Stefano99 ha scritto: ↑26/07/2024, 22:09Lareatore é il caso che lo compro e lo tengo acceso quando prenderò i pesci? O é un oggetto che si usa solo il caso di problemi? @antoninoporretta
In fase di maturazione, in caso di acqua acida, lo utilizzerei solo per portare il pH a 7 per poi sistemare nuovamente i valori quando la maturazione sarà finita (un pH acido rallenta la proliferazione batterica).
Lo userei in caso in cui si presentano NO2- alti con l'impossibilità assoluta di poter mettere i pesci altrove (caso estremo, quindi come piano Z, che per brevi periodi potrebbe andare bene anche una bacinella per salvarli).
Lo si può usare in caso di assenza o scarso ossigeno in acquario e anche in casi (se lo si ha) in cui l'impianto CO2 è stato configurato male o in caso di guasti in cui il livello di CO2 per mg è superiore a 40.
Ma anche in casi in cui bisogna medicare/salvare un pesce (in isolamento).
Si potrebbe utilizzare in acquari stile Malawi (non è affatto una regola).
Un areatore perennemente accesso farebbe schizzare in alto il valore del pH anche con KH 0, poiché farebbe disperdere tutta la CO2.
In poche parole, lo utilizzerei solo in caso fosse strettamente necessario.
Comprarlo non è un male, perché non si sa mai.
Meglio dire di averlo ma di non everne bisogno che averne bisogno e non averlo.
Non li considero soldi buttati.
I ciclidi morirono tutti, ad eccezione di 8 Epiplatys Dageti che comunque respiravano dalla superficie. Con lareatore accesso ed impostato al massimo, mi ci è voluta quasi una settimana per riportare i valori della CO2 a livelli non pericolosi. Se non avessi avuto l'areatore i Dageti sarebbero morti, poiché la mia vasca è talmente piena di arredi e piante che non si può acchiappare nessuno senza trappole efficaci o senza smontare la vasca. Ciò che ci entra, non esce se non da deceduto.