Luci per 80l netti, piantumato…aiuto!

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
LaliD
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 28/02/24, 22:48

Luci per 80l netti, piantumato…aiuto!

Messaggio di LaliD » 08/04/2024, 20:24

​ciao a tutti!
Sto allestendo un 105l (80 netti), misure 75x35x40 che ospiterà 15/20 paracheirodon innesi e 10 corydoras.
Fondo di sabbia fine (0,4/0,8).
Filtro asap 500.
Verrà riscaldato per stare sui 24 gradi. 
I valori pH saranno intorno al 6,5.
Domani arriva la flora:
Mayaca fluviatalis
Myriophyllum 
Hydrocotyle leucocephala
Echinodorus red devil
Eleocharis acicularis
Staurogyne (forse)
 
Ho scritto quasi in ogni sezione del forum ormai ​ =)) e ora tocca alle luci!
In questo momento l’acquario è chiuso e dotato di un tubo neon a LED 7000k, 1700lm, 24w.
Sicuramente insufficiente.
Io vorrei aprire la vasca (sarà in parte protetta da una lastra di plexiglas) e inserire una plafoniera o qualcosa da agganciare sopra la vasca.
Ma sto diventando matta per capire COSA mettere ​ :a-t:))
Con una santa pazienza @kromi mi ha seguito in un’altra sezione e adesso abbiamo deciso di spostare qui la discussione.
Qualcuno riuscirebbe ad aiutarmi per capire quale tipo di illuminazione sia più adatta alla mia vasca?
Grazie!!

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Luci per 80l netti, piantumato…aiuto!

Messaggio di antoninoporretta » 08/04/2024, 21:45


LaliD ha scritto:
08/04/2024, 20:24
Sicuramente insufficiente

21,25 lumen/l
 
Si, è un pò scarsa.
Come luce di serie è buona ma mhm...
 
Facciamo una breve osservazione:
 
Abbiamo a disposizione 7000k che, come temperatura è abbastanza fredda ma niente di eccessivo, anzi.
 
Se ci basiamo su quello che succede fuori dalle nostre finestre di casa, il sole supera tranquillamente i 5000k, ma dobbiamo considerare anche che là fuori, non c'è nessuno che dice: Oh no, ci sono alghe e cianobatteri nel fiume, come le levo?
Non è quindi un male avere una 7000k, ma aggiungerei qualcosa,  considerando che poi, bisognerà calibrare la fertilizzazione per capire cosa arriva alle piante e quale sarà il limite prima che avanzi qualcosa che possa andare alle nostre amichette melmose, ma questo è un altro capitolo.
 
Quello che farei io? 
Bilanciare le temperature, tanto i lumen li aumenteresti comunque aggiungendo altri LED, quindi utilizzerei dei LED che siano più caldi di quello attuale.
 
Come prima opzione, opterei per una 4000k,  che emette una piacevole luce gialla che con quella che hai già, non percepirai come gialla e sai cosa? Metterà ancora più in risalto i colori dei pesci e sono addirittura molto apprezzate dalle piante rosse (la tua Echinodorus probabilmente sarebbe della stessa idea).
 

LaliD ha scritto:
08/04/2024, 20:24
Ma sto diventando matta per capire COSA mettere

Potrei avere una mezza idea. ​ :-?
 
 
 
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato antoninoporretta per il messaggio:
kromi (09/04/2024, 7:43)
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
LaliD
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 28/02/24, 22:48

Luci per 80l netti, piantumato…aiuto!

Messaggio di LaliD » 08/04/2024, 22:00

Ciao @antoninoporretta , intanto grazie per avermi risposto!
Quindi non è un problema se il LED che ho non è 6500k? Io su questo passaggio mi perdo perché leggo di tutto…c’è chi dice di stare assolutamente su quella temperatura e chi si spinge anche a 8000k!
Devo dire che non mi dispiace affatto la tua idea di aggiungere un secondo tubo neon a LED che vada a bilanciare le temperature!
Così non “spreco” quello che ho in dotazione!
E volendo potrei sia tenere la vasca chiusa (il coperchio ha l’alloggio per un secondo tubo da 70cm), oppure decidere di aprirla utilizzando un sostegno tipo il tube holder della Sera!

antoninoporretta ha scritto:
08/04/2024, 21:45
Potrei avere una mezza idea. ​
Ti prego dimmela che sono 2 giorni che cambio idea ogni 10 minuti ​ =))
 

Avatar utente
LaliD
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 28/02/24, 22:48

Luci per 80l netti, piantumato…aiuto!

Messaggio di LaliD » 09/04/2024, 0:57

Nel caso in cui optassi per vasca aperta, secondo voi potrebbe andare bene una plafoniera così:
IMG_5210.webp
IMG_5211.webp
I lumen per litro non sarebbero molti (30) ma mi spiegavano che con le wrgb non si devono guardare i lumen ​ :-??
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Luci per 80l netti, piantumato…aiuto!

Messaggio di antoninoporretta » 09/04/2024, 9:00


LaliD ha scritto:
08/04/2024, 22:00
Quindi non è un problema se il LED che ho non è 6500k

Dai, sono 7000k non mi sembra nemmeno troppo in là. 
Secondo me è valida.
Però ti consiglierei di ampliare un pochetto il tuo reparto piante con almeno una o due rapide.
 
In pratica andremo a puntare sulla competizione piante/alghe, tarando l'illuminazione con la fertilizzazione.
 
Non credo sarà necessaria una fertilizzazione eccessiva con 7000k. 
 

LaliD ha scritto:
08/04/2024, 22:00
chi dice di stare assolutamente su quella temperatura e chi si spinge anche a 8000k!

c'è anche chi ha avuto una 9000k ​ :-
 
Per mia esperienza la cosa importante è che alle piante venga dato uno spettro completo e che non si presentino squilibri nella fertilizzazione da avere fattori limitanti che rallentano le piante, agevolando le alghe.
 
La mia idea ti farebbe arrivare a circa 50 lumen litro... ma mi servirebbero le misure della tua vasca.🤔

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato antoninoporretta per il messaggio:
kromi (09/04/2024, 9:31)

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Luci per 80l netti, piantumato…aiuto!

Messaggio di kromi » 09/04/2024, 9:36

LaliD ha scritto:
05/04/2024, 14:04
tratta di un 100l 75x35x40.
Ospiterà neon e cory.
Fondo di sabbia fine chiara (sabbia gre di leroy merlin, scelta guardando il topic di Monica).
L’acquario sarà abbastanza piantumato soprattutto sulla parte posteriore , davanti vorrei lasciare più spazio per far nuotare i neon e grufolare i cory ​
Le piante devono ancora arrivare ma sto facendo delle prove per l’hardscape.

Aggiunto dopo 4 minuti 23 secondi:
files/25714_7b4d4fd3f77e8a62bbd0aa84ed9ac761[attachment=0]

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Avatar utente
LaliD
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 28/02/24, 22:48

Luci per 80l netti, piantumato…aiuto!

Messaggio di LaliD » 09/04/2024, 9:53


antoninoporretta ha scritto:
09/04/2024, 9:00
Però ti consiglierei di ampliare un pochetto il tuo reparto piante con almeno una o due rapide
cosa mi consigli che siano di provenienza sud americana?

antoninoporretta ha scritto:
09/04/2024, 9:00
Per mia esperienza la cosa importante è che alle piante venga dato uno spettro completo e che non si presentino squilibri nella fertilizzazione da avere fattori limitanti che rallentano le piante, agevolando le alghe.
io ho Amtra X, y e le tabs della stessa linea…purtroppo non vi avevo ancora incontrati e ho acquistato quello che mi ha suggerito il mio negoziante 

antoninoporretta ha scritto:
09/04/2024, 9:00
mi servirebbero le misure della tua vasca.
75x35x40 di altezza​

antoninoporretta ha scritto:
09/04/2024, 9:00
La mia idea
Ma è un’idea per acquario chiuso o aperto?
Mi pare di capire chiuso…pensiamo anche ad un’idea per aperto?
Sto valutando di togliere il coperchio…
Grazie!
 

Avatar utente
Gluca
star3
Messaggi: 833
Iscritto il: 01/04/20, 19:08

Luci per 80l netti, piantumato…aiuto!

Messaggio di Gluca » 09/04/2024, 9:59

Io ho un ledstar aq 60 mi trovo benissimo 

Posted with AF APP

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Luci per 80l netti, piantumato…aiuto!

Messaggio di antoninoporretta » 09/04/2024, 18:14

​​​
LaliD ha scritto:
09/04/2024, 9:53
io ho Amtra X, y e le tabs della stessa linea…purtroppo non vi avevo ancora incontrati e ho acquistato quello che mi ha suggerito il mio negoziante

A quelli ci arriviamo piano piano.
 

LaliD ha scritto:
09/04/2024, 9:53
75x35x40 di altezza

Non male, anzi. Fattibile. 
 

LaliD ha scritto:
09/04/2024, 9:53
Ma è un’idea per acquario chiuso o aperto?
Mi pare di capire chiuso…pensiamo anche ad un’idea per aperto?
Sto valutando di togliere il coperchio…
Grazie!

Assolutamente versatile.
Diciamo che col coperchio sarebbe stato più economico, ma una soluzione economica si trova sempre.
 
Eventualmente, anche la Chihiros che hai menzionato sembra essere una buona plafoniera, ma voglio comunque provare per una scelta magari più economica.

Ti espongo la mia idea e mi fai sapere
 
Questi sono i LED che utilizzo in una delle mie vasche:
 
Screenshot_20240409_135553_AliExpress_6997828111254477020.webp
 ​
Screenshot_20240409_135613_AliExpress_4342576547415088991.webp
 
Ogni barra LED ha 36 LED, ed ogni LED ci fornisce 35 lumen
 
Consiglierei una Warm White, una Natural White ed una White.
Avremmo quindi una 3000/3500k (warm White) che andrebbe messa dietro, perché con colore caldo (in alternativa andrebbe bene anche una barra fitostimolante con rapporto 5:1 tra rossi e blu)
Una da 4000k  che sarebbe la Natural White che rinforzerebbe la temperatura della Warm White da posizionare centralmente
Una da 6000/6500k da posizionare frontalmente.
 
Avresti quindi uno spettro molto completo.
 
Facendo un calcolo di Lumen avresti quindi 36 lumen per barra LED
 
36 x 3 = 108 LED in totale 
108 x 35 = 3780 lumen totali stimati
3780 ÷ 80 litri = 47,25 lumen/l
 
Avresti quindi un'illuminazione medio/alta
 
Il prezzo totale dei LED sarebbe sui 15€ e poco più (quindi, già un bel pò di soldi risparmiati per quanto riguarda i LED)
 
Serviranno poi del nastro isolate e del silicone trasparente per acquari. Il silicone servirebbe per sigillare i LED tra il profilo in alluminio di cui dispongono e la scocca trasparente frontale e quelle laterali.
Il nastro isolante, per coprire interamente i fili.
 
Poi servirebbero questi attacchi qui:
 
Screenshot_20240409_135747_AliExpress_2833057272816442689.webp
 
Piuttosto facile, basta collegare il nero col nero, ed il rosso col rosso. Avresti quindi tre LED con uno spinotto a testa.
 
Ora, se si vuole tenere il coperchio, è semplice: basta siliconarli al coperchio.
 
 
Per farlo invece aperto, pensavo ad un qualcosa del genere:
 
Potresti andare in un negozio di ferramenta, dove potrai prendere una barra in alluminio, alta 2mm, lunga 70 cm e larga 7 cm.
Essendo alluminio, puoi comprare della colla per metalli o per alluminio, che utilizzerai per incollare le strisce LED al profilo in alluminio.
Le barre LED sono large circa 2 cm, quindi ti resta mezzo centimetro di spazio sia avanti che dietro.
 
Poi prenderei questi
 
Screenshot_20240409_181144_AliExpress_7351471993046352235.webp
 
Che metteresti ai lati della vasca
 
E poi questi 
Screenshot_20240409_180428_AliExpress_5138748913606893752.webp
 
Che verranno poggiati sui supporti che ti ho mostrato prima, e sui quali poggerai i LED che siliconeresti (mi raccomando, la barra di alluminio va sopra, non sotto) col silicone trasparente per acquari.
 
Risparmi circa la metà di quanto costerebbe una commerciale e avresti una discreta dose di lumen in vasca.
 
A te come sembra l'idea?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
LaliD
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 28/02/24, 22:48

Luci per 80l netti, piantumato…aiuto!

Messaggio di LaliD » 10/04/2024, 13:40

Ciao antoninoporretta!
Ho letto i tuoi consigli! È davvero una grande idea che permetterebbe anche di risparmiare molto! Complimenti!
Ma….c’è un ma!
Non me la sento di fabbricare da sola la lampada…non sono proprio pratica e se sbaglio qualcosa ho paura di far saltare tutto l’impianto elettrico ​ =a))
 
Preferirei optare per un acquisto che non preveda il fai da te…
Ieri sera, tra l’altro, ho avuto la chiarezza su come dovrà essere la vasca: chiusa!! È stata aperta una giornata e i bambini hanno sfiorato la tragedia ben 3 volte!
Quindi, visto che ora abbiamo almeno una certezza, metto la foto del coperchio dell’acquario:
IMG_5196.webp
Come si vede, c’è lo spazio per un altro LED…
Tenendo quello in dotazione ( ma non per forza eh!), come arrivo ad avere un’illuminazione accettabile?
Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti