Fauna: 4 x Mikrogeophagus Ramirezi 20 x Paracheirodon Axelrodi
Altre informazioni: Acquario: Askoll Pure L LED Rocce: Dragonstone Fotoperiodo: 6h Impianto CO2 Askoll Pro Green System Fertilizzazione con protocollo PMDD: - Flortis Rinverdente Sprint - AL-FE Nitro-K - Cifo Ferro Chelato - Westlab Epson Salt
Ciao ragazzi, non sono un fan delle mangiatoie automatiche ma prevedendo la possibilità di stare via 1 o 2 settimane volevo attrezzarmi per tempo.
Leggendo qua e là online, ho visto che ahimè non sono molto affidabili e le più gettonate sono le eheim ma dovendone comprare 2 volevo spendere qualcosa in meno.
Parlano molto bene delle ferplast pro chef, qualcuno di voi le utilizza? Consigli?
Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18 - CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili. - Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon - Luci : Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm 1 Juwel 6500 K neon color Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22
Ciao dany !
Io mi trovo benissimo con questa mangiatoia
.
F443989E-2C8A-46F6-AE8E-2F802ECBA74D.jpeg
Usata per 20 gg nell’estate del 2017 e 15 nel 2018.
Mai dato poblemi, con le pile nuove, si poteva regolare la quantità.
Pesci sani e vasca ancora più sana
Pagata pochissimo su Amazon...mi spiace che non sia più in vendita
Ti consiglio qualcosa di semplice, senza troppi comandi o display ..
Prendila quanto prima e testala più che puoi prima di partire e comuqnue attrezzati della sciura vicina di casa che ogni tanto possa passare a controllare ! La mia è la Pinuccia, mitica over 75 , meglio di un video sorveglianza
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Fauna: Monospecifico con soli Guppy in quantità indefinita con prole. Tante , troppe Physae
Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Rio 125 LED Filtraggio: Filtro Interno Bioflow M 3.0 lato superiore: lana, spugna grossa, spugna fine. lato inferiore: spugna fine, cannolicchi in ceramica 250gr in rete, cannolicchi Juwel Cirax M Iluminazione: 2 tubi LED Day & Nature di serie da 14watt l'uno (28watt) 3220lumen 3 strip LED 6400k (2x55cm, 1x65cm) SMD2835 18W/m IP20 1700Lm/M (31,5watt) 2975 lumen autocostruite ed impermeabilizzate. Fotoperiodo 7h30min in luce piena + 15min di alba +15min tramonto. Per alba tramonto uso la centralina tc420, dimmerando le strip LED. I LED preinstallati Juwel si spengono tramite presa smart-wifi comandata da smartphone. Arredamento: 2 legni driftwood, 2 legni fossili e varie rocce dragon, tutto preso in negozio. Avviato dal 11/10/2018 Valori al17/03/2019 Temperatura : 24.5° pH : 7.1 KH : 8 GH : 11 NO2- : 0 NO3- : 0 PO43-: 0,25 CO2: 22mg/l conducibilità : 356 µs/cm
Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri lordi (17 netti) aperto Senza filtro, senza CO2 Fondo: Ghiaia Dennerle Marrone scuro (3-5 cm) e fondo fertile Tetra Active Substrate (1cm) Flora: Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Myriophyllum Matogrossense, Lilaeopsis Brasilensis, Hydrocotyle Tripartita, Bucephalandra, Ceratophyllum Demersum e Submersum, Hydrocotyle Leucocephala emersa, Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor, Riccia Fluitans, Java Moss, Pellia.
Altri Acquari: Acquario termo illuminato in ufficio 54litri misure 60x30x30 della Tetra. Coperchio in vetro con sopra plafoniera autocostruita con 4 barre LED 6400k di 47 cm SMD 2835 3400 lumen + 1 fitostimolante rossi:blu 5:1 Filtro esterno Eden 511 con riscaldatore, nel tubo di uscita ho inserito un raccordo a T per innestare CO2 fai da te con 2 bottiglie da 2 litri di acido citrico e bicarbonato, quindi diffusione Venturi da spraybar, aperta alla fine per evitare accumuli di CO2 nel tubo. Flora: Heteranthera zosterifolia e Ceratophylum (allelopatici) Myriophylum Red stem, Helantium Quadricostatus, Staurogyne repens, Salvinia natans e cucculata , Lobelia cardinalis mini, Bacopa Australis, Eleocharis parvula, Cryptocoryne parva brown Ludwigia mini super red (defunta)
1 Boccia da 2,5 litri trovata nella spazzatura. Fondo lapillo e ghiaia Dennerle Marrone Flora cerato e Cryptocoryne parva. Fauna tante lumachine Physae e Planorbarius.
Ua @Daniela l'avevo identica alla tua comprata in negozio. Mi hanno solato, si é rotta quasi subito
Ora ho l'Ehiem o come cavolo si chiama. ma mi hanno solato di nuovo, me l'hanno fatta pagare 50 euro. Meglio se pagavo qualcuno che mi veniva a casa. La Pinuccia é disponibile?
Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18 - CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili. - Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon - Luci : Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm 1 Juwel 6500 K neon color Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22
fablav ha scritto: ↑l'avevo identica alla tua […]si é rotta quasi subito
che sfiga !!
Comuqnue non la vendono più....mhhh
Sta a vedere che l’ultima funzionante l’ho presa io !
Purtroppo altre marche costavano un botto e troppo tecno... per me :ymblushing:
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Fauna: Monospecifico con soli Guppy in quantità indefinita con prole. Tante , troppe Physae
Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Rio 125 LED Filtraggio: Filtro Interno Bioflow M 3.0 lato superiore: lana, spugna grossa, spugna fine. lato inferiore: spugna fine, cannolicchi in ceramica 250gr in rete, cannolicchi Juwel Cirax M Iluminazione: 2 tubi LED Day & Nature di serie da 14watt l'uno (28watt) 3220lumen 3 strip LED 6400k (2x55cm, 1x65cm) SMD2835 18W/m IP20 1700Lm/M (31,5watt) 2975 lumen autocostruite ed impermeabilizzate. Fotoperiodo 7h30min in luce piena + 15min di alba +15min tramonto. Per alba tramonto uso la centralina tc420, dimmerando le strip LED. I LED preinstallati Juwel si spengono tramite presa smart-wifi comandata da smartphone. Arredamento: 2 legni driftwood, 2 legni fossili e varie rocce dragon, tutto preso in negozio. Avviato dal 11/10/2018 Valori al17/03/2019 Temperatura : 24.5° pH : 7.1 KH : 8 GH : 11 NO2- : 0 NO3- : 0 PO43-: 0,25 CO2: 22mg/l conducibilità : 356 µs/cm
Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri lordi (17 netti) aperto Senza filtro, senza CO2 Fondo: Ghiaia Dennerle Marrone scuro (3-5 cm) e fondo fertile Tetra Active Substrate (1cm) Flora: Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Myriophyllum Matogrossense, Lilaeopsis Brasilensis, Hydrocotyle Tripartita, Bucephalandra, Ceratophyllum Demersum e Submersum, Hydrocotyle Leucocephala emersa, Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor, Riccia Fluitans, Java Moss, Pellia.
Altri Acquari: Acquario termo illuminato in ufficio 54litri misure 60x30x30 della Tetra. Coperchio in vetro con sopra plafoniera autocostruita con 4 barre LED 6400k di 47 cm SMD 2835 3400 lumen + 1 fitostimolante rossi:blu 5:1 Filtro esterno Eden 511 con riscaldatore, nel tubo di uscita ho inserito un raccordo a T per innestare CO2 fai da te con 2 bottiglie da 2 litri di acido citrico e bicarbonato, quindi diffusione Venturi da spraybar, aperta alla fine per evitare accumuli di CO2 nel tubo. Flora: Heteranthera zosterifolia e Ceratophylum (allelopatici) Myriophylum Red stem, Helantium Quadricostatus, Staurogyne repens, Salvinia natans e cucculata , Lobelia cardinalis mini, Bacopa Australis, Eleocharis parvula, Cryptocoryne parva brown Ludwigia mini super red (defunta)
1 Boccia da 2,5 litri trovata nella spazzatura. Fondo lapillo e ghiaia Dennerle Marrone Flora cerato e Cryptocoryne parva. Fauna tante lumachine Physae e Planorbarius.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@... Lo Zen è ammirare l'acquario
Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile. Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b. termoriscaldatore assente. -------- 60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides Piante: qualche potatura di quell'altro.
Flora: Anubias Barteri Anubias Nana Coin ("Round Leaf") Microsorum Windelov Bolbitis Heudelotii Cryptocoryne Moehlmannii Cryptocoryne Lucens Bucephalandra Green Velvet Bucephalandra Blue Theia Alternanthera Reinecki Mini Hygrophila Pinnatifida Hygrophila Siamensis Hydrocotyle Tripartita (Japan) Java Moss Lemna minor Lysomachia nummularea aurea Ludwigia super red mini
Fauna: Apistogramma borelli Nannostomus beckfordi red Corydoras panda Caridina multidentata Neritine black helmet
Altre informazioni: Vasca askoll tenerif 88 avviata Luglio 2018. Filtro esterno askoll pratiko 200 Impianto di CO2 fai da te ad acido citrico e bicarbonato con elettrovalvola. Fotoperiodo 9h 2 barre LED V-TAC SMD4014 6400°K 18W/m 144LED/m 1700 lm/m 1 strip LED SMD5050 3Red 1Blue 60LED/m
Fauna: 4 x Mikrogeophagus Ramirezi 20 x Paracheirodon Axelrodi
Altre informazioni: Acquario: Askoll Pure L LED Rocce: Dragonstone Fotoperiodo: 6h Impianto CO2 Askoll Pro Green System Fertilizzazione con protocollo PMDD: - Flortis Rinverdente Sprint - AL-FE Nitro-K - Cifo Ferro Chelato - Westlab Epson Salt
Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile. Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b. termoriscaldatore assente. -------- 60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides Piante: qualche potatura di quell'altro.
Non so. Non la conosco .io ora ho jbl..funziona abbastanza bene.
Come tutte le mangiatoie meglio enerle un po lontana da coperchio e di solito funzionano meglio con i granuli..