Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Nicholas

- Messaggi: 50
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 06/02/20, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101*41*50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000+4100
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: Limnofila sessiliflora, ludwigia repens, vallisneria, hygrophila polysperma, eleocharis acicularis (in prova)
- Fauna: Discus , cardinali, ancistrus
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nicholas » 25/01/2022, 20:52
Se no in alternativa.. Un filtro come un askoll 400 con prefiltro sunsun.. 3 cestelli riempiti con Matrix e siporax uno con la spugna più prefiltro dovrebbe essere piu che sufficiente.. Non saprei spendere 270 euro per oase mi ferma un po'

Posted with AF APP
Nicholas
-
Spumafire
- Messaggi: 5031
- Messaggi: 5031
- Ringraziato: 977
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
844
-
Grazie ricevuti:
977
Messaggio
di Spumafire » 25/01/2022, 22:11
Nicholas ha scritto: ↑25/01/2022, 20:52
Un filtro come un askoll 400 con prefiltro sunsun.. 3 cestelli riempiti con Matrix e siporax uno con la spugna più prefiltro dovrebbe essere piu che sufficiente.. Non saprei spende
Si hai voglia, però lo spazio per la filtrazione biologica sarebbe sprecato secondo me,avendo già due anni,la tua vasca ha già batteri che hanno colonizzato tutto.
Differente è se mi dici che ti fai la spesa ed in caso te lo usi su una vasca più grossa in un futuro.
In questo caso ti direi mettilo pure così inizia a farsi qualche batterio per la futura maturazione.
Spumafire
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 25/01/2022, 22:21
sunsun ne ho avuti due e pensionati entrambi adesso ho eheim e mi trovo benissimo.
se poi vuoi il massimo della filtrazione, come ho appreso da @
lucazio00, ti consiglio di riempirlo con le spugnette abrasive per le stoviglie di plastica o con i K1 media o ancora più piccoli
ti consiglio di leggere questa ricerca
filter media
- Questi utenti hanno ringraziato aragorn per il messaggio:
- lucazio00 (26/01/2022, 11:36)
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
Nicholas

- Messaggi: 50
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 06/02/20, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101*41*50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000+4100
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: Limnofila sessiliflora, ludwigia repens, vallisneria, hygrophila polysperma, eleocharis acicularis (in prova)
- Fauna: Discus , cardinali, ancistrus
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nicholas » 25/01/2022, 22:42
@
Spumafire si più avanti cambiando vasca lo userei quindi sarebbe già pronto..
Aggiunto dopo 51 secondi:
@
aragorn si anche ehiem sono i migliori.. Ci do un occhio alla ricerca grazie mille
Posted with AF APP
Nicholas
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti