Ma saranno i classici LED a 6500K. Che piante dovresti tenerci ?
Luce LED
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6048
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Luce LED
Marcello con pochi euri ci metti una chihiros a 301 attaccata sotto il coperchio con un po’ di silicone oppure due viti..
Altrimenti i cob LED per auto che trovi su Amazon
Altrimenti i cob LED per auto che trovi su Amazon
- Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
- marcello (06/06/2019, 16:21)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- marcello
- Messaggi: 5779
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Luce LED
Ragazzi ho aperto il coperchio ed ho trovato 2,4 W
Ma che cristo di luce é
Non sono ferrato con queste cose , domanda stupida :
Con i T 8 , cercando si trovavano i Kelvin e gli schemi dello spettro luminoso .
Con i LED è uguale ???
Aggiunto dopo 54 secondi:
Ma che cristo di luce é

Non sono ferrato con queste cose , domanda stupida :
Con i T 8 , cercando si trovavano i Kelvin e gli schemi dello spettro luminoso .
Con i LED è uguale ???
Aggiunto dopo 54 secondi:
Nessuna pianta , alghe e macroalghe.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Luce LED
ah e allora che ti importa che luce sia?marcello ha scritto: ↑Ragazzi ho aperto il coperchio ed ho trovato 2,4 W
Ma che cristo di luce é![]()
Non sono ferrato con queste cose , domanda stupida :
Con i T 8 , cercando si trovavano i Kelvin e gli schemi dello spettro luminoso .
Con i LED è uguale ???
Aggiunto dopo 54 secondi:Nessuna pianta , alghe e macroalghe.
Saranno LED a 6500K, cerca lo spettro su google se hai qualche dubbio!
- marcello
- Messaggi: 5779
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Luce LED
Alla macroalga Caloglossa serve più luce .aleph0 ha scritto: ↑ah e allora che ti importa che luce sia?marcello ha scritto: ↑Ragazzi ho aperto il coperchio ed ho trovato 2,4 W
Ma che cristo di luce é![]()
Non sono ferrato con queste cose , domanda stupida :
Con i T 8 , cercando si trovavano i Kelvin e gli schemi dello spettro luminoso .
Con i LED è uguale ???
Aggiunto dopo 54 secondi:Nessuna pianta , alghe e macroalghe.
Saranno LED a 6500K, cerca lo spettro su google se hai qualche dubbio!
Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:
Allora avevo intuito bene che era una luce di XXXXxxxxx
Fan fatica a tenersi vive pure le BBA ...

Aggiunto dopo 24 minuti 11 secondi:
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 54388.html
Trovato su AF .

Sempre che ho capito bene .

Pochissimo giallo .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6048
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Luce LED
Secondo me ci vuole qualcosa di più alto..non so perché ma a me le alghe crescono bene con 8000-10000
- Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
- marcello (06/06/2019, 19:20)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Ketto
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
Profilo Completo
Luce LED
Quello è lo spettro di un LED commerciale 4200 kelvin. Ricordo bene quella discussione, due utenti dicevano che sotto quella temperatura di colore gli crescevano le BBA.
La tua lampada probabilmente è sui 6500/7000 kelvin (quindi ha molto meno giallo e rosso dello spettro che hai postato), per questo la luce risulta così fredda.
Per questi due motivi io volevo consigliarti proprio una luce a 4000 kelvin. In questo modo avresti una luce più calda ( da quello che ho capito quella fredda non ti piace proprio) e inoltre avresti una luce che è più propensa alla crescita delle alghe.
- marcello
- Messaggi: 5779
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Luce LED
Innanzitutto ringrazio tutti quanti.
Mi dovete scusare per la confusione che ho fatto .
Cerco di spiegarmi : l' idea della luce mi è venuta riguardo alla Thorea , anello intermedio tra alga e pianta.
Siccome ne ho provate di tutte ( diverse acque , fertilizzante e non ) ho pensato : che sia la luce che non va ?
Le BBA se vivono bene altrimenti nessun problema.
Non voglio le classiche alghe Green Spot, Diatomee , Filamentose , ecc. purtroppo con la Crispata ci devo convivere.
Siamo sempre lì , tutto gira attorno alla Thorea , vuole luce gialla-rossa ? fredda , calda ?
Mi dovete scusare per la confusione che ho fatto .
Cerco di spiegarmi : l' idea della luce mi è venuta riguardo alla Thorea , anello intermedio tra alga e pianta.
Siccome ne ho provate di tutte ( diverse acque , fertilizzante e non ) ho pensato : che sia la luce che non va ?
Le BBA se vivono bene altrimenti nessun problema.
Non voglio le classiche alghe Green Spot, Diatomee , Filamentose , ecc. purtroppo con la Crispata ci devo convivere.
Siamo sempre lì , tutto gira attorno alla Thorea , vuole luce gialla-rossa ? fredda , calda ?