luci in vasca

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
taro65
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 29/11/22, 14:55

luci in vasca

Messaggio di taro65 » 23/10/2025, 19:04

Buona sera a tutti avrei un quesito da porvi. Come potete vedere dalla mia descrizione ho una vasca da 180l illuminata da 2 lampade LED della Sera (daylight sunrise 820, 6000/8000K) con centralina alba tramonti ( dalle 13 alle 19). Le 2 lampade apportano in vasca 2134 lumen in totale con 44w.
Ora le piante sembrano in sofferenza e mi si crea in vasca un po di alghe filamentose e a lungo andare della mucillagine con la superfice oleosa.
Le ho provate tutte e pensavo che il problema fosse la luce. Potrei aggiungere una terza sunrise portando ni lumen a 3201.
Cosa mi consigliate??
vanno bene come illuminazione o aggiungo??
grazie

Aggiunto dopo 16 minuti 32 secondi:
aggiungo che facendo i calcoli, (sempre che siano giusti) ho netti da 180l passo a 148l
quindi lumen tot : lit = lumen X lltro
2134/148 ottengo 14,41 lumen
se aggiungo un terzo LED ottengo 3120/148 ottengo 21,08 lumen
ora non so quanti lumen per litri servono in vasca

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

luci in vasca

Messaggio di pietromoscow » 23/10/2025, 19:42

Hai potenziato l'illuminazione: ma se non fertilizzi con un protocollo completo, sono le alghe a prendere il sopravento. e probabile che tu abbia le piante in blocco, riguardo hai lumen considera che ci vogliono all'incirca 60/70 lumen per litro ma si può arrivare anche a 80 lumen per litro se si hanno condizioni favorevoli  come piante esigenti o moltissime piante. se riesci posta una foto della vasca ben visibile, dacci più info che protocollo fertilizzante usi quante ore di luce dai  quali sono i valori della tua acqua in vasca tipo pH KH GH NO3- PO43- FE si la CO2
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
taro65
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 29/11/22, 14:55

luci in vasca

Messaggio di taro65 » 23/10/2025, 20:03

Ciao Pietro e grazie per la risposta
Allora se ci vogliono 60/70 lumen per litro sono messo malissimo visto che aggiungendo un terzo LED arrivo a 21,08 per litro ( però ho anubias+ criptocorine)
allora uso 6h di luce al giorno
avendo piante poco esigenti ed un fondo fertile aggiungo all'occorrenza (dipende dai test) Fe + NO3-
i valori vasca saranno da regolamentare appena mi arriva impianto CO2, per il momento sono
pH 6,9 - KH 2- GH 9,5 - NO3- 7 - PO43- 0 - K 15 - Fe (fniti test arrivano in settimana con CO2)
per il KH ho aperto discussione in chimica dell'acqua
per la foto provvedo entro domani

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1893
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

luci in vasca

Messaggio di Will74 » 23/10/2025, 20:19

Piccolo ragionamento, 2134lm/44w sono 48,5 lm/W come efficienza è decisamente bassa, tieni conto che un LED molto economico sei sugli 80lm/W, decente sui 100, buono sui 150.
Hai solo piante che si nutrono dal fondo o molto lente, quindi a quello che resta nell'acqua arrivano prima le alghe. Detto ciò, si può anche pensare di restare basso di luci per quel tipo di piante, però evidentemente qualcosa di sballato nell' acqua c'è, così al volo visto il gap ampio tra KH e GH è ragionevole pensare ad un grosso accumulo di magnesio, però senza sapere con cosa hai riempito e come gestisci la vasca non è facile.
Cmq è un discorso da affrontare in altre sezioni come fertilizzazione o alghe.

Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

luci in vasca

Messaggio di pietromoscow » 23/10/2025, 20:24


taro65 ha scritto:
23/10/2025, 20:03
Allora se ci vogliono 60/70 lumen per litro sono messo malissimo

Nella mia vasca Aquascaping con piante esigenti più pratino Montecarlo o sei barre LED da 6 Watt che corrispondono a l'incirca 3600 lumen in 50 litri netti quindi 3600 Lumen diviso 50 = 0,72 Watt per litro questo non e il tuo caso tu devi stare più basso come lumen. puoi postare una foto della vasca  
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
taro65
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 29/11/22, 14:55

luci in vasca

Messaggio di taro65 » 23/10/2025, 21:45

Grazie a tutti ma devo fare una piccola correzione i watt sono 30 a LED quindi in totale ho 3Led della Sera che producono
90W e 3120 lumen e 148 litri a 6000K
quindi 3120/148 = 21,08 lumen a litro
oppure 3120/90 = 0,346w a litro
giusto?? e quindi sono pochi?? ma qual'è il parametro da tener conto lumen X litro o Watt X litro??
domani posto foto

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

luci in vasca

Messaggio di pietromoscow » 24/10/2025, 0:39

Se hai tre barre LED da 30 Watt l'una hai 90 Watt quindi 90 Watt corrisponde a circa 10.000 lumen quindi 10.000 lumen diviso 148 litri netti tu hai all'incirca 0,6,7 quasi 0,7 Watt per litro e va bene.
Puoi postare una foto della vasca ben visibile 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
taro65
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 29/11/22, 14:55

luci in vasca

Messaggio di taro65 » 24/10/2025, 12:41

ciao non riesco ad inserire la foto mi dice che è troppo grande troppi caratteri) come posso fare??
io dal desktop la trascino qui nella discussione.
nelle faq non ho trovato nulla

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1893
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

luci in vasca

Messaggio di Will74 » 24/10/2025, 13:20


taro65 ha scritto:
24/10/2025, 12:41
io dal desktop la trascino qui nella discussione.
se scorri in fondo la pagina c'è il tasto allega immagine/file

taro65 ha scritto:
23/10/2025, 21:45
lumen X litro o Watt X litro??
lumen litro. (se sono solo LED bianchi, se sono rgb o altro no)
Watt litro si usavano con i tubi fluorescenti
Però mi ripeto, hai in vasca una pianta ombrofila (la anubias) e una crypto che a seconda del tipo, può anche cavarsela con poca luce, quindi il tuo problema primario la momento, non è la luce
Poi ci sarebbe da valutare anche gli 8000K che sono troppo freddi per una vasca dolce.

pietromoscow ha scritto:
24/10/2025, 0:39
90 Watt quindi 90 Watt corrisponde a circa 10.000 lumen
lui ha 90W per 3120lumen TOTALI, ha delle barre con scarsa efficienza. E i watt per litro con i LED non sono un dato attendibile perchè ci sono LED da 150lm per watt e LED da 50lm per watt, quindi a parita di potenza (watt) tu puoi avere in vasca (se prendiamo 90W come esempio) 90W*150=13500lm o 90W*50=4500lm esattamente 1/3.

 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

luci in vasca

Messaggio di pietromoscow » 24/10/2025, 13:57


Will74 ha scritto:
24/10/2025, 13:20
 i watt per litro con i LED non sono un dato attendibile perchè ci sono LED da 150lm per watt e LED
Si e vero ci sono LED che vanno ben oltre i 90 lumen ma dubito che in acquari d'acqua dolce di serie possono montare LED di questa potenza forse nel marino.
Come o già detto sopra: nella mia vasca o 5 barre LED da 6Watt dichiarati sulla scatola, purtroppo non riporta i lumen totali 30 Watt LED. quindi facendo due conti approssimativi 80/90 lumen per LED io in vasca o circa 2700 lumen poco più poco meno in 50 litri netti
 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti