Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
supersix

- Messaggi: 1880
- Messaggi: 1880
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 134
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 9000-8000-6500-RGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
- Fauna: 22 Hemigrammus erythrozonus
?? Otonciclus
?? Pangio Kuhlii
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
CO2 solo diurna
pH 6.9
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
2x14w LED di serie juwel 9000k e 6500k da 3220 lumen totali
1x65w LED chihiros A601 plus 8000k 9600 lumen
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura e passata in forno
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa e alla torba bionda
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Non faccio cambi d'acqua se non per
esigenze di valori e non
sifono mai il fondo
-
Grazie inviati:
406
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di supersix » 14/08/2020, 10:47
Ciao! Dovresti "giocare" con la potenza della pompa
Ma lo attacchi al flusso in uscita o a una pompaa parte?non ha magari dei consigli sulla pompa?
Posted with AF APP
We only live once

| Be grateful

| Be kind

| Be happy✌|
supersix
-
Fridgard

- Messaggi: 112
- Messaggi: 112
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 13/12/19, 22:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60 x 31,5 x 39,5 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia di quarzo inerte
- Flora: Egeria Densa, Ludwigia Glandulosa, Bacopa Monnieri, Tripartita Japanica, Cladophora, Cryptocoryne Wendtii Brown, Myriophyllum Red, Anubias nana, Muschio di Java.
- Fauna: Guppy e lumache varie
- Altre informazioni: KH 7
GH 10
Nitriti assenti
Nitrati 20
pH 6.8 - 7.1
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Fridgard » 17/08/2020, 23:48
Il Ferplast lo posso recensire io, dato che l'ho avuto. Personalmente è pessimo, è verissimo che si riempie di gas e non riesce a sciogliere. Come reattore vale meno di zero, quantomeno per efficienza. Per avere un pH decente bisogna erogare praticamente una bolla al secondo. Se posso dare un consiglio spassionato, evitatelo.
Non so invece come lavora il Tunze 7074.500, alcuni ne parlano bene, altri maluccio.
Posted with AF APP
Fridgard
-
Barnar

- Messaggi: 570
- Messaggi: 570
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 11/03/20, 18:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Somma Vesuviana
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x35x40H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Power Sand Advance+ Amazonia
- Flora: Rotola sp indica
Lobelia Cardinalis
Rotala Macrenada
Rotala h'ra
Ludwigia Super red
Cuba
9 tipi di Buchephalandra
Hygrophila pinnatifida
Alternanthera reineckii mini
Lilaeopsis brasiliensis
anubias
- Fauna: Boraras brigittae
Rasbora Galaxy
Planorbarius
Caridina Amano
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Barnar » 17/08/2020, 23:52
Fridgard ha scritto: ↑17/08/2020, 23:48
Il Ferplast lo posso recensire io, dato che l'ho avuto. Personalmente è pessimo, è verissimo che si riempie di gas e non riesce a sciogliere. Come reattore vale meno di zero, quantomeno per efficienza. Per avere un pH decente bisogna erogare praticamente una bolla al secondo. Se posso dare un consiglio spassionato, evitatelo.
Non so invece come lavora il Tunze 7074.500, alcuni ne parlano bene, altri maluccio.
Mi trovo completamente d'accordo non miscela nulla di giorno si riempie di gas, la sera spengo la CO
2 e la mattina dopo sta ancora la il gas
Posted with AF APP
Barnar
-
Barnar

- Messaggi: 570
- Messaggi: 570
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 11/03/20, 18:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Somma Vesuviana
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x35x40H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Power Sand Advance+ Amazonia
- Flora: Rotola sp indica
Lobelia Cardinalis
Rotala Macrenada
Rotala h'ra
Ludwigia Super red
Cuba
9 tipi di Buchephalandra
Hygrophila pinnatifida
Alternanthera reineckii mini
Lilaeopsis brasiliensis
anubias
- Fauna: Boraras brigittae
Rasbora Galaxy
Planorbarius
Caridina Amano
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Barnar » 18/08/2020, 5:15
Fridgard ha scritto: ↑17/08/2020, 23:48
Il Ferplast lo posso recensire io, dato che l'ho avuto. Personalmente è pessimo, è verissimo che si riempie di gas e non riesce a sciogliere. Come reattore vale meno di zero, quantomeno per efficienza. Per avere un pH decente bisogna erogare praticamente una bolla al secondo. Se posso dare un consiglio spassionato, evitatelo.
Non so invece come lavora il Tunze 7074.500, alcuni ne parlano bene, altri maluccio.
Tu quale stai usando attualmente?
Posted with AF APP
Barnar
-
Fridgard

- Messaggi: 112
- Messaggi: 112
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 13/12/19, 22:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60 x 31,5 x 39,5 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia di quarzo inerte
- Flora: Egeria Densa, Ludwigia Glandulosa, Bacopa Monnieri, Tripartita Japanica, Cladophora, Cryptocoryne Wendtii Brown, Myriophyllum Red, Anubias nana, Muschio di Java.
- Fauna: Guppy e lumache varie
- Altre informazioni: KH 7
GH 10
Nitriti assenti
Nitrati 20
pH 6.8 - 7.1
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Fridgard » 18/08/2020, 9:26
Sto provando col Venturi, ma ti dirò, non ho grandissimi risultati... Forse ho sbagliato dal principio, avendo un filtro interno. Sto tenendo per l'ennesima volta con un miscelatore fai da te. Speriamo in bene...
Posted with AF APP
Fridgard
-
Luky76

- Messaggi: 433
- Messaggi: 433
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 12/10/19, 18:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80×45×35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado jbl
- Flora: Echinodorus- hidrocotile leucocephala - Alternanthera roseving - lobelia cardinalis - - anubias - limnophila sessiliflora
- Fauna: 4 Cory - 5 petitelle - 10 rasbore arlecchino - 1 crossocheilus
- Altre informazioni: Vasca avviata da 12 anni, con coperchio in plexiglass forato, impianto CO2 ricaricabile con bombola da 5kg e diffusore tipo Bazooka (chiaramente cinese) , fertilizzazione con pmdd come da forum, possibilità di ferro potenziato, cifo azoto e cifo fosforo + stick NPK.
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Luky76 » 18/08/2020, 13:53
Io sto utilizzando un bazooka(cinese) con bombola ricaricabile. I primi due giorni ho avuto difficoltà nel farlo funzionare correttamente infatti quando si riaccendeva la CO
2 non usciva dal bazooka e quindi dovevo regolarlo nuovamente. Ora invece sembra sia andato tutto a regime, le bolle sono veramente micro (a volte faccio anche fatica a vederle). L'unica pecca è che essendo attaccato al vetro corto della vasca, e quindi non potendo posizionarlo perfettamente sotto il getto della pompa, una parte delle bolle non arriva nel getto ma si spreca in superficie. Parlando in numeri direi 1/3 in superficie e 3/4 sparso in vasca. Lo sto usando d circa 2 settimane ci sono miglioramenti ma forse non tutto quello che mi aspettavo, forse anche colpa del caldo che non aiuta sicuramente infatti l'alternantera è abbastanza in sofferenza

Posted with AF APP
Luky76
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti