Manometri CO2.

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Manometri CO2.

Messaggio di alessio0504 » 06/07/2016, 0:52

Ciao a tutti!
Ho attaccato oggi i manometri (stessa marca) al riduttore di pressione. Ho trovato la foto del riduttore "completo" su Internet e lo ho montati allo stesso modo. Il manometro di alta pressione non andava è quello di bassa si...
Allora anche se un po' scettico li ho scambiati e ho aperto piano piano la bombola.
Stessa cosa: il riduttore di alta pressione non va e quello di bassa sì..
Sapete dirmi se sbaglio qualcosa???
Se volete altre informazioni son qui! ;)

Fermo restando che la bombola eroga e il venturi funziona, però così non vedo quando sta per finire la bombola... :-!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Manometri CO2.

Messaggio di Diego » 06/07/2016, 7:13

Può essere che sia rotto il manometro di alta?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Manometri CO2.

Messaggio di naftone1 » 06/07/2016, 8:21

sei sicuro di non averne attaccato uno dove il riduttore ha lo sfiato di sicurezza? nel mio riduttore askoll il filetto e` lo stesso e fare questo errore non e` impossibile...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Manometri CO2.

Messaggio di alessio0504 » 06/07/2016, 14:42

Ora ricontrollo meglio, ma non credo. Altrimenti contatto acquariomania (dove l'ho preso) e sento loro.... :-??
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3796
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Manometri CO2.

Messaggio di Specy » 06/07/2016, 18:48

Non è vhe magari vi è una leggera perdita/sfiato dove lo hai avvitato. Nel mio ho messo un giro di teflon per sicurezza, anche se mi hanno detto che non serviva.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Manometri CO2.

Messaggio di naftone1 » 06/07/2016, 20:06

Specy ha scritto:Non è vhe magari vi è una leggera perdita/sfiato dove lo hai avvitato. Nel mio ho messo un giro di teflon per sicurezza, anche se mi hanno detto che non serviva.
Io dopo aver montato il riduttire ci ho fatto il giro attorno con la fiammella dell'accendino, se c'e una perdita lo vedi subito sulla fiamma... Oppure una passata con acqua e sapone e occhio a eventuali bollicine è il sistema per le persone sane in testa xD
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Manometri CO2.

Messaggio di alessio0504 » 16/07/2016, 17:45

Scusate la perdita di tempo. La pressione non andava solo perché stava cercando di dirmi che la bombola era praticamente finita!!
Ho controllato ieri sera e non uscivano bolle. Infatti la bombola è completamente vuota. :-l
Quindi magari i manometri funzionano anche. Fino a giovedì però son senza CO2 perché me la riporta piena il fornitore delle bibite.
Devo fare qualcosa per non scombussolare la vasca o facciamo finta di niente?

Almeno da questa cavolata ho imparato qualcosa! La prossima volta non rimarrò senza la bombola di scorta pronta!!!! :-!!!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Manometri CO2.

Messaggio di Diego » 16/07/2016, 18:55

Io tengo una usa e getta di scorta da usare finché la bombola ricaricabile è via.

Come conseguenze, se è per qualche giorno solo, alle piante non dovrebbe dar grossi problemi. Il pH potrebbe invece variare (dipende da quanto lo hai abbassato con la CO2).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Manometri CO2.

Messaggio di alessio0504 » 16/07/2016, 20:11

Eh un po'... I pesci hanno già subito parecchi sbalzi di pH ultimamente per vari motivi quindi penso che non ne risentiranno molto...
Sarei indirizzato sul far finta di niente.... Son 5 giorni per farla breve...
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti