Luce rossa = internodi lunghi?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Luce rossa = internodi lunghi?

Messaggio di Nijk » 18/02/2016, 17:02

naftone1 ha scritto:che problemi ti hanno dato ?
Tante alghe X(
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Luce rossa = internodi lunghi?

Messaggio di naftone1 » 18/02/2016, 17:07

Ok non mi piace la cosa... Starò attento :)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Luce rossa = internodi lunghi?

Messaggio di Diego » 18/02/2016, 17:40

Le mie Cabomba sono un po' strane: si piegano verso le CFL a 6500K (e non è la corrente a piegarle), evitando lo Special Plant che sta loro sopra :-?

La Rosanervig, per esempio, cresce dritta sotto lo Special Plant.

Spero si capisca dalla foto:
tmp_22225-IMG_20160218_173228772-577382034.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Luce rossa = internodi lunghi?

Messaggio di lucazio00 » 18/02/2016, 17:52

Mmmmh interessante... :-?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Luce rossa = internodi lunghi?

Messaggio di cicerchia80 » 18/02/2016, 19:14

Quello che volevo dire io è che le gradazioni non centrano na cippa o meglio,servono solo ai nostri occhi,quella che và da 4000 a 6500 delle lampade servono solo a farci vedere i colori più vivi
Primo caso,lampada powerglo a 18000k
spettro-luminoso-power-t5.jpg
Spettri delle lampad trifosforo
immediatelyspettridiemissione_60259_large.png
Spettro 6500k
ADA.jpg
Come potete vedere i picchi di colore della clorofilla sono sempre quei 3
Il viola il blu ed il rosso

Il viola attorno ai 400nm
Il blu 470
Il rosso 626
Come vedete le le specifiche lampade e le CFL sono quelle che più si avvicinano allo spettro d'azione della clorofilla....il colore dipende solo da quel picco del verde ed ad un blu in scala più alta(non ticordo i nanometri)
clorofilla.jpg
Questi sono gli spettri che vedono i nostri occhi
sens_eye_1_cut.jpg
Quindi con le 4000k crescono lo stesso,forse meno ma crescono il P.A.R.
Indice fotosintesi attiva è sempre quello
Vi faccio vedere come vengono coltivate le piante da serra

Come vedete non esiste il bianco,la luminosita insomma ed i colori sono sempre i 3 sopraelencati.....ecco perché non rispondo mai a questi topic :((
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Luce rossa = internodi lunghi?

Messaggio di Nijk » 18/02/2016, 20:59

Infatti si parlava di spettro :-bd
Quello che dici è corretto.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Luce rossa = internodi lunghi?

Messaggio di lucazio00 » 18/02/2016, 21:11

Diego ha scritto:Le mie Cabomba sono un po' strane: si piegano verso le CFL a 6500K (e non è la corrente a piegarle), evitando lo Special Plant che sta loro sopra :-?

La Rosanervig, per esempio, cresce dritta sotto lo Special Plant.

Spero si capisca dalla foto:
tmp_22225-IMG_20160218_173228772-577382034.jpg
Sarebbe da fare una prova con la Cabomba caroliniana e le lampade Dennerle:
-una a luce calda, 3000°K, la Special Plant
-una a luce fredda, 6000°K, la Amazon day

Piantare degli steli di Cabomba caroliniana in mezzo alle due lampade e vedere dove come si allunga, se avvicinandosi alla 3000°K o 6000°K.
Rox dice che la Cabomba preferisce la luce a 4000°K... :-?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Luce rossa = internodi lunghi?

Messaggio di cicerchia80 » 18/02/2016, 21:19

Si ma nelle lampade specifiche la gradazione non c'entra nulla,la prima foto che ho messo è un Askoll a 18000k e lo spettro è quasi identico alle 6500k da ferramenta,quindi i 4000k sono sempre intesi a lampade generiche

Le tue 3000k probabilmente le hanno create sbilanciandosi sul rosso
Stand by

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Luce rossa = internodi lunghi?

Messaggio di naftone1 » 18/02/2016, 21:23

cicerchia80 ha scritto:Si ma nelle lampade specifiche la gradazione non c'entra nulla,la prima foto che ho messo è un Askoll a 18000k e lo spettro è quasi identico alle 6500k da ferramenta,quindi i 4000k sono sempre intesi a lampade generiche

Le tue 3000k probabilmente le hanno create sbilanciandosi sul rosso
Io sono piuttosto ignorante in materia... Ma le 4000K commerciali sono sbilanciate sul blu ? O fin qua non ho capito una mazza ?
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Luce rossa = internodi lunghi?

Messaggio di lucazio00 » 18/02/2016, 21:25

Ho sottomano l'opuscolo delle lampade Dennerle:
la Special plant ha 3 picchi maggiori:
il più forte a 550nm (verde)
il secondo a 620nm (giallo-arancio)
il terzo (il 60% del picco più forte) a 440nm (indaco)

Di rosso ce n'è ben poco, un piccolo picco (il 15% del picco massimo) a 710nm.

La luce complessivamente risulta gialla! Tale colore dipende (credo) dall'interazione della luce verde con quella giallo arancio, dato che i colori delle luci si comportano diversamente dai colori delle tinture...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti