Miglioramento impianto CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Mauri83
star3
Messaggi: 569
Iscritto il: 05/01/20, 13:05

Miglioramento impianto CO2

Messaggio di Mauri83 » 03/12/2020, 20:36

Buonasera a tutti, negli ultimi mesi ho apportato diversi miglioramenti alla mia vasca ma penso ne manchi ancora una, come nelle foto allegate ho il tubo in uscita dalla pompa che spinge verso il vetro anteriore leggermente verso il basso con il diffusore posto sotto in modo che diffonda bene la CO2 in acquario e sembra funzionare, però mi piega le piante alte e questo non mi piace vorrei girare l’uscita del filtro verso l’alto ma a CO2 non sarebbe ben distribuita.
Esiste qualche altra soluzione per la distruzione ottimale della CO2?
Come impianto in sequenza ho bombola da 5kg, elettrovalvola con centralina controllo pH, rubinetto di regolazione bolle e un diffusore askol.
Grazie a tutti per i consigli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Miglioramento impianto CO2

Messaggio di Bradcar » 03/12/2020, 22:15

Mauri83 ha scritto:
03/12/2020, 20:36
mi piega le piante alte e questo non mi piace
La cosa più semplice sarebbe spostare le piante a stelo dall’altro lato ; oppure potresti mettere la CO2 dalla parte opposta ed utilizzare una piccola pompa di movimento per diffondere l’erogazione
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Mauri83
star3
Messaggi: 569
Iscritto il: 05/01/20, 13:05

Miglioramento impianto CO2

Messaggio di Mauri83 » 03/12/2020, 23:03

Bradcar ha scritto:
03/12/2020, 22:15
Mauri83 ha scritto:
03/12/2020, 20:36
mi piega le piante alte e questo non mi piace
La cosa più semplice sarebbe spostare le piante a stelo dall’altro lato ; oppure potresti mettere la CO2 dalla parte opposta ed utilizzare una piccola pompa di movimento per diffondere l’erogazione
Grazie per il consiglio
Ma le piante vorrei lasciarle lì, di la c’è il bonsai, che tipo di pompa? Ci sono altre soluzioni?
Che pianta e quella che hai in profilo?
Grazie

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Miglioramento impianto CO2

Messaggio di Bradcar » 04/12/2020, 21:38

Mauri83 ha scritto:
03/12/2020, 23:03
che tipo di pompa?
Anche quelle che si usano nei filtri interni o quelli che si usano nei nano Marini
Mauri83 ha scritto:
03/12/2020, 23:03
Ci sono altre soluzioni?
Spostare il beccuccio della tua pompa in uscita che guarda magari verso l’alto ma giusto un pochino
Mauri83 ha scritto:
03/12/2020, 23:03
Che pianta e quella che hai in profilo?
Macrandra red mini tipe IV
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Mauri83
star3
Messaggi: 569
Iscritto il: 05/01/20, 13:05

Miglioramento impianto CO2

Messaggio di Mauri83 » 05/12/2020, 23:11

Bradcar ha scritto:
04/12/2020, 21:38
Mauri83 ha scritto:
03/12/2020, 23:03
che tipo di pompa?
Anche quelle che si usano nei filtri interni o quelli che si usano nei nano Marini
Mauri83 ha scritto:
03/12/2020, 23:03
Ci sono altre soluzioni?
Spostare il beccuccio della tua pompa in uscita che guarda magari verso l’alto ma giusto un pochino
Mauri83 ha scritto:
03/12/2020, 23:03
Che pianta e quella che hai in profilo?
Macrandra red mini tipe IV
Grazie, bella pianta, e mettere una spray bar appena dietro le piante posteriori attaccata direttamente all’uscita della pompa? La CO2 si distribuirebbe bene?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Miglioramento impianto CO2

Messaggio di Bradcar » 06/12/2020, 7:53

con la spry bar avresti meno movimento delle piante perché il getto è più diffuso . Poi se non sbaglio usi diffusore askoll che è ottimo e quindi ti basta davvero un minimo di movimento per portare la CO2 su tutta la vasca
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Miglioramento impianto CO2

Messaggio di siryo1981 » 06/12/2020, 11:44

La sprabar è un ottima soluzione.
Però devi metterla in alto, qualche cm sotto il livello dell acqua.
Eventualmente puoi ridurre anche un pochino la portata della pompa

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Mauri83
star3
Messaggi: 569
Iscritto il: 05/01/20, 13:05

Miglioramento impianto CO2

Messaggio di Mauri83 » 06/12/2020, 12:01

siryo1981 ha scritto:
06/12/2020, 11:44
La sprabar è un ottima soluzione.
Però devi metterla in alto, qualche cm sotto il livello dell acqua.
Eventualmente puoi ridurre anche un pochino la portata della pompa
Grazie Siryo, la pompa non si puo regolare, una cosa del genere come lunghezza va bene? si trovano fatte o devo autocostruirla?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Miglioramento impianto CO2

Messaggio di siryo1981 » 06/12/2020, 12:07

Mauri83 ha scritto:
06/12/2020, 12:01
una cosa del genere come lunghezza va bene? si trovano fatte o devo autocostruirla
La lunghezza è a tua discrezione, più è lunga e maggiomerte si ammorbidisce il flusso, poi dipende anche dal numero e larghezza dei fori.
Puoi farla anche più corta, tipo 20-25cm, ed inclini il flusso a 45° verso il vetro.
Se la costruisci è semplice ed economico.
Tubi e gomiti in pvc da imp. elettrico da 16mm
20200115_113015_1239396745238666178.jpg
20200115_112954_8865769106561359902.jpg
20200115_112942_4453728361248124143.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CIRO :)

Avatar utente
Mauri83
star3
Messaggi: 569
Iscritto il: 05/01/20, 13:05

Miglioramento impianto CO2

Messaggio di Mauri83 » 06/12/2020, 12:09

siryo1981 ha scritto:
06/12/2020, 12:07
Mauri83 ha scritto:
06/12/2020, 12:01
una cosa del genere come lunghezza va bene? si trovano fatte o devo autocostruirla
La lunghezza è a tua discrezione, più è lunga e maggiomerte si ammorbidisce il flusso, poi dipende anche dal numero e larghezza dei fori.
Puoi farla anche più corta, tipo 20-25cm, ed inclini il flusso a 45° verso il vetro.
Se la costruisci è semplice ed economico.
Tubi e gomiti in pvc da imp. elettrico da 16mm
20200115_113015_1239396745238666178.jpg
20200115_112954_8865769106561359902.jpg20200115_112942_4453728361248124143.jpg
Ottimo vado a vedere se ho tubi da 16 e raccordi in magazzino e oggi la preparo, ogni quanto si buca e da quanto?
Grazie mille

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rindez e 19 ospiti