Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 22/10/2016, 23:44
Senza riflettori però perdi una parte della potenza luminosa!
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Davide1989

- Messaggi: 274
- Messaggi: 274
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 29/09/16, 23:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000°K/4100°K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaetto di cristalli di quarzo
- Flora: In allestimento
- Fauna: - Cardinali
- Hyphessobrycon bentosi
- Corydoras sterbai
- Otocinclus vittatus
- Mikrogeophagus ramirezi
- ??
- Ancistrus Dolichopterus
- Crossochelius
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Davide1989 » 23/10/2016, 8:59
Diego ha scritto:Senza riflettori però perdi una parte della potenza luminosa!
Lo so, ma non posso far sempre salire la temperatura più di quanto riesce a scendere nelle ore di non luce.
Davide1989
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 23/10/2016, 9:00
Come preferisci.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Davide1989

- Messaggi: 274
- Messaggi: 274
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 29/09/16, 23:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000°K/4100°K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaetto di cristalli di quarzo
- Flora: In allestimento
- Fauna: - Cardinali
- Hyphessobrycon bentosi
- Corydoras sterbai
- Otocinclus vittatus
- Mikrogeophagus ramirezi
- ??
- Ancistrus Dolichopterus
- Crossochelius
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Davide1989 » 23/10/2016, 9:02
Diego ha scritto:Come preferisci.
Se trovassi dei neon che scaldano meno che questi Juwel....li rimetterei subito

Davide1989
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 23/10/2016, 9:03
L'efficienza dei neon è pressoché costante nei vari modelli. Dunque sempre quello scaldano.
Io cercherei di non perdere luce, preziosa per le piante
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Davide1989

- Messaggi: 274
- Messaggi: 274
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 29/09/16, 23:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000°K/4100°K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaetto di cristalli di quarzo
- Flora: In allestimento
- Fauna: - Cardinali
- Hyphessobrycon bentosi
- Corydoras sterbai
- Otocinclus vittatus
- Mikrogeophagus ramirezi
- ??
- Ancistrus Dolichopterus
- Crossochelius
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Davide1989 » 23/10/2016, 9:05
Diego ha scritto:L'efficienza dei neon è pressoché costante nei vari modelli. Dunque sempre quello scaldano.
Diego ha scritto:Io cercherei di non perdere luce, preziosa per le piante
Sono consapevole, ma prima devo scoprire come non alzare troppo la temperatura....magari inizio a mettere un solo riflettore sopra le piante invece che due

faccio diverse prove e poi vediamo cosa è meglio per piante e pesci

Davide1989
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 23/10/2016, 9:06
Prova a staccare la spina del riscaldatore. Così non si accende proprio. Prova a a rimettere i riflettori e vedi come va
- Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
- Davide1989 (23/10/2016, 9:07)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Fulldynamix

- Messaggi: 1339
- Messaggi: 1339
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 25/01/16, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 370
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6800 K LED + Juwel
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte tipo Denerle
- Flora: Bacopa caroliniana
Hygrophila polysperma
Alternanthera reineckii Rosaefolia
Anubias nana
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne ?beckettii?
Ludwigia repens ?Rubin o Glandulosa?
Cladophora aegagropila
Nymphoides sp Taiwan
Nomaphila Siamensis
- Fauna: 1 Ancitrus Sp. Gold (albino)
6 Corydoras schultzei
7 Corydoras aeneus (albini)
5 Paracheirodon innesi
2 Paracheirodon axelrodi
5 Gymnocorymbus ternetzi
5 Hyphessobrycon callistus
1 Sewellia lineolata
2 Crossocheilus langei "Siamensis"
2 Prionobrama filigera (copia)
1 Chromobotia macracanthus
1 Hoplosternum thoracatum
3 Brachydanio rerio
5 Pterophyllum scalare
2 Hyphessobrycon bentosi (copia)
3 Thayeria boehlkei
2 Puntius titteya
6 Rasbora heteromorpha
1 Dermogenys pusillus
3 Anentome helena (lumache)
- Altre informazioni: acquario 60 Litri (x quarantena)
LUMACHE
4 Pomacea bridgesii Effusa
2 Brotia herculea
3 Clithon corona
1 Neritina natalensis
1 Taia naticoides
1 Neritina violacea
1 Faunus ater
Sotto controllo - Lymnaea auricularia
2 Marisa cornuarietis (le ho date via perchè divorano le piante in una notte!)
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di Fulldynamix » 23/10/2016, 18:21
Diego ha scritto:Prova a staccare la spina del riscaldatore. Così non si accende proprio. Prova a a rimettere i riflettori e vedi come va
Giusto... togliere i riflettori è un controsenso..Al limite alza un pelino il coperchio.
Fulldynamix
-
Davide1989

- Messaggi: 274
- Messaggi: 274
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 29/09/16, 23:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000°K/4100°K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaetto di cristalli di quarzo
- Flora: In allestimento
- Fauna: - Cardinali
- Hyphessobrycon bentosi
- Corydoras sterbai
- Otocinclus vittatus
- Mikrogeophagus ramirezi
- ??
- Ancistrus Dolichopterus
- Crossochelius
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Davide1989 » 23/10/2016, 20:19
Fulldynamix ha scritto:Diego ha scritto:Prova a staccare la spina del riscaldatore. Così non si accende proprio. Prova a a rimettere i riflettori e vedi come va
Giusto... togliere i riflettori è un controsenso..Al limite alza un pelino il coperchio.
Lo so, ma volevo evitare di alzare il coperchio. e la temperatura sale già senza riflettori di 1,4 gradi in 6 ore....figuriamoci quando arriverò a 8.....
Davide1989
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 24/10/2016, 0:06
I neon quel calore fanno, coi riflettori o meno
Se non apri il coperchio, non ha molto modo di uscire

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti