piace più con il fondo,però devo ammettere che non è male come soluzione​ :)

Avatar utente
Avvy
star3
Messaggi: 1440
Iscritto il: 03/04/21, 12:08

Lo tolgo?

Messaggio di Avvy » 17/08/2025, 10:36


Rosario60 ha scritto:
16/08/2025, 15:13
vetro sintetico

Ottimo per la soluzione trovata.
Comunque "vetro sintetico" è uno dei tanti nomi generici del "plexiglas", che invece è un marchio registrato. È sempre polimetilmetacrilato. È come dire "tablet" o "iPad"

Posted with AF APP

Avatar utente
Rosario60
star3
Messaggi: 352
Iscritto il: 10/03/24, 14:57

Lo tolgo?

Messaggio di Rosario60 » 17/08/2025, 20:43


Spumafire ha scritto:
17/08/2025, 8:30
Solo una domanda,hai siliconato il perimetro del vetro o è proprio preciso preciso?

No non ho siliconato nulla, la lastra di vetro sintetizzato e' cira 2 millimetri più corta su tutto il suo perimetro, il silicome esistente della vasca così visivamente sembra essere precisa e uniforme, ho seguito i consigli della ditta dove l'ho acquistata, mi hanno consigliato di pulire bene il fondo di vetro della vasca e immergere inclinata la lastra e quando la stessa era a circa 5cm dal fondo delle vasca lasciarla cadere senza accompagnarla in questo modo avrebbe espulso tutta l'aria che si era creata tra lastra e fondo vetro vasca e avrebbe fatto effetto ventosa evitando anche in futuro l'inserimento sotto la stessa dello sporco, insomma sono soddistatto i pesci come ho detto hanno gradito molto e l'acqua e' limpidissima. Grazie a tutti

Aggiunto dopo 3 minuti 15 secondi:

Avvy ha scritto:
17/08/2025, 10:36

Rosario60 ha scritto:
16/08/2025, 15:13
vetro sintetico

Ottimo per la soluzione trovata.
Comunque "vetro sintetico" è uno dei tanti nomi generici del "plexiglas", che invece è un marchio registrato. È sempre polimetilmetacrilato. È come dire "tablet" o "iPad"

Non mi sembra sai?, abbiamo parlato con l'addetto che mi ha consigliato e servito e se non ricordo male mi ha detto che il plexiglas era tossico per quello che volevo fare il. Ciao 

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5263
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Lo tolgo?

Messaggio di Spumafire » 17/08/2025, 22:00


Rosario60 ha scritto:
17/08/2025, 20:47
mi hanno consigliato di pulire bene il fondo di vetro della vasca e immergere inclinata la lastra e quando la stessa era a circa 5cm dal fondo delle vasca lasciarla cadere senza accompagnarla in questo modo avrebbe espulso tutta l'aria che si era creata tra lastra e fondo vetro vasca e avrebbe fatto effetto ventosa evitando anche in futuro l'inserimento sotto la stessa dello sporco, insomma sono soddistatto i pesci come ho detto hanno gradito molto e l'acqua e' limpidissima

Ottimo,il mio unico dubbio era proprio questo,perché se ti si accumulava troppo sporco sotto sarebbe stato un problema ​ :)
Rosario60 ha scritto:
17/08/2025, 20:47
l'addetto che mi ha consigliato e servito e se non ricordo male mi ha detto che il plexiglas era tossico per quello che volevo fare il

Sicuro?Mi ricordavo fosse atossico come materiale.
Almeno,io l’ho sempre utilizzato per vasche e separatori improvvisati e non ho mai avuto problemi.

Avatar utente
Rosario60
star3
Messaggi: 352
Iscritto il: 10/03/24, 14:57

Lo tolgo?

Messaggio di Rosario60 » 18/08/2025, 7:04


Spumafire ha scritto:
17/08/2025, 22:00
Sicuro?Mi ricordavo fosse atossico come materiale

Se non ricordo male mi e' stato detto così, ad ogni modo ho ottenuto quello che volevo. Ciao 

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5263
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Lo tolgo?

Messaggio di Spumafire » 19/08/2025, 10:28


Rosario60 ha scritto:
18/08/2025, 7:04
Se non ricordo male mi e' stato detto così, ad ogni modo ho ottenuto quello che volevo

Ottimo​ :-bd
Sia chiaro non era un’accusa nei tuoi confronti o in quelli di un professionista,era solo per capire se fosse tossico o no per eventuali nuove vasche​ ;)
Anche perché il plexiglas non è proprio economico.

Avatar utente
Rosario60
star3
Messaggi: 352
Iscritto il: 10/03/24, 14:57

Lo tolgo?

Messaggio di Rosario60 » 21/08/2025, 9:18


Spumafire ha scritto:
19/08/2025, 10:28
Sia chiaro non era un’accusa nei tuoi confronti o in quelli di un professionista
No tranquillo, come dicevo, se non ricordo male mi e' stato detto che il plexiglas immerso nell'acqua per di più a una certa temperatura era tossico a differenza del vetro opalino, c'è anche un'altra differenza tra i 2, il vetro opalino e' molto più fragile le molecole che lo compongono sono diverse dal plexiglas. Ciao 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti