Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1690
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1690
Messaggio
di Platyno75 » 11/08/2021, 17:16
Perti ha scritto: ↑07/08/2021, 12:52
come capire di quanta luce minima necessita il mio piccolo ecosistema
Ciao
La luce è l'acceleratore dell'acquario, è giusto porsi le domande che fai
È un discorso di intensità, colore, ma non solo visto che le piante e anche i pesci necessitano di soluzioni precise, quindi sarebbe utile qualche informazione in più sulle specie vegetali e animali che ospiti e naturalmente sulla vasca.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Perti

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/02/21, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 56x28x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila corimbosa
Staurogyne repens
Alternanthera reineckii
- Fauna: 3 neon
4 rasbore hespei
6 rasbore galaxy
1 otocinclus
2 lumachine
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Perti » 11/08/2021, 18:53
daniel300 ha scritto: ↑11/08/2021, 17:06
Se ti può essere utile come riferimento io ho una vasca poco più grande della tua (80 litri lordi) e la illumino con 4 faretti LED da esterno (ip65) da 5000K 10W e 1000 lumen per faretto
Be allora direi che da me 9w sono anche quasi tanti! Io pensavo al contrario! Grazie mille. Comunque
Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
Platyno75 ha scritto: ↑11/08/2021, 17:16
sulle specie vegetali e animali che ospiti e naturalmente sulla vasca
Specie di piante allora
staurogyne
Limnophila sessiliflora
Hygrophila
Cryptocoryna purpurea
Alternanthera rosaefolia
Fauna
Rasbore hespei
Rasbore galaxy
Neon
Posted with AF APP
Perti
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1690
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1690
Messaggio
di Platyno75 » 11/08/2021, 19:04
Perti ha scritto: ↑11/08/2021, 18:56
Be allora direi che da me 9w
Daniel300 ha 4000 lumen (40 watt in tutto), quasi 60 lumen/litro, quindi adatta a specie esigenti come la tua Alternanthera, invece tu sei molto basso come intensità secondo me, ci stanno bene solo le Cryptocoryne. Per i pesci non è un problema, spesso per farli stare a proprio agio sono necessarie le galleggianti che però schermano la luce e rendono necessario potenziare le proprie luci per non far soffrire le sommerse.
Aggiunto dopo 12 minuti 36 secondi:
Chiaramente attendi opinione di più esperti, la tua fotografia mostra una vasca luminosa ma sulla carta 9w sarebbero pochi...
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Perti

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/02/21, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 56x28x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila corimbosa
Staurogyne repens
Alternanthera reineckii
- Fauna: 3 neon
4 rasbore hespei
6 rasbore galaxy
1 otocinclus
2 lumachine
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Perti » 11/08/2021, 21:36
Platyno75 ha scritto: ↑11/08/2021, 19:17
Chiaramente attendi opinione di più esperti, la tua fotografia mostra una vasca luminosa ma sulla carta 9w sarebbero pochi...
Il mio problema é che non conosco la potenza in lumen, se no potrei calcolare i lumen litro e capire circa a quanto sono rispetto alla soglia minima! So solamente il numero dei LED e il consumo! Altro non si trova, quello che mi fa preoccupare é che oggi ho girato 3 negozi, tutti e 3 vendevano questa lampada, e nessuno dei 3 però sapeva darmi un indicazione sui lumen!
Posted with AF APP
Perti
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1690
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1690
Messaggio
di Platyno75 » 11/08/2021, 21:42
Perti ha scritto: ↑11/08/2021, 21:36
nessuno dei 3 però sapeva darmi un indicazione sui lumen!
Premetto che non sono un tecnico, posso solo dirti che se non erro le lampade a LED di migliore qualità non vanno oltre i 100 lumen ogni 1 Watt di potenza, quindi nella migliore delle ipotesi avrai 900 lumen con lampada da 9w.
Attendiamo gli esperti

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
daniel300

- Messaggi: 123
- Messaggi: 123
- Ringraziato: 25
- Iscritto il: 20/04/21, 19:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 75x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: Si
- Fondo: Naturesoil oliver knott
- Flora: Helanthium tenellum
Ceratophyllum demersum
Riccia fluitans
- Fauna: 2 ancistrus
Endler (almeno 50 tra avannotti e adulti)
Red cherry (una decina)
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
25
Messaggio
di daniel300 » 11/08/2021, 23:07
Confermo, nella migliore delle ipotesi 900/1000 lumen. Quello che mi lascia un po' perplesso sono i LED blu.
Se vuoi vedo se trovo i faretti che ho io, con poco potresti fare una prova ed escludere la luce come causa
Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
Trovato anche se io li avevo pagati meno, 16€ di 4
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
daniel300
-
Perti

- Messaggi: 49
- Messaggi: 49
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/02/21, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 56x28x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Limnophila sessiliflora
Hygrophila corimbosa
Staurogyne repens
Alternanthera reineckii
- Fauna: 3 neon
4 rasbore hespei
6 rasbore galaxy
1 otocinclus
2 lumachine
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Perti » 12/08/2021, 1:11
Stavo guardando questi! Che ne pensate? Fanno anche luce lunare per la notte! Non so se siano buoni o eccessivi, ma almeno c'é l'indicazione della potenza, e soprattutto uno spettro maggiore di colori, credo che per la crescita delle piante sia un punto a favore! Fatemi sapere cosa ne pensate! Grazie mille ragazzi, non immaginate che dilemma mi state aiutando a risolvere!!
@
daniel300
@
Platyno75
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perti
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1690
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1690
Messaggio
di Platyno75 » 12/08/2021, 9:54
Perti ha scritto: ↑12/08/2021, 1:11
Stavo guardando questi
Anch'io ho fatto molte ricerche su Amazon e non è il posto più adatto per l'illuminazione dell'acquario. Prova su Aquariumline o Acquariomania, ad esempio le Chihiros che mi hanno consigliato qui su AF, hanno un buon rapporto qualità prezzo.
La luce notturna blu non serve.
Le luci bianche per acquario hanno normalmente uno spettro abbastanza completo, l'emissione bianca è un mix delle varie frequenze. Poi ci sono quelle RGB regolabili e non.
Prova a guardare, lampade per dolce mi raccomando, per il marino hanno spettro completamente diverso.
Ciao
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
- Perti (12/08/2021, 14:46)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti