Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 01/10/2018, 22:09
Sciacqua le spugne e togli il carbone attivo, serve solo in casi particolari
Le spugne nuove tienile di scorta, le sostituirai quando quelle della vasca sono troppo usurate
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Alessia.98

- Messaggi: 936
- Messaggi: 936
- Ringraziato: 283
- Iscritto il: 09/12/17, 19:26
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varese
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 8500k
- Temp. colore: Calda
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Sommerse: Hydrocotyle tripartita, Hydrocotyle leucocephala, mezza sferetta di Cladophora
Galleggianti: Lemna e Pistia
Emersa: Chlorophytum
- Fauna: 10 Neocaridina davidi var. Carbon
Planorbarius red
Planorbarius leopard
Physa marmorata
- Altre informazioni: Senza filtro, non erogo CO2, senza riscaldatore
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
283
Messaggio
di Alessia.98 » 01/10/2018, 22:09
@
BollaPaciuli e @
Pisu non insultatemi ma non so quali siano i carboni attivi



adesso vi mando una foto di tutto
Più ci sarà natura, più ci sarà vita.. NO alle piante finte in acquario!! ^:)^
Alessia.98
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 01/10/2018, 22:10
Quelli neri

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Alessia.98

- Messaggi: 936
- Messaggi: 936
- Ringraziato: 283
- Iscritto il: 09/12/17, 19:26
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varese
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 8500k
- Temp. colore: Calda
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Sommerse: Hydrocotyle tripartita, Hydrocotyle leucocephala, mezza sferetta di Cladophora
Galleggianti: Lemna e Pistia
Emersa: Chlorophytum
- Fauna: 10 Neocaridina davidi var. Carbon
Planorbarius red
Planorbarius leopard
Physa marmorata
- Altre informazioni: Senza filtro, non erogo CO2, senza riscaldatore
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
283
Messaggio
di Alessia.98 » 01/10/2018, 22:13
Quali dei due @
Pisu??
Quella vicino alla pinza era in alo, poi le due perlon e l’altra metà più sottile
Aggiunto dopo 31 secondi:
Poi sotto ci sono i cannolicchi
Aggiunto dopo 4 minuti 16 secondi:
@
Pisu lana di perlon lavata, anche se potrei sostituirla perché ho due metri di lana di perlon nuova
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Più ci sarà natura, più ci sarà vita.. NO alle piante finte in acquario!! ^:)^
Alessia.98
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 01/10/2018, 22:19
Direi quella vicina alle pinze
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 01/10/2018, 22:20
In che ordine erano? Di solito quella a carboni è l'ultima prima della pompa. Quando la sciacqui la dovresti riconoscere perché rilascia una polverina nera...@
Bollapaciulli che dici?
Aggiunto dopo 34 secondi:
Anch'io pensavo quella

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Alessia.98

- Messaggi: 936
- Messaggi: 936
- Ringraziato: 283
- Iscritto il: 09/12/17, 19:26
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varese
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 8500k
- Temp. colore: Calda
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Sommerse: Hydrocotyle tripartita, Hydrocotyle leucocephala, mezza sferetta di Cladophora
Galleggianti: Lemna e Pistia
Emersa: Chlorophytum
- Fauna: 10 Neocaridina davidi var. Carbon
Planorbarius red
Planorbarius leopard
Physa marmorata
- Altre informazioni: Senza filtro, non erogo CO2, senza riscaldatore
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
283
Messaggio
di Alessia.98 » 01/10/2018, 22:22
@
Pisu quella vicino alle pinze era in alto, sotto c’era la lana di perlon, sotto ad essa l’altra spugna nera e sotto quest’ultima ci sono i cannolicchi.. adesso che ho sciacquato tutto come devo rimettere? Sopra i cannolicchi cosa metto?
Più ci sarà natura, più ci sarà vita.. NO alle piante finte in acquario!! ^:)^
Alessia.98
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 01/10/2018, 22:25
Foto delle confezioni nuove?

il mio nick è bollapaciuli... state taggando altrove

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Alessia.98

- Messaggi: 936
- Messaggi: 936
- Ringraziato: 283
- Iscritto il: 09/12/17, 19:26
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varese
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 8500k
- Temp. colore: Calda
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Sommerse: Hydrocotyle tripartita, Hydrocotyle leucocephala, mezza sferetta di Cladophora
Galleggianti: Lemna e Pistia
Emersa: Chlorophytum
- Fauna: 10 Neocaridina davidi var. Carbon
Planorbarius red
Planorbarius leopard
Physa marmorata
- Altre informazioni: Senza filtro, non erogo CO2, senza riscaldatore
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
283
Messaggio
di Alessia.98 » 01/10/2018, 22:27
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Più ci sarà natura, più ci sarà vita.. NO alle piante finte in acquario!! ^:)^
Alessia.98
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 01/10/2018, 22:27
Bisogna capire il giro dell'acqua, di solito si fa:
1 spugne grosse
2 lana
3 cannolicchi
4 pompa
Ma non è un must. Prima com'erano?
@
BollaPaciuli scusa

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 2 ospiti