Luce acquario

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Angelo97
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 14/06/18, 19:13

Luce acquario

Messaggio di Angelo97 » 21/12/2018, 1:07

ul
trotasalmonata ha scritto: Vorrei sapere se c'è materialmente lo spazio per farci entrare un'altro tubo..

Vorresti una soluzione fai da te o qualcosa di pronto?

Aggiunto dopo 3 minuti :
Tubo con più lumen ci sono...

Prova a cercare easyled e cerca di capire se ci sta..

Se no oase sta facendo dei bei tubi..

Cerca anche Philips o osram. . Non mi ricordo se sono più potenti..
Mi consigliate quindi di comprarne uno con più lumen? Se si quanto lumen? Oppure modificare ed adattare delle strisce a LED su tutto il coperchio?
Io sarei più propenso a comprare un tubo già fatto più potente con non so quanti lumen. (Ditemi voi da quanto prenderlo)

Posted with AF APP

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11955
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Luce acquario

Messaggio di trotasalmonata » 21/12/2018, 1:16

Non si possono scegliere i lumen.. ogni lunghezza ha la sua potenza.

Il più forte penso sia la easyled..

Ma controlla tu quanti lumen hanno quelli che ti ho suggerito.
Potresti riuscire a trovare anche altro..

Non ho ancora capito se hai lo spazio materiale lper installare un altro tubo..
Ho visto che non hai un'altro attacco, ma quello si potrebbe risolvere..

Se no strisce LED di Eudora o LED cob per auto dovrebbero starci..

LED per auto in acquario ...

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Angelo97
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 14/06/18, 19:13

Luce acquario

Messaggio di Angelo97 » 21/12/2018, 9:19

trotasalmonata ha scritto: Non si possono scegliere i lumen.. ogni lunghezza ha la sua potenza.

Il più forte penso sia la easyled..

Ma controlla tu quanti lumen hanno quelli che ti ho suggerito.
Potresti riuscire a trovare anche altro..

Non ho ancora capito se hai lo spazio materiale lper installare un altro tubo..
Ho visto che non hai un'altro attacco, ma quello si potrebbe risolvere..

Se no strisce LED di Eudora o LED cob per auto dovrebbero starci..

LED per auto in acquario ...
No non ho un altro attacco per una barra, come potrei risolvere?

Posted with AF APP

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11955
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Luce acquario

Messaggio di trotasalmonata » 21/12/2018, 11:07

Quello si risolve. Spazio ne hai?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Angelo97
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 14/06/18, 19:13

Luce acquario

Messaggio di Angelo97 » 21/12/2018, 14:32

trotasalmonata ha scritto: Quello si risolve. Spazio ne hai?
Allora la lampada è messa avanti, dietro c'è un po di spazio, volendo anche centralmente c'è spazio.

Posted with AF APP

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11955
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Luce acquario

Messaggio di trotasalmonata » 23/12/2018, 1:36

Allora.

Se escludiamo il fai da te con una lampada easyled al posto della tua già aumenteresti. Ma controlla la misura è comunque non è molto economica.

Io ho appena preso un tubo oase da 60 cm in negozio e l'ho pagato 40€. Questo lo aggiungerei al tuo. Bisognerebbe solo trovare il modo di agganciarlo al coperchio.

Magari ci sono altre lampade...
Tipo i sera ma non hanno un buon consumo energetico.

Se no si va di fai da te con LED in strisce, tubi o cob.

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Angelo97
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 14/06/18, 19:13

Luce acquario

Messaggio di Angelo97 » 23/12/2018, 18:23

trotasalmonata ha scritto: Allora.

Se escludiamo il fai da te con una lampada easyled al posto della tua già aumenteresti. Ma controlla la misura è comunque non è molto economica.

Io ho appena preso un tubo oase da 60 cm in negozio e l'ho pagato 40€. Questo lo aggiungerei al tuo. Bisognerebbe solo trovare il modo di agganciarlo al coperchio.

Magari ci sono altre lampade...
Tipo i sera ma non hanno un buon consumo energetico.

Se no si va di fai da te con LED in strisce, tubi o cob.
Ecco ho aggiunto con l aiuto di mio padre un altro attacco per un tubo. È questo il risultato. Fatemi sapere cosa ne pensate. @trotasalmonata

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11955
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Luce acquario

Messaggio di trotasalmonata » 23/12/2018, 19:01

Bel lavoro..

Che lampada hai messo?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Angelo97
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 14/06/18, 19:13

Luce acquario

Messaggio di Angelo97 » 24/12/2018, 9:47

trotasalmonata ha scritto: Bel lavoro..

Che lampada hai messo?
Grazie mille, la stessa lampada che avevo, ho raddoppiato i lumen. Stavo pensando a mettere anche una striscia a LED di 60 cm nel mezzo di colore blu. Cosa ne pensate?

Posted with AF APP

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11955
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Luce acquario

Messaggio di trotasalmonata » 24/12/2018, 11:52

Io aspetterei per vedere come va così. Se non sei soddisfatto magari una striscia idroponica..

Giocare con le gradazioni e i colori non è facile. Basta che dai un'occhiata nei topic per vedere quanti esperimenti non hanno dato i risultati sperati...

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti