Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 17/07/2020, 21:36
Gianji ha scritto: ↑17/07/2020, 20:41
col prefiltro mi conviene togliere quindi la lana bianca dal filtro che è molto sottile e lasciare solo la spugna sopra o meglio togliere tutto e fare 3 cestelli di soli cannolicchi con prefiltro di sole spugne?
non so se ci sta quel prefiltro nell'armadietto, comunque mi voglio informare bene per il futuro
Non è necessario modificare il filtro principale, puoi lasciarlo così com'è....
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
Gianji

- Messaggi: 254
- Messaggi: 254
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/11/18, 17:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active substrate e sotto ho
- Flora: Vallisneria gigante, sessiliflora, rotala rutundifolia, Cryptocoryne e anubias barteri nana e media... ci sono anche vari tronchi e 1 radice
- Fauna: circa 25 endler (difficile contarli ma anni fa erano 4) e 2 neretine
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gianji » 17/07/2020, 21:57
Eurogae ha scritto: ↑17/07/2020, 21:36
Gianji ha scritto: ↑17/07/2020, 20:41
col prefiltro mi conviene togliere quindi la lana bianca dal filtro che è molto sottile e lasciare solo la spugna sopra o meglio togliere tutto e fare 3 cestelli di soli cannolicchi con prefiltro di sole spugne?
non so se ci sta quel prefiltro nell'armadietto, comunque mi voglio informare bene per il futuro
Non è necessario modificare il filtro principale, puoi lasciarlo così com'è....
ok, nel prefiltro devo mettere varie grandezze di spugna o va bene una sola?
Per un'ottima illuminazione: https://www.acquariofiliafacile.it/tecnica-dell-acquario-f15/aiuto-illuminazione-e-richiesta-per-centralina-alb-t73708.html
Gianji
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 17/07/2020, 22:00
Gianji ha scritto: ↑17/07/2020, 21:57
ok, nel prefiltro devo mettere varie grandezze di spugna o va bene una sola?
Nel prefiltro ci sono già le spugne a corredo, con tre diverse grane.
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
Gianji

- Messaggi: 254
- Messaggi: 254
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/11/18, 17:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active substrate e sotto ho
- Flora: Vallisneria gigante, sessiliflora, rotala rutundifolia, Cryptocoryne e anubias barteri nana e media... ci sono anche vari tronchi e 1 radice
- Fauna: circa 25 endler (difficile contarli ma anni fa erano 4) e 2 neretine
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gianji » 17/07/2020, 23:04
Eurogae ha scritto: ↑17/07/2020, 22:00
Gianji ha scritto: ↑17/07/2020, 21:57
ok, nel prefiltro devo mettere varie grandezze di spugna o va bene una sola?
Nel prefiltro ci sono già le spugne a corredo, con tre diverse grane.
sempre pulirle e basta o ogni tanto devo anche cambiarle?
Per un'ottima illuminazione: https://www.acquariofiliafacile.it/tecnica-dell-acquario-f15/aiuto-illuminazione-e-richiesta-per-centralina-alb-t73708.html
Gianji
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 18/07/2020, 21:42
Gianji ha scritto: ↑17/07/2020, 23:04
sempre pulirle e basta o ogni tanto devo anche cambiarle?
Le spugne basta sciacquarle ... si cambiano solo se dovessero sgretolarsi con il tempo
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 19/07/2020, 14:44
Bradcar ha scritto: ↑18/07/2020, 21:42
Le spugne basta sciacquarle
...e aggiungo, @
Bradcar mi permetterà, sciacquarle con acqua prelevata dalla vasca e non in acqua corrente di rubinetto.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
- Bradcar (19/07/2020, 20:57)
Pat64
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 19/07/2020, 20:57
Pat64 ha scritto: ↑19/07/2020, 14:44
Bradcar ha scritto: ↑18/07/2020, 21:42
Le spugne basta sciacquarle
...e aggiungo, @
Bradcar mi permetterà, sciacquarle con acqua prelevata dalla vasca e non in acqua corrente di rubinetto.
Super quoto
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Gianji

- Messaggi: 254
- Messaggi: 254
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/11/18, 17:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active substrate e sotto ho
- Flora: Vallisneria gigante, sessiliflora, rotala rutundifolia, Cryptocoryne e anubias barteri nana e media... ci sono anche vari tronchi e 1 radice
- Fauna: circa 25 endler (difficile contarli ma anni fa erano 4) e 2 neretine
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gianji » 20/07/2020, 11:38
Pat64 ha scritto: ↑19/07/2020, 14:44
Messaggio da leggere di Pat64 » ieri, 14:44
Si certo questo è sicuro, grazie, valuterò l'acquisto di un prefiltro come il sunsun
Per un'ottima illuminazione: https://www.acquariofiliafacile.it/tecnica-dell-acquario-f15/aiuto-illuminazione-e-richiesta-per-centralina-alb-t73708.html
Gianji
-
eclissi71

- Messaggi: 463
- Messaggi: 463
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 18/04/16, 22:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lonato del Garda
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6700
- Riflettori: No
- Fondo: Sera floredepot
- Flora: hygrophila polysperma,Heteranthera Heteranthera zosterifolia,anubias,Cryptocoryne wendtii,lemna minor
- Fauna: Paracheirodon axelrodi,barbus titteya,coppia di apistogramma cacatuoides,GYRINOCHEILUS AYMONIERI
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di eclissi71 » 07/08/2020, 12:11
@
Bradcar @
Eurogae
Sarei interessato pure io ad aggiungere un prefiltro al mio esterno.
Ho un Eheim Ecco Pro 300 per una vasca da 180 lt lordi.... che prefiltro mi consigliereste ?
Grazie
eclissi71
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 07/08/2020, 12:28
eclissi71 ha scritto: ↑07/08/2020, 12:11
Ho un Eheim Ecco Pro 300 per una vasca da 180 lt lordi.... che prefiltro mi consigliereste ?
Il mio
Sunsun HW-602
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
- eclissi71 (07/08/2020, 18:33)
Gaetano
Eurogae
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti