Luce caridinaio

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
francesco78
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 19/12/14, 14:47

Luce caridinaio

Messaggio di francesco78 » 09/04/2016, 21:34

Buonasera ho un cubo da 60litri con muschi e piante poco esigenti...ci ho messo un lampada che già avevo e cioè una blau LED marina da 11w con 21led e cioè 14 bianchi da 14000k e 7 royal blu...premetto che tengo accesi solo i LED bianchi ma le piante che ho preso da un altro caridinaio non le vedo tanto bene...è vero che ho sbagliato a tenerla accesa il primo giorno 8 ore senza ambientarli infatti si so fatte un po di alghe. Ora so ripartito da 4 ore ma ho l'impressione che questa lampada non sia idonea...ho anche una wave solaris da 18w a 6500k che dovrei solo comprare la lampadina...cosa mi consigliate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53606
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: luce caridinaio

Messaggio di cicerchia80 » 09/04/2016, 23:13

La seconda che hai detto
.....
La prima è per allestimenti di nanoreef
Infatti ha una gradazione adatta per il marino :-??
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
francesco78 (09/04/2016, 23:14)
Stand by

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: luce caridinaio

Messaggio di Diego » 10/04/2016, 9:15

Certamente la seconda.

I LED della prima sono per marino, mentre la Wave Solaris monta una lampada PL, che è una lampada fluorescente, che dà risultati più certi dei LED (purché tu prenda una PL a 6500K).
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
francesco78 (10/04/2016, 9:19)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
francesco78
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 19/12/14, 14:47

Re: luce caridinaio

Messaggio di francesco78 » 10/04/2016, 9:34

Un altra informazione...su questo cubo io ho il coperchio di vetro per caso crea problemi alle piante? Visto che luce deve passare per questo vetro...

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: luce caridinaio

Messaggio di Diego » 10/04/2016, 9:37

Se il vetro è bello pulito e trasparente non dovrebbe causare problemi. Ma se si forma condensa o altro, blocca parte della potenza luminosa.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: luce caridinaio

Messaggio di roberto » 10/04/2016, 10:40

14000 k sono tantini per le piante....vai con la seconda soluzione.
se fossi te eviterei il coperchio....ogni 3x2 lo devi pulire e asciugare dalla condensa che si forma...
Questi utenti hanno ringraziato roberto per il messaggio:
francesco78 (10/04/2016, 11:37)
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
francesco78
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 19/12/14, 14:47

Re: luce caridinaio

Messaggio di francesco78 » 10/04/2016, 12:26

La cosa che non mi va giù della wave solaris è che ti obbliga ad usare solo le pl originali wave altrimenti non funziona...ho appena visto su youtube che una modifica che consiste nel segare il portalampada in modo da poterci mettere una pl non wave...mi chiedevo se sia una buona soluzione

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: luce caridinaio

Messaggio di Diego » 10/04/2016, 12:28

Purtroppo è il difetto delle lampade commerciali, non si può fare niente :-??

O fai la modifica, oppure prendi la lampada necessaria (in rete si trova a 12-13 euro).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
francesco78
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 19/12/14, 14:47

Re: luce caridinaio

Messaggio di francesco78 » 10/04/2016, 13:21

qualcuno conosce la modifica di seghettare il portalampada? crea problemi?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: luce caridinaio

Messaggio di Diego » 10/04/2016, 13:28

francesco78 ha scritto:qualcuno conosce la modifica di seghettare il portalampada? crea problemi?
Io non la conosco, ma non vedo il motivo di tale modifica :-?
Alla fine quella originale costa quasi come quelle generiche (al massimo, uno o due euro di differenza): perché segare il portalampada, con i rischi che comporta?
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
francesco78 (10/04/2016, 13:29)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti