Luci nuova vasca
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Andreahewitt
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 22/01/21, 15:58
-
Profilo Completo
Luci nuova vasca
Ciao a tutti
Ieri sera ho finalmente ultimato l'ordine della nuova vasca 50,5x25,5x40 e volevo confrontarmi con voi per definirne l'allestimento in ogni dettaglio.
Premetto che trasferirò tutto ciò che attualmente ho in una piccola vasca da 15l, per poi aggiungere nuovi elementi.
Allego un piccolo schemino per come pensavo di organizzare la vasca.
FONDO
Dopo diversi consigli ho deciso di posare il fondo fertile di Dennerle 9 in 1, più che altro perchè ho deciso di inserire una piantina un pochino esigente.
Sopra copro con Dennerle Crystal Quartz nero.
Volevo creare delle pendenze ma penso di essere ancora inesperto e non vorrei rubare litri alla vasca.
LAYOUT
Nella parte posteriore poserò il filtro. Pensavo ad uno esterno ma non avendo mai provato ho visto solo cose troppo ingombranti e anche il mio negozio di fiducia è veramente poco fornito sulle piccole dimensioni. Quindi propenderò per quello previsto dall'acquario, ed eventualmente nel caso facesse schifo ne ho già uno nuovo Sera da utilizzare che posso utilizzare. (allego foto)
Il riscaldatoren un Dennerle, per nanoacquari lo poserò affianco e davanti, a copertura, metterei la ludwigia red rubin che ho già nel 15l.
Per il centro ho già comprato un bellissimo legno Mopani che sto già adorando (stasera cerco di caricare foto), vicino al quale posizionerò una noce di cocco ricoperta di Anubias marina. Essendo un tronco bello spesso pensavo di metterci sopra qualcosa.
Nella parte anteriore metterei su un lato un tronco già ricoperto di Java del vecchio acquario, mentre dall'altro lato ho deciso di farci un "pratino" di Pogostemon Helferi, e da qui nasce l'idea del fondo fertile.
SUPERFICIE
La vasca la lascerò senza coperchio e metterò tutte le galleggianti che già ho (phyllanthus e salvinia).
In superficie volevo mettere un delimitante sopra la ludwigia in modo tale che prenda luce piena.
FAUNA
L'acquario ospiterà un bel Betta indonesiano, dei micro pesci che ancora non ho scelto e qualche caridina che trasferirò dal 15l.
LUCE
Per la luce, non utilizzando la lampada in dotazione collegata al coperchio, pensavo di metterci due amtra LED (allego foto). Uno ce l'ho già, l'altro lo compro.
La domanda per questa sezione è:per quanto riguarda le luci secondo voi l'illuminazione è sufficiente?
Soprattutto considerando le tante galleggianti
Ieri sera ho finalmente ultimato l'ordine della nuova vasca 50,5x25,5x40 e volevo confrontarmi con voi per definirne l'allestimento in ogni dettaglio.
Premetto che trasferirò tutto ciò che attualmente ho in una piccola vasca da 15l, per poi aggiungere nuovi elementi.
Allego un piccolo schemino per come pensavo di organizzare la vasca.
FONDO
Dopo diversi consigli ho deciso di posare il fondo fertile di Dennerle 9 in 1, più che altro perchè ho deciso di inserire una piantina un pochino esigente.
Sopra copro con Dennerle Crystal Quartz nero.
Volevo creare delle pendenze ma penso di essere ancora inesperto e non vorrei rubare litri alla vasca.
LAYOUT
Nella parte posteriore poserò il filtro. Pensavo ad uno esterno ma non avendo mai provato ho visto solo cose troppo ingombranti e anche il mio negozio di fiducia è veramente poco fornito sulle piccole dimensioni. Quindi propenderò per quello previsto dall'acquario, ed eventualmente nel caso facesse schifo ne ho già uno nuovo Sera da utilizzare che posso utilizzare. (allego foto)
Il riscaldatoren un Dennerle, per nanoacquari lo poserò affianco e davanti, a copertura, metterei la ludwigia red rubin che ho già nel 15l.
Per il centro ho già comprato un bellissimo legno Mopani che sto già adorando (stasera cerco di caricare foto), vicino al quale posizionerò una noce di cocco ricoperta di Anubias marina. Essendo un tronco bello spesso pensavo di metterci sopra qualcosa.
Nella parte anteriore metterei su un lato un tronco già ricoperto di Java del vecchio acquario, mentre dall'altro lato ho deciso di farci un "pratino" di Pogostemon Helferi, e da qui nasce l'idea del fondo fertile.
SUPERFICIE
La vasca la lascerò senza coperchio e metterò tutte le galleggianti che già ho (phyllanthus e salvinia).
In superficie volevo mettere un delimitante sopra la ludwigia in modo tale che prenda luce piena.
FAUNA
L'acquario ospiterà un bel Betta indonesiano, dei micro pesci che ancora non ho scelto e qualche caridina che trasferirò dal 15l.
LUCE
Per la luce, non utilizzando la lampada in dotazione collegata al coperchio, pensavo di metterci due amtra LED (allego foto). Uno ce l'ho già, l'altro lo compro.
La domanda per questa sezione è:per quanto riguarda le luci secondo voi l'illuminazione è sufficiente?
Soprattutto considerando le tante galleggianti
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- trotasalmonata
- Messaggi: 11986
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Luci nuova vasca
40 é l' altezza?
La Ludwigia ti cresceva bene nell' altro acquario?
La Ludwigia ti cresceva bene nell' altro acquario?
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Eurogae
- Messaggi: 4904
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
Luci nuova vasca
Facendo due conti, non mi pare....Andreahewitt ha scritto: ↑26/02/2021, 21:03per quanto riguarda le luci secondo voi l'illuminazione è sufficiente?
con due amtra avresti circa 970lumen
la tua nuova vasca 35l netti circa, arriviamo con 22lm/lt
pochini se poi andiamo ad aggiungere anche le galleggianti....
Posted with AF APP
Gaetano
- Andreahewitt
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 22/01/21, 15:58
-
Profilo Completo
Luci nuova vasca
Si 40 è l'altezzatrotasalmonata ha scritto: ↑28/02/2021, 20:3540 é l' altezza?
La Ludwigia ti cresceva bene nell' altro acquario?
La ludwigia cresce ma è rossa solo nella parte emersa
Allego qualche foto
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Andreahewitt
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 22/01/21, 15:58
-
Profilo Completo
Luci nuova vasca
Aggiunto dopo 7 minuti 36 secondi:
L'idea di mettere una scarpa e una ciabatta non mi fa impazzire...mi puoi mettere qualche link?
Attualmente sto usando EHEIM aqua light LED che allego, e non mi piace per niente
Temevo...cosa mi consigli di mettere?
L'idea di mettere una scarpa e una ciabatta non mi fa impazzire...mi puoi mettere qualche link?
Attualmente sto usando EHEIM aqua light LED che allego, e non mi piace per niente
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Eurogae
- Messaggi: 4904
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
Luci nuova vasca
Con questa ad esempio arriveresti a 50lm/lt un buon compromesso

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gaetano
- trotasalmonata
- Messaggi: 11986
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Luci nuova vasca
Con le lampade amtra, si saresti scarso come dice eurogae.
Potresti anche sacrificare le piante sommerse o metterne alcune che richiedono veramente poca luce e far fare la depurazione alle galleggianti che essendo vicino alle lampade e non sott'acqua sfruttano meglio la luce.
Potresti anche sacrificare le piante sommerse o metterne alcune che richiedono veramente poca luce e far fare la depurazione alle galleggianti che essendo vicino alle lampade e non sott'acqua sfruttano meglio la luce.
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Andreahewitt
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 22/01/21, 15:58
-
Profilo Completo
Luci nuova vasca
Alla facciazza del buon compromesso

Onestamente non volevo spendere così tanto, più che altro perchè tra pochi mesi mi farò regalare il juwell dove avrei voluto investirci un pochino tra luci e impianto CO2
Tra l'altro risulta anche finita un po' dappertutto..

Secondo te...avendo già questo sostegno della sera...posso trovare qualcosa di compatibile da metterci?
oppure esiste un'alternativa più economica a quello che mi hai proposto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Eurogae
- Messaggi: 4904
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
Luci nuova vasca


non stavamo parlando di budget....
quale modello?
Diciamo che Chihiros è già un'alternativa economica, chiaramente di quelle commerciali. la variante economica rimane il fai da te, per questo nella sezione Brico troverai tantissimi spunti, oltre ai ragazzi che potranno darti una mano a realizzare il nuovo progetto.Andreahewitt ha scritto: ↑01/03/2021, 13:46esiste un'alternativa più economica a quello che mi hai proposto?
Posted with AF APP
Gaetano
- Andreahewitt
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 22/01/21, 15:58
-
Profilo Completo
Luci nuova vasca
sono negato per il fai da te quindi lascerei perdere, il problema è che questo chihiros è finito! io conosco solamente acquariomania e aquariumline, a parte amazon, hai qualche idea su dove trovarlo?Eurogae ha scritto: ↑02/03/2021, 7:08Diciamo che Chihiros è già un'alternativa economica, chiaramente di quelle commerciali. la variante economica rimane il fai da te, per questo nella sezione Brico troverai tantissimi spunti, oltre ai ragazzi che potranno darti una mano a realizzare il nuovo progetto.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], VincitVeritas e 3 ospiti