Mangiatoia automatica
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Rilla1972
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 19/02/16, 0:19
-
Profilo Completo
Mangiatoia automatica
Ciao, un amico mi ha prestato una mangiatoia automatica ed esattamente la Haquoss Evolution Feeder. Purtroppo non si ricorda il suo funzionamento e non ha le istruzioni. Qualcuno la conosce e mi può aiutare? Ha solo il vano x la pila e nessun pulsante.....
Grazie
Grazie
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Mangiatoia automatica
pubblica almeno una foto, il fatto che non abbia pulsanti potrebbe far pensare che ha un numero di erogazioni fisso senza possibilità di programmazione, la prima cosa che puoi fare è inserire la pila e verificarne il funzionamento e poi facci vedere almeno la foto di un particolare da cui oltre alla marca si possa leggere il modello
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Mangiatoia automatica
Dovrebbe fare una somministrazione ogni 12 ore, non modificabile.
Almeno questo ho trovato cercando un po' con Google.
Comunque puoi sempre attaccarla (fuori dall'acquario!) e farla funzionare un paio di giorni e vedere cosa fa
Almeno questo ho trovato cercando un po' con Google.
Comunque puoi sempre attaccarla (fuori dall'acquario!) e farla funzionare un paio di giorni e vedere cosa fa
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Rilla1972
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 19/02/16, 0:19
-
Profilo Completo
Re: Mangiatoia automatica
L' unca cosa che ho trovato anche io in rete è che il modello in questione eroga 2 volte il cibo nelle 24 ore, quindi una volta ogni 12 ore. quello che non riesco a capire è se le 12 ore partono dall' inserimento della batteria o quando..........dovrebbe essere dall' inserimento visto che non ha un pulsante x regolazione ora.
Se ne avessi il tempo farei la prova che mi suggerite e quindi di testarne il funzionamento, purtroppo parto domattina........
Se vi serve la foto ve la posso anche mettere ma non si vede nessun numero modello visto che io modello stesso è : Haquoss evolution feeder
Se ne avessi il tempo farei la prova che mi suggerite e quindi di testarne il funzionamento, purtroppo parto domattina........
Se vi serve la foto ve la posso anche mettere ma non si vede nessun numero modello visto che io modello stesso è : Haquoss evolution feeder
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Mangiatoia automatica
uff
però di solito appena inserisci la batteria dovrebbe fare subito un erogazione e questo ti consente di verificarne il funzionamento ,
Purtroppo non puoi fare altro, se lo accendi ora dovrai attendere domani mattina alle 06. 30 circa, però c'è un altro guaio che è quello di non poter verificare la quantità erogata di cibo.
Ma alla fine per quanti giorni sarai assente ? ci sono molti utenti che lasciano il pesciolame a dieta per qualche giorno senza nessun problema
però di solito appena inserisci la batteria dovrebbe fare subito un erogazione e questo ti consente di verificarne il funzionamento ,
Purtroppo non puoi fare altro, se lo accendi ora dovrai attendere domani mattina alle 06. 30 circa, però c'è un altro guaio che è quello di non poter verificare la quantità erogata di cibo.
Ma alla fine per quanti giorni sarai assente ? ci sono molti utenti che lasciano il pesciolame a dieta per qualche giorno senza nessun problema
- Rilla1972
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 19/02/16, 0:19
-
Profilo Completo
Re: Mangiatoia automatica
Purtroppo non lo fa. X verifilare la quantità ci cibo farò girare manualmente il contenitore. Purtroppo non mi sembra un gran modello. Cmq il fatto che più mi interessa è che il conteggio delle 12 ore parta nel momento in cui inserisco la batteria.
Volevo lasciare i pesciozzi a dieta forzata ma starò via 12 giorni e non mi sembra fattibile......
Volevo lasciare i pesciozzi a dieta forzata ma starò via 12 giorni e non mi sembra fattibile......
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Mangiatoia automatica
Piuttosto di rischiare un eccesso di cibo (cosa che accade talvolta con le mangiatoie automatiche), cercherei magari qualcuno che venga a dare cibo un paio di volte, facendo vedere la quantità da somministrare. Oppure prenderei le pasticche dure per le vacanze, anche se non sono il massimo
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Mangiatoia automatica
.......le pasticche per le vacanze sono dei pastiglioni che si sciolgono molto lentamente , in pratica sono dei lecca lecca per pesci
- Rilla1972
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 19/02/16, 0:19
-
Profilo Completo
Re: Mangiatoia automatica
Purtroppo sulle pasticche ho letto anche qui pareri molto discordanti. Molti dicono che potrebbero fatto molti danni. Avevo pensato anche io a incaricare persona di fiducia ma dopo averci pensato bene non ho persone affidabili a cui poter chiedere. Cmq regolerò la mangiatoia in modo di far erogare quantità di cibo più scarse rispetto al normale quando ci sono io. Il mio scopo è di non creare danni ma neanche lasciarli a digiuno completo. Meglio poco ma regolare che nulla...........
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Mangiatoia automatica
è vero i pastiglioni non sono il massimo della vita , ma qui si tratta si scegliere il meno peggio, i pastiglioni o la mangiatoia automatica di cui non si sa neppure se e come funziona... non ci resta che incrociare le dita
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 7 ospiti